Jackrussel
Forumer storico
prezzo della 254 anche oggi in fortissimo rialzo, zona 92
Vedo, vedo....molto bene.
La discesa mi pare sia partita da 97-98.
La destinazione è quella, ma probabilmente se continua così le mollerò un pò prima
prezzo della 254 anche oggi in fortissimo rialzo, zona 92
Boom...
B.P.Vicenza: Unicredit garantira' integralmente aumento (MF)
MILANO (MF-DJ)--E' pronta la squadra che gestira' l'aumento di capitale da 1,5 miliardi di euro, contestuale all'ammissione in Borsa, annunciato dalla Banca Popolare di Vicenza (Bpvi) e deciso dal board a fine agosto. Il consorzio di collocamento che deve condurre in porto l'operazione e' stato costituito, e include i cinque joint-global coordinator Mediobanca, Deutsche Bank , JP Morgan, Bnp Paribas e Unicredit , che garantira' integralmente la ricapitalizzazione.
L'operazione, si legge su MF, e' prevista entro l'aprile 2016. La notizia, diffusa ieri in tarda serata dalla stessa banca presieduta da Gianni Zonin, non è da poco: grazie alla garanzia posta dall'istituto di Piazza Gae Aulenti il buon esito dell'operazione e' scontato.
L'aumento di capitale si e' reso necessario per far fronte alla perdita netta di 1,052 miliardi di euro, contro l'utile di 22 milioni del 30 giugno 2014. Il rosso e' "in massima parte conseguente a componenti valutative non ricorrenti", spiega il gruppo nella nota. Fra queste si contano impairment sugli avviamenti per 269 milioni, incremento dei livelli di copertura con svalutazioni sui crediti per 703 milioni, rettifiche su attivita' finanziarie disponibili per la vendita e partecipazioni per 119,3 milioni e accantonamenti ai fondi per rischi e oneri pari a 380,1 milioni "principalmente riferibili agli stanziamenti effettuati a fronte degli esiti della recente ispezione Bce sul capitale e della successiva attivita' di ricognizione degli assetti patrimoniali". Il patrimonio netto e' pari a 2,954 miliardi contro i 3,731 miliardi di dicembre 2014. Sempre sul fronte della solidità patrimoniale, il Cet 1 e' sceso al 6,81% dal 10,44% indicato a dicembre, a causa del risultato semestrale e dell'apposizione di un filtro prudenziale, pari a 622,2 milioni di euro, introdotto a seguito delle risultanze della ispezione della Bce e delle attivita' ricognitive.
Grasso che cola...
Queste son notizie
Boom...
B.P.Vicenza: Unicredit garantira' integralmente aumento (MF)
MILANO (MF-DJ)--E' pronta la squadra che gestira' l'aumento di capitale da 1,5 miliardi di euro, contestuale all'ammissione in Borsa, annunciato dalla Banca Popolare di Vicenza (Bpvi) e deciso dal board a fine agosto. Il consorzio di collocamento che deve condurre in porto l'operazione e' stato costituito, e include i cinque joint-global coordinator Mediobanca, Deutsche Bank , JP Morgan, Bnp Paribas e Unicredit , che garantira' integralmente la ricapitalizzazione.
L'operazione, si legge su MF, e' prevista entro l'aprile 2016. La notizia, diffusa ieri in tarda serata dalla stessa banca presieduta da Gianni Zonin, non è da poco: grazie alla garanzia posta dall'istituto di Piazza Gae Aulenti il buon esito dell'operazione e' scontato.
L'aumento di capitale si e' reso necessario per far fronte alla perdita netta di 1,052 miliardi di euro, contro l'utile di 22 milioni del 30 giugno 2014. Il rosso e' "in massima parte conseguente a componenti valutative non ricorrenti", spiega il gruppo nella nota. Fra queste si contano impairment sugli avviamenti per 269 milioni, incremento dei livelli di copertura con svalutazioni sui crediti per 703 milioni, rettifiche su attivita' finanziarie disponibili per la vendita e partecipazioni per 119,3 milioni e accantonamenti ai fondi per rischi e oneri pari a 380,1 milioni "principalmente riferibili agli stanziamenti effettuati a fronte degli esiti della recente ispezione Bce sul capitale e della successiva attivita' di ricognizione degli assetti patrimoniali". Il patrimonio netto e' pari a 2,954 miliardi contro i 3,731 miliardi di dicembre 2014. Sempre sul fronte della solidità patrimoniale, il Cet 1 e' sceso al 6,81% dal 10,44% indicato a dicembre, a causa del risultato semestrale e dell'apposizione di un filtro prudenziale, pari a 622,2 milioni di euro, introdotto a seguito delle risultanze della ispezione della Bce e delle attivita' ricognitive.
Buon giorno e BELLIbekkibrutti
davvero pensavate che nessuno avrebbe denunciato e fatti esposti?
L'onestà tornerà di moda
Forse un po' singolare che le perquisizioni siano scattate proprio il giorno dopo l'annuncio della garanzia da parte di Unicredit sull'ADC, ma siamo in Italia e ci sta tutto...