GAVIO S.p.A. (di seguito GAVIO), è una società per azioni attiva nel settore dell'autotrasporto di merci per conto terzi; essa è controllata indirettamente dalla società Aurelia S.p.A., la quale è una holding di partecipazioni iscritta all'elenco degli intermediari finanziari, a capo di un gruppo operante nel settore delle autostrade, delle costruzioni e dell'autotrasporto per conto terzi. Aurelia è a sua volta controllata da cinque componenti della famiglia Gavio.
Nel 2003 il fatturato del gruppo Aurelia, interamente realizzato in Italia, è stato pari a circa 1.061 milioni di euro.
.....
Satap S.p.A. (di seguito Satap) è una società attiva nel settore delle concessioni autostradali, il cui capitale sociale è controllato indirettamente per il 99,87% da Aurelia S.p.A.
Finsina S.p.A. (di seguito Finsina) è una società attiva nel settore degli intermediari finanziari del credito relativamente all'attività di assunzione di partecipazioni, il cui capitale sociale è controllato indirettamente per il 100% da Aurelia S.p.A.
Aurelia S.p.A. (di seguito Aurelia) è una holding di partecipazioni, iscritta all'elenco degli intermediari finanziari, a capo di un gruppo operante nel settore delle autostrade, delle costruzioni e dell'autotrasporto per conto terzi. Aurelia è a sua volta controllata da cinque componenti della famiglia Gavio.
Nel 2002, il fatturato del gruppo Aurelia, interamente realizzato in Italia, è stato di circa 1.142 milioni di euro.
CIV S.p.A. (di seguito CIV) è una società attiva nei settori della progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di trasporto e di comunicazione. CIV detiene una partecipazione del 5% nel fondo consortile del Consorzio COCIV (Consorzio Collegamenti Integrati Veloci), affidatario, da parte di TAV S.p.A., della progettazione esecutiva e della realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Milano-Genova e relative infrastrutture ed interconnessioni.
Il capitale sociale di CIV è detenuto al 50% indirettamente da Aurelia (tramite le società Satap e Finsina) e da altri soci con partecipazioni al più pari al 10%. In assenza di patti parasociali, pertanto, il controllo della società non è esercitato stabilmente da uno o più soci congiuntamente.
Nel 2002, il fatturato di CIV è stato di circa 148 milioni di euro, interamente realizzato in Italia.
....
dal Verbale assemblea ordinaria degli azionisti del 05 maggio 2006 - 18/05/2006 ...