Obbligazioni valute high yield Obbligazioni in reais brasiliani

Brazil Inflation Rose as Fastest Pace Since 2004 - Bloomberg
La variazione annua dell'IPCA chiude dicembre con un + 5,91%
Inflazione alimentare +10,4% :eek:
La fiammata inflazionistica ha capovolto le aspettative dei tassi , ora attesi in rialzo , e ridotto i corsi dei bond tasso fisso lunga scadenza.

Qui, gau, indipendentemente dal Brasile, leggevo un articolo sulla Stampa di Torino relativo a "disordini alimentari" in Algeria e Tunisia in cui si affermava che, questa volta, l'aumento dei costi sull'alimentare non ha origine speculativa...
 
l'otto volante dell'inflazione brasiliana

il grafico e' in ritardo di un mese, l'ultimo dato e' quello IPCA di novembre.
L'altro indice dei prezzi , l'INPC (l'inflazione dei poveracci) ha un andamento persino peggiore IBGE :: Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística e chiude l'anno con un +6,47%
 

Allegati

  • ChartImg.png
    ChartImg.png
    29,6 KB · Visite: 761
trasferimento

tra i tanti che parlano si andare a vivere in Brasile, c'è qualcuno che lo fa davvero. Io.:). con mia moglie ci trasferiremo verso la metà dell'anno, con un obiettivo almeno di medio termine... 4-5 anni.
Premesso che non sono completamente sprovveduto di investimenti, ma neanche in trader, volevo chiedere all'esperto in materia, Gaudente, di consigliarmi una strategia. Partendo da una situazione con:
1. 100% dei risparmi investiti in EUR, USD e TRY, per ora in buona situazione.
2. buona liquidità in arrivo dalle due liquidiazioni
3. propensione al rischio abbastanza alta

quale sarebbe una buona strategia con la liquidità in EUR, i prossimi risparmi in real, ed eventualmente il dubbio da risolvere su quando spostare in real una buona parte del capitale per comprare una casa? (la casa non prima di 2 anni da ora, comunque). Ancora: come approfittare della moneta forte in EUR e degli alti tassi brasiliani in real?
io pensavo di lasciare i liquidi in EUR, investire i risparmi in real in Brasile ed eventualmente spostare della liquidità da un conto corrente BR a quello IT e viceversa, a seconda del cambio, ma mi sembra un po' scontato.
grazie per l'aiuto..
 
Darti consigli in questo momento e' molto difficile.
In prospettiva investire in reais dovrebbe darti utili molto maggiori che non lasciando i soldi in euro , i titoli domestici rendono circa il 12% che al netto del 15% di imposta de renda diventa il 10% , molto di piu' del 3% del bund decennale.
Tale 10% e' superiore di 4 punti all'inflazione , anche se nessuno puo' predirne il futuro andamento, mentre il 3% del bund tolto il 12,50% di tasse e' superiore all'inflazione ufficiale solo di una frazione di punto, e probabilmente di vari punti inferiore all'inflazione reale (trovo francamente difficile credere ad un'inflazione area euro del 2,2% in un anno nel quale tutte le commodities sono schizzate verso l'alto e l'euro si e' svalutato contro tutte le valute).
C'e' pero' un'evidente controindicazione al cambio degli euro in reais e cioe' il cambio dell'euro attualmente ai minimi storici.
Se cambi ora potresti incorrere in una correzione anche vistosa (nota sul grafico il max relativo a 2,40 lo scorso novembre) , ma se non cambi potrebbe anche darsi che il trend continui e ti ritrovi a cambiare a livelli ancora piu' bassi.
Io ritengo piu' probabile un ulteriore indebolimento dell'euro per via dei problemi dei PIIGS nonche' per un riallineamento in termini di PPP , ma non sono assolutamente in grado di stimare il potenziale "effetto Dilma" sul real : distruggere la buona reputazione di una moneta e' un'operazione assai piu' semplice che costruirla.
La mia posizione sul real e' quella di tenere i miei Brazil 2028 10,25% (circa il 35% del mio portafoglio) ma di non reinvestire le cedole, che destino a REIT asiatici.
 

Allegati

  • 1y.png
    1y.png
    5,1 KB · Visite: 699
  • 5y.png
    5y.png
    4,8 KB · Visite: 683
relativamente alla lira turca ti consiglio di alleggerire , l'inflazione e' attualmente piu' elevata dei rendimenti nominali a scadenza , a gennaio mi scadono le BEI 10% e incasso le cedole sull'Austria 17% e non le reinvesto in TRY, probabilmente le reinvestiro' in REIT asiatici.
Ti consiglio di dare un'occhiata al peso Uruguayano , ha rendimenti analoghi al BRL , ma diversamente dal real il cambio non e' a ridosso dei minimi storici.
 

Allegati

  • 1y.png
    1y.png
    5 KB · Visite: 712
  • 5y.png
    5y.png
    4,6 KB · Visite: 649
Ciao Gaudente,

ti ringrazio per l'approfondimento che interessa anche a me

due domande:

1) leggo che parli di peso uruguayano... cosa dici del peso messicano?

2) quando parli di reits asiatici intenhttp://www.borsaitaliana.it/borsa/etf/scheda.html?isin=IE00B1FZS244&lang=itdi qualcosa tipo questo?

oppure altro?

puoi dare un'idea di quale tipo di reit asiatico ti riferisca?

grazie in anticipo
 
2) quando parli di reits asiatici intendi http://www.borsaitaliana.it/borsa/etf/scheda.html?isin=IE00B1FZS244&lang=it qualcosa tipo questo?
Quello e' un fondo ETF di REITs con un dividend yield di poco superiore al 4% (oltre ad una commissione di gestione annua dello 0,59%), andando alla fonte e' possibile avere dividend yields molto piu' alti, ad esempio http://lmir.listedcompany.com/stock_fundamentals.html
per uno specchietto riassuntivo:
Singapore Dividend Stock Tracker
(attenzione non tutti i dati sono esatti , ma giusto per avere un'idea)
 
grazie

Darti consigli in questo momento e' molto difficile.
In prospettiva investire in reais dovrebbe darti utili molto maggiori che non lasciando i soldi in euro , i titoli domestici rendono circa il 12% che al netto del 15% di imposta de renda diventa il 10% , molto di piu' del 3% del bund decennale.
Tale 10% e' superiore di 4 punti all'inflazione , anche se nessuno puo' predirne il futuro andamento, mentre il 3% del bund tolto il 12,50% di tasse e' superiore all'inflazione ufficiale solo di una frazione di punto, e probabilmente di vari punti inferiore all'inflazione reale (trovo francamente difficile credere ad un'inflazione area euro del 2,2% in un anno nel quale tutte le commodities sono schizzate verso l'alto e l'euro si e' svalutato contro tutte le valute).
C'e' pero' un'evidente controindicazione al cambio degli euro in reais e cioe' il cambio dell'euro attualmente ai minimi storici.
Se cambi ora potresti incorrere in una correzione anche vistosa (nota sul grafico il max relativo a 2,40 lo scorso novembre) , ma se non cambi potrebbe anche darsi che il trend continui e ti ritrovi a cambiare a livelli ancora piu' bassi.
Io ritengo piu' probabile un ulteriore indebolimento dell'euro per via dei problemi dei PIIGS nonche' per un riallineamento in termini di PPP , ma non sono assolutamente in grado di stimare il potenziale "effetto Dilma" sul real : distruggere la buona reputazione di una moneta e' un'operazione assai piu' semplice che costruirla.
La mia posizione sul real e' quella di tenere i miei Brazil 2028 10,25% (circa il 35% del mio portafoglio) ma di non reinvestire le cedole, che destino a REIT asiatici.


grazie mille, non potevi essere più chiaro/utile. E, per puro caso :D, è più o meno quello che pensavo....cioè mi terrò i reais e li investo in Brasile, ma a portare giù gli Euro ci penso due/tre volte. Anche perchè non ho necessità di essere così aggressivo da rischiare qualcosa sul capitale in una moneta forte (? :lol:)
In ultima analisi, se capisco bene, la strategia dipende dalla previsione sul cambio ( a parte l'inflazione, ma qui non ci provo neanche). Io credo che nel breve periodo può succedere un po' tutto, in particolare scendere ancora (2, 1,8?) però:
- leggendo la preoccupazione del ministro Mantega, ieri sul FT, e vedendo gli sforzi del governo già in atto per contrastare l'apprezzamento del real (che hai postato tu in questo 3D)
- considerando il possibile effetto Dilma (fare meglio di Lula????)
- e soprattutto ricordando che il Brasile resta comunque un'economia "non robustissima"
penso che nel medio termine ( 1-2 anni) riuscirò a vedere un periodo con cambio 2,4 - 2,6 e lì mi porrò il dubbio se spostare una buona parte del capitale o meno. Ora mi sembra troppo rischioso.
che ne dici?

..... ovviamente ricordando che il miglior investimento possibile è spendere tutto in caipirinha :lol:....
 
Quello e' un fondo ETF di REITs con un dividend yield di poco superiore al 4% (oltre ad una commissione di gestione annua dello 0,59%), andando alla fonte e' possibile avere dividend yields molto piu' alti, ad esempio Lippo-Mapletree Indonesia Retail Trust - Investor Relations: Stock Fundamentals
per uno specchietto riassuntivo:
Singapore Dividend Stock Tracker
(attenzione non tutti i dati sono esatti , ma giusto per avere un'idea)

Ciao Gaudente .....sono un nuovo utente del forum...
E' da un po' di tempo che leggo tutti i vari 3d ed ho capito una cosa certa.... la tua competenza in campo finanziario per questo ti volevo chiedere un titolo con scadenza Aprile 2013-2014 ma soprattutto quale valuta secondo te si apprezzerà sull'euro...
Grazie in anticipo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto