Obbligazioni martos finanziaria s.p.a. 5% netti

Beh, ma stanno mandnando la pubblicità in TV. L'ho vista ieri.

ciao,
intendi questo video?
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=6I-JNZqxLCc]Spot Martos finanziaria S.P.A - YouTube[/ame]
diciamo che dire 'uno dei più grandi gruppi finanziari' ed emettere una obbligazione di soli 3 milioni di Euro e poi quotarla
'nell’ambito del proprio sistema di scambi organizzati e secondo i meccanismi che ne regolano il funzionamento'
mi suona un poco controverso.
Rileggendo il regolamento, poco chiaro in verità , il collocamento è partito al 11 giugno 2010 in 'collocamento permanente, salvo chiusura anticipata', quindi sembrerebbe che stiano ancora collocando.
domando: se fosse un affare, come mai non son riusciti a trovare 600 obbligazionisti disposti a versare un minimo di 5000 eur?
 
Il ragionamento non fa una piega...

Si, la pubblicità è quella.
Il ragionamento non fa una piega.... Per questo ho chiesto consiglio sul forum. In verità dovrei investire un po di più di 5000 eur.
Sto cercando sicurezza e max rendimento massimo 2-3 anni...
 
due cose che difficilmente vanno d'accordo..

queste le domande che ci si è posti su FOL:

Originalmente inviato da Aerofin
Io mi domando come l’Organo di Vigilanza preposto (?) ha potuto accettare un “ Regolamento del Prestito Obbligazionario” redatto in codesta maniera e dare autorizzazione per vendere i titoli ad un pubblico indistinto….
Oltre agli errori marchiani tipo “I certificati obbligazionari sono al nominativi” (forse volevano mettere al portatore…ma poi hanno cambiato idea…) leggiamo:

Prestito Obbligazionario – TASSO FISSO 6,85 netto 5%

Qualcuno mi mette in relazione il 6,85 con il 5% netto ??

Art 4 Godimento e durata
Il prestito ha godimento dal 11/06/2010 e durata 6 mesi e per 6 mesi rotativamente per 6.


Non viene indicata una scadenza....”rotativamente” non hanno bene idea di che cosa voglia dire (forse pensavano ai crediti rotativi, ma quelli sono un’altra cosa e non ci azzeccano con le obbligazioni…già ma i crediti rotativi hanno scadenza indeterminata) Ah...ma allora abbiamo capito: sono obbligazioni “perpetue”!!!…potevate dirlo subito no ??....

ART. 6 - RIMBORSO Il prestito sarà rimborsato in unica soluzione. Può altresì essere disinvestito nel 1° semestre previo disdetta a mezzo telegramma almeno 30 giorni, prima della scadenza del 5° mese. Il rimborso anticipato non è soggetto a penali, salvo restituzione, da parte del sottoscrittore, della parte di rendimento riconosciuta all’atto di sottoscrizione ma non ancora maturata. Il capitale sarà restituito il 30°giorno successivo a quello della scadenza del certificato indipendentemente che sia il primo semestre o il secondo semestre.

Ma quale semestre ??...ma di quale scadenza ??....di quale anno ??

ART. 8 - ACCORDI DI RIACQUISTO Nel caso in cui il sottoscrittore delle obbligazioni intendesse cederli prima della scadenza, deve preventivamente comunicare alla società tali intenzioni al fine di permettere alla stessa di esercitare il diritto di prelazione all’acquisto che qui si intende concesso.

Concesso che cosa e a chi ??? ...prego…
Forse la società concede a se stessa di procedere al riacquisto ??

ART. 9 - CLAUSOLA DI RINNOVO E TRASFORMAZIONE IN OBBLIGAZIONI PERMANEN
Le obbligazioni sono rimborsabili a richiesta del titolare da far pervenire a mezzo lettera raccomandata presso la Sede sociale.


Ma l’art 9 non dovrebbe citare i termini del “rinnovo” o della trasformazione in Obbligazioni “permanenTI” ???...che c’entra il rimborso ??

ART. 14 – Al Prestito Obbligazionario non si applica la disposizione dell’art. 1820 del Codice Civile.

Sapete che cosa significa questa deroga ??...cito: Art.1820 CC: “ Mancato pagamento degli interessi”: Se il mutuatario non adempie l’obbligo del pagamento degli interessi, il mutuante può chiedere la risoluzione del contratto”
Non occorre commento… e va pure accettata specificatamente in calce

Mi consenta “Avvocato” Martorano….ma Lei l’ha data un occhiata al "regolamento"??….

In questo caso parlare di rating sarebbe addirittura considerato “sacrilegio”, ma nel sito del Gruppo non vi è neppure alcun accenno ai risultati di bilancio….o almeno ai dati salienti...no dico, almeno per farsi un idea….visto che raccolgono denaro…
Glisso (perché potrei essere veramente “pesante”) sulla presentazione del prodotto a cura del…“Direttore Generale”…
Cose da pazzi.
Fatta la provvista a mezzo emissione obbligazionaria, Vi siete chiesti a chi e in quale modo vengono erogati i prestiti e quale è realmente la percentuale di insolvenza e gli eventuali "criteri" di recupero crediti ??
Meditate gente, meditate.
 
Happerò, che robina !!!! (grazie 500$ per l'analisi che hai fatto di questa 'proposta' Martos .... :sad::sad: )

Così, per curiosità, mi sono chiesto : 'Ma CHI è Martos s.r.l. ??? '

ok, sul LORO sito c'è scritto questo :
___________________________________________________
Storia
Da un' idea di un 30enne nasce due lustri fa,la Martos S.r.l.
L’oggetto sociale di allora aveva nel core business l’esclusiva gestione e compravendita di immobili.
Con il minimo capitale previsto per legge, inizia l’avventura immobiliare.
I primi anni 2000, sono il periodo finale delle ultime spin - off nazionali.
La Martos cresce con poche, ma importanti transazioni immobiliari e consolida cosi’ il proprio patrimonio.
La societa’ di allora unitamente all’altra costola la Martos Financial Services , con l’apporto di tanti piccoli azionisti , dà vita a quella che oggi rappresenta la punta di diamante del Gruppo, ovvero la “ Martos Finanziaria S.p.A ”.
La “Martos Finanziaria S.p.A.“ rappresenta oggi in Campania un punto di riferimento del segmento retail e corporate con i suoi Prodotti:
Prestito Obbligazionario
Prestito Cambializzato;
Prestiti Personali;
Cessione del Quinto;
Mutui;
Leasing;
Carte di Credito Prepagate e Revolving;
Apertura di C/C bancari in sede;
_______________________________________________________________

Adesso cerco un pò in rete (per curiosità, IO non ho certo intenzione di comprare quella robina lì ... :D:D:D )
p.s. cercato ma non trovo nulla .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: NON mi piace (parere personale ndr)
 
Ultima modifica:
personalmente mando un esposto i consob e scrivo a bankitalia.
La Martos è informato. Attendit una ispezione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto