Obbligazioni bancarie Obbligazioni MERRILL LYNCH


e dai ..si scherzava.........ormai l'argomento è stato cosi tanto sviscerato, che una battuta ci poteva anche stare.
Comunque...parere personale...è in atto una bolla speculativa al contrario....secondo me non si tornerà al baratto:)...e tra un anno..questo prezzi almeno sui bond saranno un ricordo
almeno spero sia cosi:)
 
Beh ... ho letto anche indietro ma non tutto mi è chiaro.
Insomma Merril è stata oggi già acquisita o no da Bofa ?
E soprattutto ... prevedete che Bofa sarà nazionalizata o no ?

Nella prima ipotesi Merril sarebbe "salvata" ... o sbaglio qualcosa nei miei ragionamenti ?
 
e dai ..si scherzava.........ormai l'argomento è stato cosi tanto sviscerato, che una battuta ci poteva anche stare.
Comunque...parere personale...è in atto una bolla speculativa al contrario....secondo me non si tornerà al baratto:)...e tra un anno..questo prezzi almeno sui bond saranno un ricordo
almeno spero sia cosi:)
dal mio modesto puntodi vista la penso come te.
Non faranno piu falllire nssuno. (vedi la news di Citi di ieri, aumentata la quota dello Stato), l'unico problema potrebbe essere per i bond non senior, o sbaglio?
E per gli azionisti, ovviamente..

Beh ... ho letto anche indietro ma non tutto mi è chiaro.
Insomma Merril è stata oggi già acquisita o no da Bofa ?
E soprattutto ... prevedete che Bofa sarà nazionalizata o no ?

Nella prima ipotesi Merril sarebbe "salvata" ... o sbaglio qualcosa nei miei ragionamenti ?
Si ML è stata gia acquisita da BOA, ed almeno in teoria è salva.

Se il mercato continuerà ad essere negativo con le banche, una nazionalizzazione ci potrebbe anche stare.
Ma su questo punto aspetto che si esprima qualcuno più competente di me...:help:
 
Beh ... ho letto anche indietro ma non tutto mi è chiaro.
Insomma Merril è stata oggi già acquisita o no da Bofa ?
E soprattutto ... prevedete che Bofa sarà nazionalizata o no ?

Nella prima ipotesi Merril sarebbe "salvata" ... o sbaglio qualcosa nei miei ragionamenti ?

No non sbagli...anche se molti, entrando sul tecnico sottolineano che ML rimane presente come entità giuridica a se stante...e che quindi, è scorretto parlare di BANK OF AMERICA e ML...come un unica entità.
Diciamo che in questo periodo se ne sono dette di tutti i colori e ipotizzate di tutti i colori.
Io la penso esattamente come dierre.....l'unica perplessità che nutro ( e tu dirai.....ti pare poco:)).......e sulla sostenibilità del governo USA di sobbarcarsi questo mare di debiti e società ormai sull'orlo della bancarotta...senza colpo ferire.
Secondo me......proprio in considerazione di cio'...se qualcuno ha il coraggio e la forza di entrare a questi prezzi, soprattutto sui bond senior,...ce da fare ottimi affari in relazione al rapporto rischio\rendimento.
Poi chiaro...se si auspica la fine del mondo...con un crollo di metà delle istituzioni finanziarie mondiali..con guerre civili..etc etc:)
allora...meglio starne alla larga.
idea personale
 
No non sbagli...anche se molti, entrando sul tecnico sottolineano che ML rimane presente come entità giuridica a se stante...e che quindi, è scorretto parlare di BANK OF AMERICA e ML...come un unica entità.

Insomma una cosa fatta all'italiana ... Alitalia per intenderci; BOF ha già acquisito Merrill ma non risponderebbe delle sue passività; altrimenti non mi spiego come possa essere considerata ML un ente giuridico a parte (azz ... se è stata già comperata) :-?

Secondo me......proprio in considerazione di cio'...se qualcuno ha il coraggio e la forza di entrare a questi prezzi, soprattutto sui bond senior,...ce da fare ottimi affari in relazione al rapporto rischio\rendimento.

Traducendo ... stai forse dicendo che un pensierino di acquisto di qualche bond Merril si potrebbe anche fare ? :-? (ovvio ... modestissime quantità !)
 
parliamo di un granellino..in mezzo all'oceano...ma almeno c'e' ancora qualcuno che compra.....speriamo

Martedì 3 Marzo 2009, 11:31

[FONT=arial,elvetica] Cofide: Jp Morgan acquista quota Euvis da Merrill Lynch[/FONT]


b
[FONT=arial,helvetica]
ROMA (MF-DJ)-Jp Morgan ha perfezionato l'acquisizione della quota di minoranza del 39,16% detenuta da Merrill Lynch in Euvis, societa' attiva nel settore dei prestiti vitalizi ipotecari in Italia e controllata al 54,63% da Cofide Paolo Buzzonetti, a.d. di Euvis, ne detiene il restante 6,21%.

L'operazione, si legge in una nota, prevede anche l'acquisto da parte di Jp Morgan dell'attuale portafoglio di prestiti ipotecari vitalizi di Euvis e Merrill Lynch. Euvis e Jp Morgan, inoltre, hanno sottoscritto un accordo commerciale riguardante l'attivita' svolta in Italia da Jp Morgan nel settore dei prestiti vitalizi ipotecari, a seguito del quale Euvis fornira' assistenza a Jp Morgan nella creazione e nel servicing di nuovi portafogli di prestiti vitalizi.

[/FONT]
 
Facciamo il punto della situazione:
Credo che ormai sia evidente, stiamo assistendo ad un crollo epocale dei mercati... e nessun elemento positivo che possa far cambiare la situazione si profila all'orizzonte.
Questo azzeramento lento e progressivo degli indici azionari, ahime porterà anche un deterioramente del credito in genere...con conseguenze ancora piu' pesanti sull'economia reale.
Questo vale a livello mondiale...gli stati uniti forse stanno anche messi peggio, pero' è vero che sono stati i primi ad attivarsi con manovre drastiche volte a salvare il salvabile ( vedi tarp e tarpII per le banche, e altri aiuti di stato a grandi imprese).
Questo è il quadro ( desolante ) generale
veniamo ai nostri cari bond ML.
In un contesto simile..a questo punto..credo che la profezia di Broker possa aver un senso.....una rinegozziazione di tutti i bond in possesso delle aziende o banche indebitatissime....magari dando azioni per bond, o comunque trovando vie di uscita.
Solo cosi' mi posso spiegare un prezzo ..che ormai si avvicina lentamente ai 60 ( in epoca pre lehman ..un bond con un prezzo simile, era equiparabile ad un bond in aria default.....adesso i bond in aria default vengono prezzati a 9/100..vedi GM 33....giusto per citare un esempio).
Sinceramente...anche il mio ottimismo sta per finire.......dire che poi si va tutti a ramengo...non è che mi è di grande conforto:)
ad maiora
 
Sinceramente...anche il mio ottimismo sta per finire.......dire che poi si va tutti a ramengo...non è che mi è di grande conforto:)
A differenza di te che da quel che leggo hai mediato al ribasso, ho preferito - quando possibile - convertire tranche di questo bond (che cmq ho acquistato in % moderata) in altri, con l'obiettivo di ridurre il rischio ed incrementare il rendimento (più o meno a parità di rischio).

Mi è andata bene (almeno ne ero convinto fino a qualche giorno fa) con una prima tranche convertita nel GE/2014... poi mi sono fermato, poichè non ho trovato altri bond emessi da emittenti con rischio/rendimento analogo e che quotano come o sotto il ML.

Ho pensato ai bond MS e Dexia; per il primo mi sembra di capire di passare dalla padella alla brace, mentre per il secondo gli scambi sono praticamente azzerati (almeno poer il 2015) e cmq neanche Dexia-Crediop non naviga in buone acque.

Mi riesce difficile pensare che tutte queste banche possano fallire, ma non posso nè escluderlo nè escludere "brutte" sorprese tipo quelle accennate da Broker o da altri nel forum.

Io non medierò al ribasso, ma continuerò a sondare il prezzo di altre obbligazioni con l'obbiettivo sopra descritto...

Gli altri bondisti ML che intenzione hanno?

Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto