Obbligazioni bancarie Obbligazioni MERRILL LYNCH

ciao Mark,
onestamente io credo che abbiano comprato conoscendo benissimo la situazione di Merrill.
Per me la storia della scoperta del buco è solo una scusa che trovata da BAC per far emergere e ripianare i suoi problemi.
Molto probabilmente BAC, come per il caso JPM-Bear, è stata caldamente invitata dalla FED a prendersi ML, in cambio di una futura riconoscenza.
Riguardo al bond sono sempre dentro e resto tranquillo, anzi è tra i preferiti nella buy-list dei Tasso Variabile.

Ciao Iuessei, lo credo anch'io, ed infatti penso che questo sia uno di quei casi in cui la toppa è peggiore del buco...

D'altronde qualcosa dovevano inventarsi per gli azionisti di BofA, che se fossero stati debitamente informati dello stato dell'arte a tempo debito, avrebbero rigettato il takeover e ne avrebbero avuto ben ragione, dal loro punto di vista... :D

Da tutta questa situazione non so se si verrà fuori bene, perché temo che negli USA sia più difficile che da noi raggirare impunemente gli azionisti.

Se poi venisse fuori qualche conferma del fatto che Lewis aveva cercato di fare venire meno il deal ed era stato forzato ad andare avanti da Paulson e dalla FED... ;) :cool:

Ad ogni buon conto, un po' le ho anch'io e per ora me le tengo...
 
E oggi l'azione è ai "massimi" +32%


NEW YORK, 6 febbraio (Reuters) - La borsa Usa sale con decisione intorno a metà seduta, dopo che i preoccupanti dati sul mercato del lavoro hanno persuaso gli investitori che Washington agirà rapidamente nel mettere a punto un pacchetto di stimolo visto come cruciale per il rilancio dell'economia.

Intorno alle 19,20 italiane il Dow Jones guadagna il 2,69%, lo Standard & Poor's 500 il 2,6% e il Nasdaq il 2,83%.

L'attenzione a un piano di salvataggio bancario atteso per lunedì contribuisce a spingere al rialzo i bancari, con JPMorgan (JPM.N) in salita di oltre il 9%.

L'indice S&P dei finanziari balza del 6,8%. Bank of America (BAC.N) mette a segno un +31% dopo che l'AD Kenneth Lewis in un'intervista alla Cnbc ha detto che la banca non ha bisogno di ulteriori aiuti governativi.

I tecnologici accompagnano i bancari nell'elenco dei più comprati. Ibm (IBM.N) sale del 3,3%. L'indice dei semiconduttori segna un progresso del 3,6%.


.... mah :)
 
Ciao Iuessei, lo credo anch'io, ed infatti penso che questo sia uno di quei casi in cui la toppa è peggiore del buco...

D'altronde qualcosa dovevano inventarsi per gli azionisti di BofA, che se fossero stati debitamente informati dello stato dell'arte a tempo debito, avrebbero rigettato il takeover e ne avrebbero avuto ben ragione, dal loro punto di vista... :D

Da tutta questa situazione non so se si verrà fuori bene, perché temo che negli USA sia più difficile che da noi raggirare impunemente gli azionisti.

Se poi venisse fuori qualche conferma del fatto che Lewis aveva cercato di fare venire meno il deal ed era stato forzato ad andare avanti da Paulson e dalla FED... ;) :cool:

Ad ogni buon conto, un po' le ho anch'io e per ora me le tengo...

la cosa più difficile da riconquistare in futuro sarà la fiducia e con le misure stupide che vogliono prendere riguardo al mark to market stanno legalizzando il falso in bilancio.
Ormai attendere trimestrali, outlook e bilanci annuali non avrà più senso.
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090205/tbs-oitbs-borsa-usa-5feb-7318940.html
 
La nazionalizzazione di bank of america non e' mai stata un'ipotesi allo studio. A dirlo e' l'amministratore delegato della banca americana, ken lewis,nel corso di un'intervista con la cnbc. Il manager ha aggiunto che l'investimento effettuato dal governo nel gruppo non modifichera' di fatto la gestione della banca e ha precisato che l'obiettivo e' quello di restituire i fondi ottenuti con il tarp entro tre anni. Lewis ha poi difeso l'acquisto di merrill lynch sottolineando che l'operazione nel lungo periodo mostrera' i suoi vantaggi. Le perdite di merrill - ha continuato lewis - hanno registrato una brusca e inaspettata accelerazione da meta' dicembre, ma la validita' dell'acquisizione e' intatta. Il ceo ha ammesso di essere a conoscenza del fatto che merrill stava considerando l'erogazione di bonus ai suoi manager, ma non e' stato personalmente coinvolto in tale decisione. Lewis ha anche riconosciuto di aver sottovalutato l'entita' del rallentamento delle attivita' che si e' registrato nel quarto triemstre dello scorso anno. Il ceo ha poi smentito categoricamente la possibilita' che bofa faccia nuovamente ricorso agli aiuti del governo e ha precisato che le attivita' a gennaio hanno mostrato segnali di lieve ripresa. Lewis si e' poi augurato che il governo rinuncial piano di porre un tetto agli stipendi dei manager delle societa' che hanno fatto ricorso al tarp.liv(fine) mf-dj news0619:17 feb 2009
 
La nazionalizzazione di bank of america non e' mai stata un'ipotesi allo studio. A dirlo e' l'amministratore delegato della banca americana, ken lewis,nel corso di un'intervista con la cnbc. Il manager ha aggiunto che l'investimento effettuato dal governo nel gruppo non modifichera' di fatto la gestione della banca e ha precisato che l'obiettivo e' quello di restituire i fondi ottenuti con il tarp entro tre anni. Lewis ha poi difeso l'acquisto di merrill lynch sottolineando che l'operazione nel lungo periodo mostrera' i suoi vantaggi. Le perdite di merrill - ha continuato lewis - hanno registrato una brusca e inaspettata accelerazione da meta' dicembre, ma la validita' dell'acquisizione e' intatta. Il ceo ha ammesso di essere a conoscenza del fatto che merrill stava considerando l'erogazione di bonus ai suoi manager, ma non e' stato personalmente coinvolto in tale decisione. Lewis ha anche riconosciuto di aver sottovalutato l'entita' del rallentamento delle attivita' che si e' registrato nel quarto triemstre dello scorso anno. Il ceo ha poi smentito categoricamente la possibilita' che bofa faccia nuovamente ricorso agli aiuti del governo e ha precisato che le attivita' a gennaio hanno mostrato segnali di lieve ripresa. Lewis si e' poi augurato che il governo rinuncial piano di porre un tetto agli stipendi dei manager delle societa' che hanno fatto ricorso al tarp.liv(fine) mf-dj news0619:17 feb 2009

me lo auguro, ma credo che Lewis non sappia fare bene i conti.
BAC capitalizza 32 bln, dal TARP ha preso più di 45 bln oltre ad altri prestiti diretti...:(
 
Bella cosa...

Merrill Lynch? Una vera cantonata

MERCATI GLOBALI di Maria Bartiromo Cnbc

L'ammissione del ceo di bofa a cnbc. più complicata la gestione con lo stato azionista

Per il numero uno di Bank of America, l'acquisizione della merchant è stata fatta solo nell'interesse del Paese.
Vantaggi? Forse nel lungo termine. Prima vanno ripagati gli aiuti statali. La nazionalizzazione? Assurda

Neppure il ceo di Bank of America, Ken Lewis, immaginava una crisi così profonda, capace di scavare un buco da 15 miliardi di dollari nei conti della controllata Merrill Lynch. Al punto che l'operazione non si sarebbe conclusa senza l'intervento del Tesoro e della Fed a fine dicembre.
 
Merrill: Cuomo accusa, pagati in anticipo bonus

Mf-dj)--merrill lynch avrebbe anticipato la data di pagamentodei bonus ai propri dipendenti, per poter corrispondere gratifiche primadella sua acquisizione da parte di bank of america. E' l'accusa lanciata dal procuratore dello stato di new york, andrewcuomo, in una lettera inviata al senatore repubblicano barney frank. Cuomoha sottolineato come in passato merrill non abbia mai pagato in anticipo ibonus. In particolare, la banca americana avrebbe corrisposto gratificheper 3,6 miliardi di dollari a oltre 39.000 dipendenti, anche se la maggiorparte delle gratifiche e' finita nelle mani di pochi manager. Circa 700dipendenti hanno ricevuto bonus di 1 milioni di dollari ciascuno, mentresolo quattro manager avrebbero ricevuto complessivamente 121 milioni didollari.liv(fine) mf-dj news1115:20 feb 2009
 
mah..ribadisco la mia idea....occasione ghiotta d'acquisto.....in giro di bond senior..con il "controllo" direi ormai costante e continuo dello stato....ne vedo pochini...al di la' di ipotesi catastrofiste ( nazionalizzazioni, bad bank etc etc)...a questi prezzi andrebbero incrmentate e accumulate...in attesa di tempi migliori.
In sintesi.....se fallisce bank of america..salta tutto il "cucuzzaro":)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto