Obbligazioni bancarie Obbligazioni MERRILL LYNCH

il Btp 37 lo puoi vendere quando vuoi,e rende il 4%(ha degli scambi giornalieri elevati oggi ha scambiato x 11 milioni di euro) tra quelle da te citate punterei decisamente su dexia(quasi nazionalizzata)

Non è questione di vendere quando voglio, conosco bene quel BTP.

Il punto è che io ho le merril in carico a 91, quindi non potrei vendere il btp quando voglio, ma solo dopo che sia arrivato a 93-94..e ce ne passa ancora.

Il motivo di scegliere un altro titolo di durata simileera di quello di aspettare comunque scadenza per riavere tutto il capitale, e senza troppe preoccupazioni.

Col BTP 2037 dovrei aspettare 28 anni invece di 5!!!
 
Ne frattempo mi attirerebbe molto uno cambiocon una BEI CMS 2020 che quota poco più della Merril, avrei 6 anni in + alla scadenza, ma il capitale è cmq garantito...che ne pensate?
 
Sei stato molto chiaro!!!!


Vorrei spendere 2 righe sulla mia situazione.

Ho 3% di Merril 2014, con un pmc di 91
Ho 1% di Goldam in carico a 99

Avevo quindi valutato l'idea di vendere queste che ritengo ancora rischiose e prendere altro cvhe si avvicinasse però alle quotazioni di questi bond.

Ciò che ho notato è appunto SNS come ho scritto sopra, Dexia, (ma non saprei se effettivamente migliorereidal punto di vista del rischio) e poi ci sarebbe General Electric che non è bancario e ci punterei volentieri, solo che ne ho già il 6%.

Voi che fareste al mio posto?
Ho in carico il bond in % moderata e pmc di 90 circa. Un paio di mesi fa feci uno switch di 1/3 (con un piccolo gain) del nominale che avevo investito sul bond ML2014 nel GE 2014. Scelta motivata esclusivamente per diversificare su un altro settore (in realtà piu' settori) che non avevo adeguatamente coperto. E' ancora possibile farlo, ma temo che ora lo switch comporta una discreta perdita sul GE 2014 e piu' limitata sul GE 2016.

Mi chiedo tuttavia quanto sia probabile uno scenario in cui BofA vada in default, oppure salti l'accordo con Merrill, e GE resti tranquillamente in piedi? Insomma, mi sembra che la situazione sia talmente critica, globalmente compromessa e correlata da farmi pensare che il default di uno di questi colossi possa determinare un effetto domino che il buon Barack ora non può permettersi.

Lascio comunque la parola, se ne hanno ancora voglia, ai piu' esperti (i98Mark, Negus, ecc. ecc.) su questa faccenda preso atto che le quotazioni del bond ML2014 sono sensibilmete scese mentre altri bond simili hanno retto meglio soprattutto negli ultimi tempi.
 
Che ne pensate vendere le merril 2014 e compare questa :

XS0367662987 SNS BANK TV 30.06.2014

E' un euribor 3m +0.10% e quota circa76

oppure questa:

XS0371519983 SNS Bank TV 31.07.2014

E' un euribor 3m +0.05% e quota circa 75

Non sò però come se la passa questa banca, qualcuno ha informazioni?
Ripensandoci forse vale al pena indagare su queste obbligazioni emesse dalla banca olandese visto sia il prezzo che il rating, sia in ottica di switch che di acquisto. In mancanza di info apro un thread apposito
 
Non è questione di vendere quando voglio, conosco bene quel BTP.

Il punto è che io ho le merril in carico a 91, quindi non potrei vendere il btp quando voglio, ma solo dopo che sia arrivato a 93-94..e ce ne passa ancora.

Il motivo di scegliere un altro titolo di durata simileera di quello di aspettare comunque scadenza per riavere tutto il capitale, e senza troppe preoccupazioni.

Col BTP 2037 dovrei aspettare 28 anni invece di 5!!!

Ciao Batti, io alcuni giorni fa ho chiuso le Merrill switchando tutto su questa Dexia Crediop: IT0004302805

E' la classica strutturata ciofeka, scade a febbraio 2015 (quindi allunghi di poco la scadenza rispetto alla 2014) e si prende intorno a 58-59

Svantaggi: Spread troppo elevati, scarsa liquidità e niente cedola (in pratica è diventato uno ZC)

Vantaggi: liberi molto cash visto che vendi Merrill a 76 e compri questa a 59.
Allunghi di pochissimo la scadenza ed in compenso, a parità di nominale, sei esposto molto meno.
Il rendimento è intorno all'8% netto con minus (le minus che ti fa Merrill)
 
Ciao Batti, io alcuni giorni fa ho chiuso le Merrill switchando tutto su questa Dexia Crediop: IT0004302805

E' la classica strutturata ciofeka, scade a febbraio 2015 (quindi allunghi di poco la scadenza rispetto alla 2014) e si prende intorno a 58-59

Svantaggi: Spread troppo elevati, scarsa liquidità e niente cedola (in pratica è diventato uno ZC)

Vantaggi: liberi molto cash visto che vendi Merrill a 76 e compri questa a 59.
Allunghi di pochissimo la scadenza ed in compenso, a parità di nominale, sei esposto molto meno.
Il rendimento è intorno all'8% netto con minus (le minus che ti fa Merrill)

La situazione di dexia in questo momento qual'e'?.....e' piu sicura rispetto alle ML ( alias bank of america).....mah....domando solo per sapere.
ad maiora
 
mah...io continuo ad essere ottimista.
La cosa che invece non mi è chiara è come ci siano emissioni..comunque ML a prezzi decisamente superiori , nonostante la scadenza molto vicina a questa 2014. ( scade nel 2013)
Vi posto l'isin:
IT0006623620
è vero che scade nel 2013..e probabilmente le cedole saranno piu corpose di questa 2014.
Ma ...controllando il book..sempre..dico sempre..vedo in denaro...100.000 e piu pezzi in acquisto...e il prezzo è ormai da giorni ampiamente sopra i 90...adesso sui 92-93.
Boh.....dando per scontato che il tlx è un mercatino delle pulci..rimango dell'idea che sia a questi prezzi un ottima occasione di acquisto.
In merito alle considerazioni di broker...sulla società e sulla fusione.....come gia' ho accennato..per me è un falso problema..ossia la cosa è fatta, e sinceramente swithcare su un altra banca con problemi gravissimi come dexia..non mi sembra , almeno per me, la mossa piu' corretta...ma chiaramente ognuno ha le sue idee in merito.
 
In merito alle considerazioni di broker...sulla società e sulla fusione.....come gia' ho accennato..per me è un falso problema..ossia la cosa è fatta, e sinceramente swithcare su un altra banca con problemi gravissimi come dexia..non mi sembra , almeno per me, la mossa piu' corretta...ma chiaramente ognuno ha le sue idee in merito.
In effetti anch'io credo che gli States non possano permettersi un altro default dopo l'uragano Lehman se poi il default riguarda BofA ciò equivale a metter in seria discussione la prima potenza mondiale.

Invece lo switch su un bond analogo, ovvero euribor3+spread%, ma che quota sugli 80 o meno potrebbe essere particolarmente vantaggioso per coloro che sono entrati a 90 o oltre sul ML 2014. Ad es. se SNS Bank fosse un emittente senza problemi (ed invece mi pare di capire che qualche problema lo abbia) uno switch potrebbe risultare particolarmente vantaggioso anche se lo spread del titolo in termini di interessi è più basso rispetto alla merrill lynch.

Qualcuno conosce altre obbligazioni euribor3mesi+spread che quotano molto in basso, scadenza 2013-2015 emesse da buoni emittenti?

Grazie
 
GM 2014, Eur3m+0,20%, quota 82...
Questo l'ho già usato per convertire parte delle merrill lynch... ormai quota piu' in alto.

Ho invece notato una Dexia Crediop euribor 3 m - 0,75%, mi pare scadenza 2014 che quota molto in basso... lo spread negativo e l'emittente forse non lo rendono appetibile :down:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto