Obbligazioni bancarie Obbligazioni nel mio portafoglio: una valutazione della loro "sicurezza"

Ciao, tè rasùn, siamo andati un pò oltre la tua domanda, questo a causa della mia domanda da 'gnorante ... :) sorry, ma non avevo capito quali erano i problemi che ipotizzava nel proximo futuro mark per i ns. beneamati titoli ... :)
E se ho ben capito, sia lui che altri (che, parliamoci chiaro, spesso ci azzeccano ... ;)) mettono come POSSIBILITA' (solo possibile, NON probabile, per ora ..) un innalzamento della taxazione dei ns. cedolini dal 12.5% al 20% .... brrrrrrrrrr !
va bene non sarei contento mi incazzerei anche di brutto
se propio dovessero fare tale operazione lo potrebbero fare ma non retroattivo ma da adesso in avanti
comunque sarebbe peggio non trovarmi piu i soldi che una tassazione maggiore
 
Anche a me l' hanno dato come probabile asserendo che l' Italia sotto questo profilo e' vista come un paradiso fiscale in europa .... eh eh eh :lol:

Ciao, tè rasùn, siamo andati un pò oltre la tua domanda, questo a causa della mia domanda da 'gnorante ... :) sorry, ma non avevo capito quali erano i problemi che ipotizzava nel proximo futuro mark per i ns. beneamati titoli ... :)
E se ho ben capito, sia lui che altri (che, parliamoci chiaro, spesso ci azzeccano ... ;)) mettono come POSSIBILITA' (solo possibile, NON probabile, per ora ..) un innalzamento della taxazione dei ns. cedolini dal 12.5% al 20% .... brrrrrrrrrr !
 
grazie e cosa faresti?
i soldi sono cosi suddivisi
su quello medio cent della unicredit 32 k
il crediop 5 k
il rbs 28 k
il btp 8k
poi ho gli ultimi 30k su un conto deposito
grazie

non ti aspettare consigli operativi...
solo riflessioni e come penso ti sia già stato suggerito è bene studiare e rendersi consapevoli dei propri investimenti

UC 32 31%
crediop 5 5%
rbs 28 27%
btp 8 8%
liquidi 30 29%
tot 103

sei molto esposto su rbs:rolleyes: e su UC


se consideriamo il conto deposito un investimento a tasso variabile ed escludendo il credioop che ha una struttura non proprio lineare hai:
il 29% a TV ed il 71% a TF... nel periodo con i tassi fissi al minimo storico... non è detto che il futuro non ti dia ragione, ma sicuramente con questo portafoglio ti accolli un rischio (calo di quotazione) nel caso i tassi si rialzino


aggiungo che i titoli (71% del ptf) hanno scadenze che vanno dai 6 ai 10 anni:rolleyes:... amplificano il rischio che ti sei preso sulle aspettaive dei tassi
inoltre scadenze lunghe non ti proteggono da eventuali crolli di fiducia verso un emittente senza per forza pensare ad un default... rischi di rimanere incastrato e se hai bisogno di quei soldi dovrai uscire in perdita... sei sicuro che non ne avrai bisogno?
sei sicuro che gli emittenti non avranno problemi?

hai pensato a qualcosa di tasso variabile legato all'euribor, IRS o CPI?

ciao!
 
non ti aspettare consigli operativi...
solo riflessioni e come penso ti sia già stato suggerito è bene studiare e rendersi consapevoli dei propri investimenti

UC 32 31%
crediop 5 5%
rbs 28 27%
btp 8 8%
liquidi 30 29%
tot 103
sei molto esposto su rbs:rolleyes: e su UC



se consideriamo il conto deposito un investimento a tasso variabile ed escludendo il credioop che ha una struttura non proprio lineare hai:
il 29% a TV ed il 71% a TF... nel periodo con i tassi fissi al minimo storico... non è detto che il futuro non ti dia ragione, ma sicuramente con questo portafoglio ti accolli un rischio (calo di quotazione) nel caso i tassi si rialzino


aggiungo che i titoli (71% del ptf) hanno scadenze che vanno dai 6 ai 10 anni:rolleyes:... amplificano il rischio che ti sei preso sulle aspettaive dei tassi
inoltre scadenze lunghe non ti proteggono da eventuali crolli di fiducia verso un emittente senza per forza pensare ad un default... rischi di rimanere incastrato e se hai bisogno di quei soldi dovrai uscire in perdita... sei sicuro che non ne avrai bisogno?
sei sicuro che gli emittenti non avranno problemi?

hai pensato a qualcosa di tasso variabile legato all'euribor, IRS o CPI?

ciao!
io come banca ho fineco quindi e come unicredit se affossa una affossa anche la sua consociata

l'importante per me e che non vada tutto in default ma che mi rimangano i soldi:titanic: e che piu o meno riesca a contenere il potere d'acquisto

se ho pensato a qualcosa di tasso variabile legato all'euribor, IRS o CPI?
scusa ma io non so cosa siano queste due cose pero se mi dici che sono sicure potrei deviare una parte dei soldi su questi
grazie
 
Ultima modifica:
io come banca ho fineco quindi e come unicredit se affossa una affossa anche la sua consociata

l'importante per me e che non vada tutto in default ma che mi rimangano i soldi:titanic: e che piu o meno riesca a contenere il potere d'acquisto

se ho pensato a qualcosa di tasso variabile legato all'euribor, IRS o CPI?
scusa ma io non so cosa siano queste due cose pero se mi dici che sono sicure potrei deviare una parte dei soldi su questi
grazie

hai investito il 71% del tuo capitale senza conoscere i fondamentali della finanza
non ti so dire se i titoli da te scelti siano sbagliati o meno, ti sto solo dicendo che non sei veramente consapevole dei tuoi investimenti
puoi decidere di fregartene oppure di dedicare tempo a capire, vedi tu

oltre alle alle obbligazioni a tasso fisso esistono quelle a cedole variabili che aumetano o diminuiscono seguendo l'indice di riferimento a cui sono legate: euribor, IRS o CPI...
questi indici a loro volta seguono l'andamento di alcuni aspetti economici:
euribor=tassi a breve
IRS=tassi a 2 o più anni (fino 30 o 40 non ricordo bene ma poco importa)
CPI=inflazione
 
hai investito il 71% del tuo capitale senza conoscere i fondamentali della finanza
non ti so dire se i titoli da te scelti siano sbagliati o meno, ti sto solo dicendo che non sei veramente consapevole dei tuoi investimenti
puoi decidere di fregartene oppure di dedicare tempo a capire, vedi tu

oltre alle alle obbligazioni a tasso fisso esistono quelle a cedole variabili che aumetano o diminuiscono seguendo l'indice di riferimento a cui sono legate: euribor, IRS o CPI...
questi indici a loro volta seguono l'andamento di alcuni aspetti economici:
euribor=tassi a breve
IRS=tassi a 2 o più anni (fino 30 o 40 non ricordo bene ma poco importa)
CPI=inflazione
ok grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto