Obbligazioni ROMANIA

L'ultima volta che lo lessi scrisse un thread a Maduro "ti conviene pagare" A mia memoria non c'è un solo titolo su cui sia entrato, o abbia detto di averlo fatto, che si sia salvato da hard default. Lui e un altro paio se entrassero sul Nikkei salterebbe il Giappone
 
gentilissimo, grazie mille!
immagino avranno tutti cac al 75% o meno..
Obbligazioni singole
risoluzioni in caso di materie riservate:
75% del nominale in circolazione
risoluzioni in caso di materie diverse da quelle riservate:
50% del nominale in circolazione

Obbligazione aggregate di due o più serie - voto unico
risoluzioni che includono materie riservate:
75% del nominale in circolazione di tutte le serie (considerate in aggregato)

Obbligazione aggregate di due o più serie - voto doppio
risoluzioni che includono materie riservate:
66 2/3% del nominale in circolazione di tutte le serie (considerate in aggregato)
e 50% del nominale in circolazione di ogni singola serie (considerata singolarmente)

... tanto per curiosità
 
Romania: debito estero sfiora 210 miliardi di euro a maggio
Bucarest, 15 lug 08:51 - (Agenzia Nova) - Il debito estero della Romania ha raggiunto quasi i 210 miliardi di euro a maggio, confermando il trend di crescita degli ultimi anni. Lo ha reso noto la Banca centrale in un comunicato diffuso oggi. Secondo gli analisti economici, la dinamica è alimentata principalmente dall’elevato deficit di bilancio. In questo contesto, il debito pubblico del Paese potrebbe superare il 60 per cento del prodotto interno lordo già nel 2026. L’agenzia di rating Moody’s stima che, anche applicando le misure previste dal primo pacchetto fiscale varato dal governo, il debito pubblico raggiungerà un picco del 66,5 per cento del Pil nel 2029.
(Rob) © Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
Romania Debito/PIL al 54,8 nel 2024, sicuramente in rapida crescita e questo è il motivo per cui le obbligazioni hanno valori molto bassi e che scontano già il deficit alto di questi anni. Tutto il mondo sta facendo deficit, la media UE è ben sopra 80 e gli USA sono a 124 (nel 2024) in crescita anche loro. Comunque di strada la Romania per arrivare anche solo ad 80 ne ha veramente tanta.
Quindi, a mio modo di vedere, se la crescita del debito dovesse stabilizzarsi, il recupero sarebbe importante e Il rischio default per uno Stato in UE non voglio dire che è 0, ma comunque molto vicino allo 0.


Adesso le obbligazioni che scadono nella fascia tra 15-25 anni rendono il 6% netto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto