ciao twins,
Benvenuto su IO!
non si capisce perchè dovresti comprare qualcosa che, sulla carta, dà un rendimento (guadagno) inferiore a qualcos'altro che, sempre sulla carta, offre garanzie di solvibilità migliori.
E' scritto nella pagina 5 del prospetto della stessa obbligazione che posso leggere essendo possessore di un conto in Fineco (gruppo Unicredit).
Questa domanda <non si capisce perchè dovrei comprare qualcosa che dà un rendimento (guadagno) inferiore a qualcos'altro ?> dovresti rivolgerla allo sportellista Unicredit.
Detto questo, come da te scritto, l'obbligazione incorpora un richio di smobilizzo, e infatti nel prospetto è scritto
<<Si rappresenta di seguito il “Valore prevedibile di smobilizzo”, ovverosia il prezzo teorico a cui l’investitore potrebbe
smobilizzare le Obbligazioni al termine del collocamento determinato ipotizzando una situazione d’invarianza delle condizioni
di mercato e applicando uno spread di mercato denaro/lettera pari all’2.640%:
Valore prevedibile di smobilizzo 93.580%
Solo detenendo le Obbligazioni sino alla Data di Scadenza (13/09/2017) l’investitore avrà il diritto di ricevere il 100%
del Valore Nominale.>>
<<Esemplificazione del tasso di
rendimento effettivo (*)
annuo lordo alla scadenza
Ipotizzando per il calcolo delle cedole variabili che l'Euribor 3 mesi sia pari all’1,604%
(fixing del 20/07/2011) e si mantenga costante per tutta la vita del titolo, il titolo avrebbe un
rendimento effettivo annuo lordo a scadenza pari al 3,208%.>>
e ancora..
<<Essendo l’Obbligazione a Tasso Misto, si è ritenuto opportuno inserire il rendimento di un
BTP con riferimento al Tasso Fisso e di un CCTeu con riferimento al Tasso Variabile.
Il rendimento effettivo lordo del 3,208% (2,795% al netto della ritenuta fiscale) viene
confrontato con il rendimento effettivo lordo (e netto) del BTP 01/08/2017 e del CCTeu
15/10/2017.
I calcoli sono stati effettuati alla data del 20/07/2011. A tale data il prezzo del BTP
01/08/2017 era pari a 100,715%,>> (con rendimento effettivo lordo del 5,176%, preso dalla tabella nel prospetto),
<<il prezzo del CCTeu 15/10/2017 era pari a 90,299%.(con rendimento effettivo lordo del 4,193%%, preso dalla tabella nel prospetto)
>>
Tuttavia, volendo restare sullo stesso emittente (Unicredit) ci sono obbligazioni dello stesso tipo (fisso per alcuni anni + variabile) già emesse.
Non scadranno nel 2017 ma magari prima e la cosa, stante le condizioni 'volatili' di mercato attuale, non guasta di sicuro.
Ad esempio facendo una veloce ricerca c'è questa obbligazione sul mercato:
ISIN IT0004708472, scade ad aprile 2017 , ha una cedola minima del 3,47% ed una massima del 5%, in mezzo a questi 2 limiti la cedola
è calcolata indicizzandola al tasso Euribor a 3 mesi.
la prima offerta di vendita oggi (che , *** eventualmente **** potresti acquistare tu) è intorno a 90....mi sembra che spannometricamente ci si guadagna di più
comprando questa invece di quella in collocazione , o sbaglio?
