Unipol (UNI) ocio che unipol è un pacco mostruoso il maxidividendo..fuori

Sandro Tonini Trading ha scritto:
Dati per azione (EUR)
EPS (Utili per azione) 0.12
EPS PREVISTI (Utili per azione) 0.18
Fatturato per azione 4.13
Valore contabile per azione 2.27
Valore contabile tangibile per azione 1.70
Liquidita' per azione 0.60

maxiDividendo per azione 0.42

Indicatori economici
P/E (Prezzo/Utile) escluse compon. staordin. 17.50
P/E PREVISTO 11
P/S (Prezzo/Fatturato) 0.50
P/TB (Prezzo/Valore contabile tangibile) 1.22
Prezzo/Cash Flow per azione 0.92
P/B (Prezzo/Valore contabile) 0.92
P/B POST MAXIDIVIDENDO) 0.80


dopo il Cda e i dati di bilancio il titolo sta recuperando
ocio che 3 euro mi sembrano troppi tho famo 2,5

Unipol non beneficia del report di Jp Morgan

09/04/2008
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200804091239117506&chkAgenzie=TMFI


La debolezza che questa mattina sta caratterizzando i corsi azionari delle società assicurative quotate a piazza Affari non risparmia nemmeno Unipol. La compagnia bolognese lascia sul terreno lo 0,34% a 2,025 euro. Non si fanno dunque sentire i benefici del report pubblicato oggi da Jp Morgan.

Il broker americano, nel confermare il proprio giudizio overweight e il target price a 3 euro, sottolinea come al di là della maggior chiarezza circa l'uilizzo del capitale in eccesso raccolto in occasione dell'aumento di capitale avvenuto nell'ottobre 2005, Unipol possa beneficiare della forte crescita degli utili.

A giustificare un potenziale upside del 48% entro il dicembre 2008 gli analisti rimarcano che il prezzo obiettivo è stato calcolato come somma tra i 0,3 euro garantiti dalla cedola straordinaria e dai 2,7 euro ottenibili come somma delle parti.

Se dunque l'appeal negli ultimi esercizi era stato attirato dai 2,6 miliardi di euro che erano disponibili, e utilizzati per 600 milioni di euro per l'acquisto delle quote di Banca Unipol e restituiti agli azionisti per 700 ( 200 nel 2005 e nel 2006 e 300 nel 2007), adesso il vero driver di crescita dovrebbe essere rappresentato dal forte incremento degli utili.

"Crediamo che Unipol sia ben indirizzata al raggiungimento del business plan 2005-2009" fanno notare gli esperti americani. In tal senso gli obiettivi dichiarati erano di profitti netti a 570 milioni di euro, con una crescita media annua del 21%.

"Le nostre previsioni sono leggermente più prudenti e vedono una crescita media annua del 18% con un'aspettativa di profitti netti per l'esercizio 2009 di 545 milioni di euro" prevedono sempre da Jp Morgan che basa le sue stime sul miglioramento dei combined ratio "a 92,8% per il 2008 e il 2009". Nell'esercizio 2007 era stato di 94,4%.

Riccardo Designori :P
 
inth€m ha scritto:
ciao rikkkkkkkkkkkkk
ce l'hai pikkooooloooooooooo
hai visto sti komunisti ... è venuto fuori che anche loro sono coinvolti con svalutazioni...
ma sono proprio una gran brutta feccia

avete rotto co sti comninsti isempre in senso dispregiativo e pensa' che anche loro hanno contribuito a darvi tutto quello che oggi potete fare ed avere.
 
fiorellando ha scritto:
avete rotto co sti comninsti isempre in senso dispregiativo e pensa' che anche loro hanno contribuito a darvi tutto quello che oggi potete fare ed avere.

in senso dispregiativo assoluto!
tant'è vero che sono fuori dal governo!
fuori dalle balle!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto