Programmazione Prorealtime Offresi (a titolo gratuito) TS da perfezionare

chiaro che te li modifica...perche' vede il futuro
vedi bene come opera quella funzione max di giornata
Anche secondo me:
se il segnale viene calcolato sul max di giornata, devi aspettare che il max stesso sia calcolabile.
E cioè a fine giornata.
Quindi il sistema deve essere lanciato una sola volta alla chiusura ed il segnale è applicabile all'apertura del giorno successivo.
Ciao e grazie per la condivisione
 
oppure..se non ci sono funzioni che ti danno il max in progress....e non quello di fine giornata....se sono le 10.....e hai barre 15 minuti.......gli chiedi il max delle ultime 4 barre...e via andare
 
Si.
Però si tratta di un'altra cosa: non è più il max di giornata bensì il max delle ultime 4 barre (o dell'ultima ora, delle ultime 4 ore, ecc.).
In sostanza stai cambiando il "tempo" di campionamento.
Tuttavia devo aspettare che il segnale sia calcolabile (le 4 barre).
Altrimenti il TS diventa:
al superamento del max di ieri si va long; al successivo rientro sotto tale max flatta.
E, forse, specularmente, sotto il min di ieri si va short; al successivo riento sopra tale min flatta.
 
e' evidente che se testi un ts e gli dici....vai long se il max della giornata supera quello di ieri.........succede che gia' alle 9 di mattina sai che lo rompera' mentre ancora non l'ha rotto....quindi compri molto meglio.....cambiano tutte le performance
 
Io non ho capito nulla.
Il retroaggiustamento dei segnali lo fa pure la media mobile (alvin non ridere, t'ho detto che conosco solo quelle...)
Ogni nuova chiusura viene ricalcolata tenendo buona la chiusura stessa e gli n-1 dati precedenti.

E le 1650 righe di codice cosa fanno? :-?

e chi ride?!?!?
fin quando Parry non ha fatto l'esempio io non l'avevo capito... :wall::wall::wall:
solo che mi sa che son l'unico che ha la :ciapet: di chiederglielo...
ops... volevo dire il coraggio... :D

cmq cosi' mi tranquillizzi... grassie... :)

PS
Marco, se e' solo per D_High con una variabile (azzerata a ogni cambio giorno) te la cavi...
sempreke' PRT non ti faccia anche codificare delle funzioni...
che la funzione e' meglio della variabile... si sa...
 
Ultima modifica:
p.s. Che significa "A presto (nell'ufficio nuovo :up:)" ....:lol:

era chiaramente un messaggio in codice... :lol:
Ender e' un nomade ROM e la sua carovana cambia spesso location... :D

se adesso stazionano davanti ad un bellissimo negozio di arredamento ho capito dove sono... :up:

PS
Ender e' un ROM come io sono Koreano... ;)
 
Ultima modifica:
Ci credo che non l'hai mai sentito!!!
In poche parole significa che il TS guarda al futuro, perchè userà qualche funzione tipo lo zig zag o cose simili.

Quello che stupisce me invece sono le 1650 righe di codice!
Io al massimo ne ho scritte 400 per poter gestire più trading system contemporaneamente da un unico codice; poi sono passato ad amibroker :D

A presto (nell'ufficio nuovo :up:)


gazzarola... ciavevi ragione... :up:
sembra che guardi il futuro... :eek:
chapeaux... :bow:

a me credo non succeda mai...
al max ho TS che performano perche' non conoscono troppo bene il passato (lavorano su dati non reali)... :wall:

1650/400... mazza... ma sono dei MonstreCode!!!! :D
 
Ultima modifica:
Le 1650 righe cosa sono? :D

Qualche lampo di genio :-o e tanta immondinzia :rolleyes: combinati insieme tra loro :lol:

Per essere più preciso ho unito tra loro "TS" preconfezionati standard del tipo:
-Boar System
-Volume Oscillator System
-Rsi Inverito
-Bull and Bear Fear System Test
-IMPULSIONE
-CCI_STOC_MACD_DI
-AleAle System
-ébut du code
- ... e molti altri

+ tutte le funzioni Prorealtime più famose

+ microsistemi artigianali

Combinati tra loro ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto