Oggi si festeggia

I dolci Pugliesi non mi entusiasmano.si salvano le cartellate con il vin cotto
Ma io che avevo i nonni contadini.. riempivano "U capason" giare enormi da vino
erano diverse, piu' povere di ingredienti ma con un sapore notevole,oggi quelle che acquisti
sono industrializzati.. fanno gagare.
Bhe i pasticciotti leccesi sono una bonta' ma mangiati sul posto e caldi
a Porto Cesario, davanti alla statua dell'Arcuri, una pasticceria ne sforna quintali di tutti i tipi
poi l pasticcini con le mandorle.. ogni regione ha le sue tradizioni
 
Io la faccio spesso . L’adoro
la moglie ha fatto la pastiera
l'ha fatta giovedì sera e l'abbiamo mangiata ieri
dice che devono amalgamarsi i sapori, per questo va fatta giovedì per la domenica
spettacolare
la moglie non è campana ma appassionata di cucina e pasticceria
ha fatto anche le colombe e ipanettoni a Natale

son diversi anni che accadono ste cose, in famiglia

dobbiamo portare questa croce :corna:
 
la moglie ha fatto la pastiera
l'ha fatta giovedì sera e l'abbiamo mangiata ieri
dice che devono amalgamarsi i sapori, per questo va fatta giovedì per la domenica
spettacolare
la moglie non è campana ma appassionata di cucina e pasticceria
ha fatto anche le colombe e ipanettoni a Natale

son diversi anni che accadono ste cose, in famiglia

dobbiamo portare questa croce :corna:

Immagino tu abbia cariati tutti e 32 i denti...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto