Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Quandi il nano brunettolo blocco' tutti i contratti statali le forze armate sono state escluse dal blocco. Evidentemente sono considerati pou' importanti degli altri dipendenti statali. Come mai...come mai ?
In italia oggi le forze armate sono oltre i 300 mila addetti. ( esclusi i carabinieri). E sono aumentati negli ultimi 20 anni di piu' di qualunque altro ente statale. E io paaago e io paaago.
Quando c'e' da fare dei tagli alla spesa pubblica il militare dovrebbe essere la prima cosa che si taglia. Le forze armate servono solo a fare danni, a noi stessi e agli altri. Piu''si taglia e meglio e'.
In italia oggi le forze armate sono oltre i 300 mila addetti. ( esclusi i carabinieri). E sono aumentati negli ultimi 20 anni di piu' di qualunque altro ente statale. E io paaago e io paaago.
Nel 2012 l'Esercito (tutte le Armi e specialità comprese)contava in totale 108.355 unità, dotazione organica già inferiore rispetto all'Arma dei Carabinieri che ammontava a 118.500 unità. La proiezione futura vede ancora in contrazione l'Esercito ed un aumento del personale dell'Arma dei Carabinieri[15],
Intendevo scrivere 300 mila compresi i carabinieri e esclusa polizia che non e' militare; ci sono anche marina e aeronautica, non compresi nei 108 mila dell'esercito.
Consideriamo poi che quando c'era la naja la maggior parte dei sottufficiali aervivano per far marciare oe reclute, oggi che non c'e' la naja non servono a un czzzz
per spesa, siamo sotto altri UE Tra i paesi di cui sono note le spese militari, la Francia è il quarto per spesa nel mondo con un bilancio militare pari ad oltre 67 miliardi di dollari.
possono parcheggiarli davanti al parlamento c'e anche la versione a decollo verticale e cosi' possono usarli al posto delle auto blu
sembra che il canada si sia ritirato della produzione e acquisto!
al limite agli italiani gli rimarranno solo le ali prodotte sempre in italia
in tal caso mettiamole sempre davanti al parlamento per fare ombra ai politici mentre si avviano al lavoro costano un pochino ma e' sempre alta tecnologia