Josè Arcadio Buèndia
Forumer storico
tontolina ha scritto:potresti cortesemente dire il probabile target e come si calcola?... sono proprio tonto-tantoJosè Arcadio ha scritto:Ciao![]()
x Roby. Questo a me pare il conteggio + probabile con onda 2 di 5 di 5 in correzione abc x abc. Insomma correzione complessa.
x Tontolina. Io mi trovo meglio con i rifermenti numerici dell'indice, così uno può verificare l'estensione e il rintracciamento in modo rapido.
Il grafico che hai proposto rappresenta perfettamente la mia idea.Grazie![]()
La cosa non è facile, perchè il momento è delicato
e siamo alla probabile fine di un ciclo annuale,
quindi con implicazioni di panic-selling.
Io credo che avremo un primo target nella settimana
entrante in area 20000, perchè calcolo onda 3 con il valore di
onda1 ( 22880-21405= 1475 ) x 1,618 = 2385.
Quindi 22660 - 2385 = 20275 in quest'area abbiamo vari supporti,
quindi in principio dovrebbe reggere.
Tutto il movimento invece lo calcolo con il
riferimento all'onda 3 di grado superiore cioè 25780-21180 = 4600 pt
e può avere affondi compresi tra 20040 e 15520 in un'evoluzione normale.
E' impossibile catturare il minimo assoluto.
Io di solito "congelo" i miei contratti tra 2 valori di stop-profit, in modo tale da non rimanere con il cerino in mano.
Es. il giorno 24 settembre io ero short da valori + alti.
Il fib a fatto un primo massimo in area 22100 e poi un minimo
a 21500 ed è risalito fino a 21950. Dopodichè è crollato sotto 21500,
ha fatto un minimo a 21180
e ha iniziato a stazionare in area 21300.
Io mi aspettavo come target 21000, quindi ho messo i contratti in chiusura lì.
Ma, sapendo che se rompeva 21500 invertiva, lì ho piazzati anche lì.
E' andata 21500, comunque ho portato a casa un buon gain.