hai capito adesso il senso di eurizon....furbastri del san paolo
MEDIOLANUM La rete torna a brillare
Websim - 29/09/2006 16:49:11
Mediolanum (MED.MI) sta tornando a reclutare promotori come ai tempi d'oro di inizio decennio: crescono di conseguenza i clienti e aumenta anche la quantità di denaro che arriva in gestione alla società. A portare in evidenza questa dinamica è l'analista della banca americana Bear Stearns, Lance Burbidge. Il report pubblicato ieri consiglia alla clientela di comprare il titolo: la raccomandazione viene confermata outperform (andrà meglio dell'indice di riferimento) e il target price a 8,2 euro.
L'11 settembre la società ha comunicato che i profitti del primo semestre derivanti dalla nuova produzione sono saliti del 64% a 151 milioni di euro, un risultato che secondo Burbidge è da mettere in relazione all'arrivo di forze nuove nella rete di vendita: il totale promotori è salito a 7.066 da 6.508 del primo semestre 2005 (+9%). Particolarmente rilevante l'incremento del numero dei promotori senior, che nel secondo trimestre dell'anno sono tornati a crescere dopo due trimestri di flessione: "Secondo noi questo dato indica che, lentamente, la società sta ottenendo successi nella formazione di nuove figure in grado di rimpiazzare i promotori qualificati che se ne vanno", è scritto nel report.
Burbidge prevede che questo trend proseguirà anche nei prossimi trimestri e si aspetta di vedere i risultati del rafforzamento della rete di promotori tradursi in un aumento delle vendite dei polizze e degli altri prodotti della società.
E' probabilmente una coincidenza, ma oggi, il giorno successivo alla pubblicazione dello studio, Mediolanum è la migliore blue chip di Piazza Affari, con un rialzo che sfiora il 5% a 5,85 euro. A sostenere il titolo, riferiscono dalle sale operative,
sono le indiscrezioni sull'arrivo di un'offerta da parte di un gruppo assicurativo, e anche l'arrivo sul listino azionario di Banca Generali: la quotazione della rete di promotori del primo gruppo assicurativo avrebbe l'effetto di riportare l'attenzione su tutto il settore perché, secondo queste voci, i broker curatori dell'Ipo stanno spiegando agli investitori che è venuto il momento di tornare a puntare sul risparmio gestito in quanto i multipli attuali non inglobano gli utili in arrivo. Per altro, guardando all'andamento del titolo Mediolanum dall'inizio dell'anno (+5,2% contro il +7,9% dell'indice S&P/Mib), non è da escludere che il rally di oggi sia una semplice riscoperta di una società che da tempo è trascurata.
Nei mesi scorsi, mentre la Borsa ignorava Mediolanum, l'a.d. e primo azionista Ennio Doris lavorava per ridare vigore alla sua struttura di vendita. Secondo Bear Stearns, i risultati degli interventi di rinnovamento lanciato nel marzo del 2005 sono già visibili: la società è riuscita a far incrementare la quantità di denaro lasciata in deposito dai clienti di Banca Mediolanum
ed è soprattutto riuscita a convincerli a investire una parte maggiore di questi soldi nei prodotti assicurativi e del risparmio gestito, ben più redditizi di quelli bancari e del risparmio amministrato.
www.websim.it