Bnl (BNL) Opa Bnl (1 Viewer)

idefix

Forumer attivo
Driver ha scritto:
Sarà che sono malfidato, ma che questi distribuiscano il dividendo a ridosso e/o poco prima del termine dell'opa, mi lascia molto scettico ( con buona pace di Websim ). Saluti :)

Credo che Paribas non abbia voce in capitolo prima di giugno e pertanto la decisione di staccare dividendi dovrebbe essere nella piena autonomia del CA di BNL. Abete l'ha sempre menata molto in questo periodo sulla difesa dei piccoli risparmiatori. spero quindi che proceda con il dividendo come previsto.

l'ordinaria potrebbe essere tonica proprio per qualche rumors su un possibile dividendo. chissà ..... :-?

piuttosto, domanda ai piu' esperti:

ma se paribas ha offerto 2,9225 e prima dell'opa abete gli stacca un dividendone straordinario tipo 0.10 come si mette???

lo potrebbe fare?

ciao :)
 

rebel

Nuovo forumer
mmmmm, bbva ha lanciato altri 2 bond, può contare anche sull'eventuale liquidità della plusvalenza di bnl,hummmm quì gatta ci cova :-?
 

Driver

Forumer attivo
rebel ha scritto:
mmmmm, bbva ha lanciato altri 2 bond, può contare anche sull'eventuale liquidità della plusvalenza di bnl,hummmm quì gatta ci cova :-?

Acc......se così fosse altro che attendere, stiamo perdendo il treno!!!! :specchio:
 

Fernando'S

Forumer storico
Quella di Bnp Paribas sembra una marcia destinata a non incontrare ostacoli. Eppure il titolo Bnl, che ieri ha chiuso a 2,899 euro, stenta ad allinearsi al prezzo offerto dai francesi. Bisogna infatti tenere conto che da qui all’Opa, prevista nel prossimo giugno, ci sarà lo stacco del dividendo. Una parte degli operatori non crede che la Bnl tornerà a distribuire l’utile ai soci; altri ne sono invece convinti e individuano l’entità della cedola nella forchetta tra 5 e 7 centesimi. Sembra più probabile che i francesi siano a favore del ritorno al dividendo, anche per mantenere un rapporto friendly con il mercato e con alcuni dei grandi azionisti della banca romana. Inoltre, nel corso di una conference call, i vertici di Bnp hanno indicato l’obiettivo di ridurre il cost/income della Bnl di 9 punti percentuali, portandolo al 55% per il 2009. Ciò prefigura momenti duri per il personale del gruppo, ma significa a regime utili per 850 milioni di euro, in deciso progresso rispetto alle stime. Anche le sinergie ottenibili attraverso l’acquisizione dovrebbero essere riviste al rialzo rispetto ai 150 milioni preventivati. Tutte ragioni, in altri termini, che sembrano giustificare un prezzo di Bnl più elevato, al punto da mettere in discussione quell’obiettivo di delisting che i francesi non hanno fin qui confermato, ma neppure escluso.

Fonte: F&M
 

Driver

Forumer attivo
Fernando'S ha scritto:
Quella di Bnp Paribas sembra una marcia destinata a non incontrare ostacoli. Eppure il titolo Bnl, che ieri ha chiuso a 2,899 euro, stenta ad allinearsi al prezzo offerto dai francesi. Bisogna infatti tenere conto che da qui all’Opa, prevista nel prossimo giugno, ci sarà lo stacco del dividendo. Una parte degli operatori non crede che la Bnl tornerà a distribuire l’utile ai soci; altri ne sono invece convinti e individuano l’entità della cedola nella forchetta tra 5 e 7 centesimi. Sembra più probabile che i francesi siano a favore del ritorno al dividendo, anche per mantenere un rapporto friendly con il mercato e con alcuni dei grandi azionisti della banca romana. Inoltre, nel corso di una conference call, i vertici di Bnp hanno indicato l’obiettivo di ridurre il cost/income della Bnl di 9 punti percentuali, portandolo al 55% per il 2009. Ciò prefigura momenti duri per il personale del gruppo, ma significa a regime utili per 850 milioni di euro, in deciso progresso rispetto alle stime. Anche le sinergie ottenibili attraverso l’acquisizione dovrebbero essere riviste al rialzo rispetto ai 150 milioni preventivati. Tutte ragioni, in altri termini, che sembrano giustificare un prezzo di Bnl più elevato, al punto da mettere in discussione quell’obiettivo di delisting che i francesi non hanno fin qui confermato, ma neppure escluso.

Fonte: F&M

E vabbè mi hai convito. A questi prezzi ben che vada ci facciamo un + 2,5% ca ( ca 7,5% base anno). Mal che vada ci facciamo pari. Ciao. :V
 

Users who are viewing this thread

Alto