Fernando'S ha scritto:
giuseppe.d'orta ha scritto:
E' interessante notare come ci si facciano mille preoccupazioni per situazioni blindate, con una pressione maggiore rispetto alle normali posizioni sul mercato che sono molto più dense di ogni genere di rischio.
... un motivo puo' essere che una situazione normale puo' impegnare qualche migliaio di euro, diciamo 10'000 euro ?
Invece in queste situazioni tranquille l'esposizione si puo' "tranquillamente" aumentare ed arrivare anche a qualche "barbettone"....
.... e i " barbettoni " è bene seguirli da presso
esattoooo
La spiegazione è proprio questa
Inoltre ormai c'è una discreta serie di opa all'arsenico, in senso generico perchè ciascuna fa un caso a sè
Saeco, Acqua Pia Marcia, Garboli, Antonveneta, BNL etc
Ebbene se io metto 100mila euro su un'opa e poi succede qualche incidente...anche piccolo, mi trovo a perdere migliaia di euro
Invece la prospettiva di guadagno non è mai molto elevata (a parte un paio di casi miracolosi di residuale con la Consob particolarmente generosa, e già prontamente rintuzzata dai poteri forti appoggiati dal TAR su APM)
C'è poi il caso limite di Garboli dove chi non ha consegnato in opa (e può capiare di decidere di tenere), probabilmente perderà TUTTO il suo capitale (o quasi...)
Se continuano gli scherzetti e le trappoline sulle opa, tra un po' rischiano di non essere più convenienti.
Aggiungo a margine lo stress psicologico di vedersi una parte MOLTO consistente dei propri risparmi magari congelata per mesi su un titolo sospeso....da farsi venire l'esaurimento
Come ultimo esempiuccio, l'opa Datamat
Faccio notare che il prospetto è stato consegnato in Consob alle 16 del 4 Novembre....ovvero l'ultimo minuto dell'ultimo giorno utile (poi Consob chiudeva i battenti per il week-end)....forse non molti se ne sono accorti...ma secondo me è già un bello scherzetto se uno ha 150mila euro investiti...e magari lunedì gli sospendevano il titolo per mancata consegna del prospetto...è non sarebbe stata per nulla improbabile la sospensione...
Insommail pericolo c'è eccome, ma qualcuno ha avuto la fortuna di non incontrarlo mai...ma prima o poi...