Lavorwash (LAV) OPA LAVORWASH

+ che furbacchioni ladri con il beneplacito dei fantomatici organi di controllo:(

:up:
Gli organi di controllo si fanno sentire solo se hanno un loro interesse. Tale interesse è ovviamente proporzionato all'interesse che suscita una certa operazione. Ora, diciamocelo francamente, di Lavorwash non interessa niente a nessuno...:cool:
 
Comunque, siccome sono ignorante, continuo a seguire anche le faccende delle altre società che hanno deciso per il delisting ad ogni costo.;)

In particolare a Ducati l'OPA non è andata bene e analogia vuole che come per Lavorwash non hanno optato per un'OPA residuale, bensì per passare tutto ad una nuova società, non quotata in borsa...
Questo non vuol dire che si perdono le propie azioni, però queste azioni vengono convertite in azioni di una società non regolarmente quotata e quindi teorizzano (e terrorizzano:p) che sarà difficile venderle. Probabilmente è vero, come è vero che sarà difficile anche solo capire quanto valgono...

Come modo di fare (per me) è una scoperta e sicuramente fà risparmiare alla società tempo e denaro.
Riporto una nota che ho trovato di recente su "Borse.it":
Ducati: il corrispettivo Consob è superiore al valore di liquidazione
Ducati, con riferimento alla delibera Consob n. 16671 del 4 novembre 2008 (con la quale è stato determinato il corrispettivo per l’adempimento dell’obbligo di acquisto delle azioni Ducati Motor Holding Spa in 1,719 euro per azione), ha emesso un comunicato stampa per segnalare che il suddetto corrispettivo è sostanzialmente superiore al valore di liquidazione delle azioni oggetto di recesso (1,64 euro) per azione. Il termine per l’esercizio del diritto di recesso scade il prossimo 7 novembre.

Che vuol dire?
Che se Ducati avesse seguito le regole di Piazza affari, avrebbe fatto un'OPA residuale a 1,719 Euro per azione. E chissà quanti altri mesi sarebbe rimasta quotata...
Trasferendo tutto alla Performance Motorcycles (è la nuova società non quotata, dico bene?) offrono la possibilità agli azionisti ordinari, di recedere al fantastico prezzo di 1,64 Euro per azione... E il tutto in tempi rapidi!:down:
E' chiaro il guadagno per Ducati, meno chiara è la tutela dei risparmiatori...:wall:

Questa operazione ha un vantaggio di un mese rispetto a quella di Lavorwash. E' pure più visibile sia come società che come capitale in circolo.
Seguo con attenzione...:rolleyes:

Ciao.
 
Ok, ieri hanno approvato la fusione di Lavorwash in Aprile.
Ora bisogna aspettare la registrazione dell'atto presso la Camera di Commercio di Mantova e da quella data si avranno 15 giorni per esercitare il diritto di recesso.
A fronte di tale diritto pagheranno 1,73 Euro ad azione.
A parte aspettare la successiva comunicazione di Lavorwash/Aprile, c'è sempre da aspettare una comunicazione della Consob, perchè un'OPA residuale sulle azioni Lavorwash dovrebbero imporla comunque (vedi il caso di Ducati). E di solito l'OPA con il prezzo fissato dalla Consob è un'offerta migliore del diritto di recesso con il prezzo fissato dalla società che paga...
Io aspetto fiducioso, anche perchè mi torna in mente una regola: se non sai cosa fare... non fare niente!
 
Chiedo scusa, non devono registrare l'atto di fusione alla Camera di Commercio, ma al Registro Imprese di Mantova...:-o
Allego un loro estratto sulle modalità di recesso.
Ciao.

Immagine.jpg
 
Veloce aggiornamento sulla situazione Ducati:

04.12.08 18:39 - Opa residuale Ducati M.H.: oggi 414.896 richieste di vendita
MILANO (MF-DJ)--Borsa Italiana comunica che oggi, nell'ambito dell'Opa residuale promossa da Performance Motorcycle sulle azioni ordinarie Ducati M.H. che si concludera' il 12 dicembre, 402.403 strumenti finanziari sono stati oggetto delle Richieste di Vendita presentate nel corso della giornata.
Dall'inizio dell'offerta, informa una nota, 1.664.599 titoli sono stati oggetto delle Richieste di Vendita, pari al 6,8799% degli strumenti oggetto complessivamente delle Richieste di Vendita. com/mur

(END) Dow Jones Newswires
December 04, 2008 12:39 ET (17:39 GMT)
© 2008 MF-Dow Jones News Srl.

E' vero che al 12 manca ancora una settimana, però mi sarei aspettato un'adesione più sostanziosa, visto che poi il titolo verrà inglobato in una società non quotata in borsa e questa dovrebbe essere l'ultima occasione per uscirne... Mi sfugge qualcosa...:rolleyes:

 
Ieri 05/12/08 è stata registrato l'atto di fusione tra le due società Lavorwash e Aprile 2008.
Le azioni Lavorwash non saranno più negoziabili e si potrà aderire entro il 20/12/08 al diritto di recesso.
Poi il buio...:(

Allego i due PDF in cui Lavorwash racconta il tutto e un fac-simile della lettera più le istruzioni per aderire al recesso.

Io sono curioso di vedere settimana prossima se effettivamente le azioni spariranno, ma comunque aderirò al recesso e buona notte, mi sono stufato un pochino tanto.
Altro dubbio da dissipare è quando, aderendo al recesso, mi daranno indietro i soldi...:specchio:

Ciao.
 

Allegati

Grazie x le info, mi sa che aderirò pure io.... purtroppo nn vedo altro da fare.:(

PS. riguardo la lettera di adesione al diritto di recesso:

"Dichiara, non avendo concorso alla predetta delibera in quanto ………………..,di voler esercitare ecc ecc ecc"
non ho capito cosa si deve mettere dopo in quanto
Grazie
 
Grazie x le info, mi sa che aderirò pure io.... purtroppo nn vedo altro da fare.:(

PS. riguardo la lettera di adesione al diritto di recesso:

"Dichiara, non avendo concorso alla predetta delibera in quanto ………………..,di voler esercitare ecc ecc ecc"
non ho capito cosa si deve mettere dopo in quanto
Grazie

Mah, credo sia solo da mettere la motivazione per cui non vi è stata la partecipazione alla delibera. Io ipotizzo un "in quanto in disaccordo,". Comunque non credo sia importante. E' un fac-simile studiato un pò per tutti. Alla fine a loro interesserà il numero di conto corrente, la firma e la dichiarazione dell'intemediario per l'alienazione delle azioni.
Poi speriamo si sbrighino a saldare il tutto. Intanto oggi le azioni sono ancora negoziabili...:rolleyes:
Ciao.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto