arseniolupin
Forumer storico
Le Borse europee rallentano il passo a meta' mattina, penalizzate da un moderato flusso di realizzi che va a colpire un po' tutti i settori.
A indebolire i mercati e' anche la prospettiva di un nuovo rialzo del prezzo del greggio, dopo le dichiarazioni del ministro saudita in vista della riunione dell'Opec di mercoledi'. Dopo un avvio incerto cedono quindi terreno Francoforte (-0,39%), Parigi (-0,53%) e Zurigo (-0,42%), dove crolla il titolo Swiss Life (-9,5%) condizionato dall'annuncio di un aumento di capitale. Migliore la tenuta di Piazza Affari (-0,12% Mibtel) e soprattutto di Londra, che resta invariata grazie al sostegno di Bp (+2% dopo i giudizi favorevoli di Jp Morgan e Societe Generale). Sul listino milanese prosegue il calo di [LINK:8b1df431d8]Srg[/LINK:8b1df431d8] (-1,3%) dopo la cessione da parte di [LINK:8b1df431d8]Eni[/LINK:8b1df431d8] (+0,25% in Borsa) di azioni pari a una quota del 9,05%. I realizzi frenano [LINK:8b1df431d8]Stm[/LINK:8b1df431d8] (-0,8%) e di conseguenza la controllante [LINK:8b1df431d8]Finmeccanica[/LINK:8b1df431d8] (-0,9%), ma anche [LINK:8b1df431d8]Mediaset [/LINK:8b1df431d8] (-1,3%). Poco mosse [LINK:8b1df431d8]Enel[/LINK:8b1df431d8] (+0,19%), [LINK:8b1df431d8]tit[/LINK:8b1df431d8] (-0,12%) e [LINK:8b1df431d8]Tim[/LINK:8b1df431d8] (-0,33%). [LINK:8b1df431d8]Capitalia [/LINK:8b1df431d8] sale dello 0,42%, mentre e' in corso l'incontro con gli analisti dopo la diffusione dei dati di bilancio. Da sottolineare infine il balzo di [LINK:8b1df431d8]Bulgari [/LINK:8b1df431d8] (+3,5%) al Midex grazie ai giudizi favorevoli degli analisti dopo i conti 2003. (RCO)
A indebolire i mercati e' anche la prospettiva di un nuovo rialzo del prezzo del greggio, dopo le dichiarazioni del ministro saudita in vista della riunione dell'Opec di mercoledi'. Dopo un avvio incerto cedono quindi terreno Francoforte (-0,39%), Parigi (-0,53%) e Zurigo (-0,42%), dove crolla il titolo Swiss Life (-9,5%) condizionato dall'annuncio di un aumento di capitale. Migliore la tenuta di Piazza Affari (-0,12% Mibtel) e soprattutto di Londra, che resta invariata grazie al sostegno di Bp (+2% dopo i giudizi favorevoli di Jp Morgan e Societe Generale). Sul listino milanese prosegue il calo di [LINK:8b1df431d8]Srg[/LINK:8b1df431d8] (-1,3%) dopo la cessione da parte di [LINK:8b1df431d8]Eni[/LINK:8b1df431d8] (+0,25% in Borsa) di azioni pari a una quota del 9,05%. I realizzi frenano [LINK:8b1df431d8]Stm[/LINK:8b1df431d8] (-0,8%) e di conseguenza la controllante [LINK:8b1df431d8]Finmeccanica[/LINK:8b1df431d8] (-0,9%), ma anche [LINK:8b1df431d8]Mediaset [/LINK:8b1df431d8] (-1,3%). Poco mosse [LINK:8b1df431d8]Enel[/LINK:8b1df431d8] (+0,19%), [LINK:8b1df431d8]tit[/LINK:8b1df431d8] (-0,12%) e [LINK:8b1df431d8]Tim[/LINK:8b1df431d8] (-0,33%). [LINK:8b1df431d8]Capitalia [/LINK:8b1df431d8] sale dello 0,42%, mentre e' in corso l'incontro con gli analisti dopo la diffusione dei dati di bilancio. Da sottolineare infine il balzo di [LINK:8b1df431d8]Bulgari [/LINK:8b1df431d8] (+3,5%) al Midex grazie ai giudizi favorevoli degli analisti dopo i conti 2003. (RCO)