FTSE Mib Futures Operatività derivati e indici 8 giugno 2006

(ASCA) - Roma, 8 giu - Nell'area Euro, la fiducia dei
consumatori si porta sui massimi dal settembre 2002;

indicazioni positive vengono soprattutto da Francia e
Germania, moderato pessimismo emerge invece in Spagna e, al
di fuori dell'area Euro, nel Regno Unito. Emergono tuttavia
diffusi timori di tensioni inflazionistiche. E' quanto rileva
l'inchiesta condotta dall'Isae.
Anche la fiducia delle imprese mostra nell'area euro
chiari segnali di miglioramento, portandosi sui massimi dal
dicembre 2000;
l'indice sale fortemente in Spagna e rimane
invece stabile sugli elevati livelli del mese precedente in
Germania ed in Francia. Invece, negli Stati Uniti la fiducia
dei consumatori peggiora marcatamente, sia secondo l'indice
del Conference Board sia guardando a quello elaborato
dall'Universita' del Michigan: a deteriorarsi sono
soprattutto le valutazioni degli intervistati sull'andamento
generale dell'economia e su quello del mercato del lavoro.


Oggi abbiamo i sussidi di disoccupazione... vedrem.
 
(ASCA) - Roma, 8 giu - Il timore di un rialzo dei tassi di
interesse spaventa anche le borse asiatiche che accusano
pesanti ribassi. A Tokyo l'indice Nikkei lascia sul terreno
il 3% dopo aver raggiunto anche un tonfo superiore al 4%. La
possibilita' di un nuovo rialzo dei tassi americani spaventa
gli investitori che temono anche una fase di stagnazione per
l'economia nipponica.

Anche in Giappone e' atteso un rialzo dei tassi dopo sei
anni di costo del denaro praticamente a zero. La banca
centrale giapponese anche oggi ha ribadito che non puo'
indicare quando aumentera' i tassi in quanto sono ancora in
corso le valutazioni. Tuttavia il mercato si aspetta un
aumento tra luglio e agosto.
Il risultato e' che la borsa di
Tokyo ha perso quasi l'8% in appena cinque sedute ed e' ai
minimi degli ultimi 5 mesi.

(ASCA) - Roma, 8 giu - Sui mercati del sud est asiatico la
borsa di Seul accusa una delle peggiori performance con un
tonfo del 3,45% per l'indice Kospi. A sorpresa la banca
centrale della Corea del Sud ha aumentato i tassi dal 4% al
4,25% giustificando la mossa con l'obiettivo di frenare le
pressioni inflazionistiche a causa della robusta crescita
economica.

Alcuni operatori osservano che il rialzo dei tassi, che
potrebbe essere seguito da altri ritocchi, probabilmente
portera' a un rallentamento dell'economia coreana nella
seconda parte dell'anno.
Giornata nera anche per l'azionario di Singapore con
l'indice Straits Times che ha chiuso la prima sessione in
calo del 3% e ad un'ora circa dalla chiusura della seconda
sessione l'indice cede il 2,52%. Limita la perdita Hong Kong
con l'Hang Seng che scivola dell'1,76%.
L'azionario di Taiwan accusa la peggiore performance con
uno scivolone del 4,25%, Jakarta cede il 3,54% e Manila il
2,74%.
 
ciao leo,deduco ke tu stia usando 1 ts daily..posso sapere ke ts è?l'hai fatto tu o lo hai comprato?o lo pubblica qualke sito?
io uso trading system automatici da ormai 4 anni,quindi magari ti posso dare 1 mano... :) :love:
 
Sembra che i bond siano per un rialzo di 25 punti e l'andamento dei mercati lo vedo come una pressione sulle banche centrali per non esagerare.

Spero di aver ragione....
 
Run the Park ha scritto:
Errata: capito il busillis. Contratti del mini secondo borsa italia:

9.00.00 35.950 -0,54 1 1 1
9.00.00 35.810 -0,92 1 2 2
9.00.00 35.750 -1,09 1 3 3

E questi sono quelli del FIB

9.00.00 35.860 -0,79 1 1 1
9.00.00 35.790 -0,98 3 4 2
9.00.00 35.770 -1,03 1 5 3

Insomma la mia piatta non ci becca un cacchio :D

io ero sul mini ma mi haseguito a 445! e l'ordine a 950 era inserito dalle 7.30 di stamane! quindi beffa o truffa o tol che non funzionano... :(
 
L'eseguito è di un solo contratto, leo. Quindi se ce n'era più d'uno (ipotesi che non mi pare da scartare), è possibilissimo che tu non fossi il primo.
 
mappets ha scritto:
ciao leo,deduco ke tu stia usando 1 ts daily..posso sapere ke ts è?l'hai fatto tu o lo hai comprato?o lo pubblica qualke sito?
io uso trading system automatici da ormai 4 anni,quindi magari ti posso dare 1 mano... :) :love:

è a pagamento (oltre al danno la beffa), ti ho scritto in pvt
 
Maddai!

(ASCA) - Roma, 8 giu - Prezzo del petrolio in calo sotto i 70
dollari dopo la notizia dell'uccisione del leader di Al Qaeda
in Iraq, Abu Musab al-Zarqawi.
Il future sul Wti con consegna a luglio viene scambiato a
69,91 dollari al barile, con una flessione di 91 centesimi
rispetto a ieri.
A Londra, il future sul Brent del mare del Nord ha ceduto
84 centesimi e viene trattato a 68,35 dollari al barile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto