FTSE Mib Futures Operatività derivati e indici 8 giugno 2006

Cat, qual era l'obiettivo che non c'ho forza di calcolarlo? :)

Guardate un po' qua...

(ASCA-AFP) - Washington, 8 giu - La Casa Bianca ha rivisto al
rialzo le sue stime sulla crescita dell'economia degli Stati
Uniti.
Nel 2006 il PIL degli Usa dovrebbe salire del 3,6%
rispetto al +3,4% precedentemente previsto
in considerazione
della crescita superiore alle attese dei primi mesi
dell'anno.

(ASCA-AFP) - Washington, 8 giu - L'aggiornamento delle stime
e' contenuto nelle previsioni di meta' anno diffuse dalla
Commissione dei Consiglieri economici.
''La previsione - ha spiegato il presidente della
Commissione Edward Lazear - e' basata su un'analisi
prudenziale di tre agenzie federali e mostra come l'economia
sia in salute''.
''L'aggiornamento - ha aggiunto - riflette una crescita
superiore alle attese all'inizio del 2006 che poi dovrebbe
rallentare per restare comunque su un passo robusto''.
Il report sostiene che il PIL degli Stati Uniti dovrebbe
essere ''di circa tre punti percentuali almeno in rialzo nei
prossimi cinque anni, allineandosi alla media degli ultimi 20
anni''.
Per quanto riguarda l'inflazione, le stime della Casa
Bianca sono state riviste al rialzo ma questo, secondo il
report, non dovrebbe compromettere la crescita.
''L'inflazione complessiva e' cresciuta finora nel 2006 piu'
delle previsioni fatte dall'Amministrazione a dicembre 2005''
ma ''il dato core e' sempre rimasto inferiore''. In questo
quadro la Casa Bianca ha aumentato le previsioni per
l'inflazione 2006 dal 2,4% al 3,0% mantenendo comunque ferma
al 2,4% la stima per gli anni successivi.
 
Run the Park ha scritto:
Cat, qual era l'obiettivo che non c'ho forza di calcolarlo? :)

Guardate un po' qua...

(ASCA-AFP) - Washington, 8 giu - La Casa Bianca ha rivisto al
rialzo le sue stime sulla crescita dell'economia degli Stati
Uniti.
Nel 2006 il PIL degli Usa dovrebbe salire del 3,6%
rispetto al +3,4% precedentemente previsto
in considerazione
della crescita superiore alle attese dei primi mesi
dell'anno.

(ASCA-AFP) - Washington, 8 giu - L'aggiornamento delle stime
e' contenuto nelle previsioni di meta' anno diffuse dalla
Commissione dei Consiglieri economici.
''La previsione - ha spiegato il presidente della
Commissione Edward Lazear - e' basata su un'analisi
prudenziale di tre agenzie federali e mostra come l'economia
sia in salute''.
''L'aggiornamento - ha aggiunto - riflette una crescita
superiore alle attese all'inizio del 2006 che poi dovrebbe
rallentare per restare comunque su un passo robusto''.
Il report sostiene che il PIL degli Stati Uniti dovrebbe
essere ''di circa tre punti percentuali almeno in rialzo nei
prossimi cinque anni, allineandosi alla media degli ultimi 20
anni''.
Per quanto riguarda l'inflazione, le stime della Casa
Bianca sono state riviste al rialzo ma questo, secondo il
report, non dovrebbe compromettere la crescita.
''L'inflazione complessiva e' cresciuta finora nel 2006 piu'
delle previsioni fatte dall'Amministrazione a dicembre 2005''
ma ''il dato core e' sempre rimasto inferiore''. In questo
quadro la Casa Bianca ha aumentato le previsioni per
l'inflazione 2006 dal 2,4% al 3,0% mantenendo comunque ferma
al 2,4% la stima per gli anni successivi.

O ci stanno fregando(probabile) o con questi dati c'è da mettersi lunghi e comodi per un pò di tempo......

Run, l'obiettivo di che? Dell'€ il primo a 1,245 il secondo(improbabile) alla parità o forse più giù(sai che goduria per chi si fosse messo corto a 1,30.....)
 
L'obiettivo del T&S sul Composite.

Il bello è che se l'economia cresce (PIL rivisto a rialzo), allora più timori inflazionistici, allora tassi più alti e allora borse giù. Ho imparato bene Maestro? :)
 
Run the Park ha scritto:
L'obiettivo del T&S sul Composite.

Il bello è che se l'economia cresce (PIL rivisto a rialzo), allora più timori inflazionistici, allora tassi più alti e allora borse giù. Ho imparato bene Maestro? :)

Maestro a chi....? :D

E' il momento più delicato:trovare un punto di equilibrio tra la crescita e "i freni" da usare per evitare un surricaldamento di questa con i pericoli di iperinflazione e bolle sui mercati.
....ma è una inflazione che spaventa al 2,5%?????.....

Se freni troppo c'è il pericolo, d'altronde, di fermare la macchina.....e qualcuno già parla di recessione imminente in America.
L'enorme liquidità(a basso prezzo finora) sui mercati impone delle scelte non facili e il nuovo governatore della FED non ha, ancora, la credibilità e l'autorità di un Greenspan perchè ogni sua parola possa indirizzare i movimenti speculativi.
C'è da sperare che, finita la correzione, il mercato(e l'aumento dei tassi) si muova con maggiore lentezza manifestando una salutare rotazione dalle SC e le MC alle LC e che non ci siano traumi geopolitici che possano mandare tutto all'aria.
Augh :)
 
Run the Park ha scritto:
L'obiettivo del T&S sul Composite.

Il bello è che se l'economia cresce (PIL rivisto a rialzo), allora più timori inflazionistici, allora tassi più alti e allora borse giù. Ho imparato bene Maestro? :)

il bello è che tutto è possibile, anche il suo contrario

ripresa la mm200, que stronsi ke sono :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto