Vediamo che dice il tricheco:
(ASCA) - Roma, 8 giu - Il rialzo dei tassi di interesse di un
quarto di punto percentuale e' stato deciso dal Consiglio
direttivo della Bce per contenere i rischi di inflazione. Lo
ha detto il presidente della Banca centrale europea, Jean
Claude Trichet, nel corso di una conferenza stampa.
La Bce continuera' a monitorare gli sviluppi sul fronte
della stabilita' dei prezzi, ha aggiunto Trichet,
sottolineando che la politica monetaria della Banca centrale
europea resta espansiva.
(ASCA) - Roma, 8 giu - ''Nel Consiglio dei Governatori c'e'
stato un generale consenso per aumentare i tassi di 1/4 di
punto, ma abbiamo anche considerato una stretta di mezzo
punto'', cosi' Jean-Claude Trichet, presidente della Bce, nel
corso della conferenza stampa in cui viene illustrata la
decisione odierna della Banca centrale di alzare i tassi di
1/4 di punto dal 2,50% al 2,75%.
(ASCA) - Roma, 8 giu - La Bce ha rivisto al rialzo la
previsione per il tasso di inflazione nella zona euro nel
2006 al 2,3%, contro il 2,2% indicato a marzo, mentre ha
confermato al 2,2% la previsione per il 2007. Lo ha
annunciato oggi il presidente Jean-Claude Trichet, durante la
conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo della
Banca centrale a Madrid.
Le previsioni, ha spiegato Trichet, mostrano un
''andamento crescente dei prezzi'', in particolare a causa
''del rialzo dei prezzi del petrolio'' e di un rafforzamento
dell'influenza dei passati aumenti del greggio sui prezzi al
consumo.
(ASCA) - Roma, 8 giu - ''Se la crescita prosegue, nuove
strette monetarie sono certe'', cosi' Jean-Claude Trichet,
presidente della Bce, nel corso della conferenza stampa dopo
la decisione di aumentare il tasso refi dal 2,50% al 2,75%.
Ma ''non c'e' nessun piano predeterminato sui futuri
aumenti dei tassi'', ha continuato Trichet, rimarcando dunque
le differenze di impostazione tra la Bce e la Fed. ''Il
nostro atteggiamento rimane condizionale, liberi di agire
quando e' necessario, il costo del denaro dipendera' dai dati
macroeconomici'', ha sottolineato il presidente della Bce.