FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 22.12.2004

pinoa2002 ha scritto:
N ( d2 ) = è la probabilita ( in un mondo neutrale verso il rischio ) che l' opzione venga esercitata .

XN (d2 ) = è il prezo d' esercizio moltiplicato per la probabilità che il prezzo d' esercizio verra pagato .
Ciao, perchè non aprire un thread apposito x le spiegazioni altrimenti durante le ferie mi perdo tutto :(
Che so, opzioni istruzioni x l'uso...........

Il Conte :)
 
Si può dunque ricavare il valore della volatilità implicita (sigma ) iterativamente . Il valore è importante perche in primo luogo ci consente di leggere il mercato come un Market Maker ( anche se non sono infallibibili ) . Un qualcosa in più che ci torna utile .
In secondo luogo valutare ed adeguare ogni possibile strategia in opzioni .
 
Queste poche cose scritte presumo siano gia note e pertanto non mi soffermo ma mi propongo di far capire la relazione che esiste tra volatilità implicita (sigma ) e indici , titoli e valute etc..
 
pinoa2002 ha scritto:
Queste poche cose scritte presumo siano gia note e pertanto non mi soffermo ma mi propongo di far capire la relazione che esiste tra volatilità implicita (sigma ) e indici , titoli e valute etc..


molto interessante, ma davvero, apri un post dedicato, almeno ci resta a imperitura memoria!!! :)
qualche moderatore gli da una mano?
 
Fool ha scritto:
pinoa2002 ha scritto:
Queste poche cose scritte presumo siano gia note e pertanto non mi soffermo ma mi propongo di far capire la relazione che esiste tra volatilità implicita (sigma ) e indici , titoli e valute etc..


molto interessante, ma davvero, apri un post dedicato, almeno ci resta a imperitura memoria!!! :)
qualche moderatore gli da una mano?
Grazie, non l'unico allora a dirlo :)

Il Conte
 
Un piccolo programma consente di calcolare la volatilità implicità ( sigma ) , con le formule indicate . Ma capire la la formula e penasaci un pò ci aiuta a capire la complessità dello strumento e la possibilita di chi le manovra di poter armeggiare senza regole e con estrema liberta e questo non significa scoraggiare l'uso delle opzioni ma tentare di districarsi tra i tanti ostacoli .
 
pinoa2002 ha scritto:
Un piccolo programma consente di calcolare la volatilità implicità ( sigma ) , con le formule indicate . Ma capire la la formula e penasaci un pò ci aiuta a capire la complessità dello strumento e la possibilita di chi le manovra di poter armeggiare senza regole e con estrema liberta e questo non significa scoraggiare l'uso delle opzioni ma tentare di districarsi tra i tanti ostacoli .


tu ritieni che sia utile un calcolo secondo questa formula a fine giornata o anche intraday?
 
Fool ha scritto:
pinoa2002 ha scritto:
Un piccolo programma consente di calcolare la volatilità implicità ( sigma ) , con le formule indicate . Ma capire la la formula e penasaci un pò ci aiuta a capire la complessità dello strumento e la possibilita di chi le manovra di poter armeggiare senza regole e con estrema liberta e questo non significa scoraggiare l'uso delle opzioni ma tentare di districarsi tra i tanti ostacoli .


tu ritieni che sia utile un calcolo secondo questa formula a fine giornata o anche intraday?[/quo

Penso che debba essere tu a dire se utile o meno . Si tratta del calcolo della volatilità implicita su cui vengono stimati i prezzi delle opzioni e comunque un calcolo della volatilità da confrontare con quello che trovi nei vari siti mi sembra opportuno . Cosa ne pensi ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto