FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 30.04.04 - Il post-sbronza

ecco qui il mio grafico 60 min.

per me, ci sta ancora un test della zona cerchiata.

1083311251immagine.jpg



infine quando sara' passata la parabola che ieri ci ha fermato in zona 825, allora si potra' parlare ancora di rialzo...
 
buongiorno :)
e nn iniziate a pensare che mi sono svegliato ora,
che eccolo qua' il fannullone ecc... e' dalle 7 che sono
sveglio, poi nn conta se mi sono girato dall'altra parte
fino ad adesso... :D

nn so che fare , quasi quasi metto un'ordine di acquisto
sui 500 come ieri....vai aggiudicato ,
esco a dopo nel pomeriggio
 
Ghibli ha scritto:
Metto un 60 m lineare se può esserti utile...il tuo ragionamento è corretto, sempre a mio parere.
Poi se ci fosse qualcuno che utilizza RT e vuole un paio di dritte per queste rette, son qui. :)

stavo cercando di capire come mai il tuo canale lineare sul 60 min e' diverso dal mio. in questo grafico hai solo le chiusure dell'ora? il mio e' disegnato sui massimi/minimi...

cmq, abbiamo chiuso il gap e ora siamo di nuovo a 690. per me, lascio l'ordine in macchina a 520 e mi sa che stamattina ne approfitto per fare altro... pronto pero' a stoppare ripeto. il quadro che avevo disegnato per il mio ingresso era costruzione di un fibbone sul ritracciamento e poi su questo aspettare i nuovi massimi. ma tutti si ridisegna con rottura confermata di zona 27500.
 
Buongiorno a tutti,
che sia un buongiorno si fa per dire :-? almeno per me.
Dunque la mia scelta di preferire lo scenario di immediata ripresa rialzista, dopo quello che ho creduto un ritracciamento in zona 4090, si è rivelata platealmente sbagliata e confermata dalla rottura degli spartiacque di breve anche sul Nasdaq e S&P.
Tali affondi hanno complicato notevolmente il quadro aprendo un bel ventaglio di possibili scenari che finchè non potremo dare per finito il movimento al ribasso partito da zona 4170 e non avremo visto il successivo rimbalzo che carattere avrà, non saremo in grado di impostare uno scenario di breve affidabile.
Posso solo dire che per avere speranza che il movimento al ribasso sia terminato dobbiamo andare sopra 4050 almeno.
Poi vedremo come ci saremo andati , se con un impulso o ritracciamento, e quindi potremo avere le idee più chiare.

Io sono con i cerotti che mi coprono tutto il corpo e ieri ho solo potuto chiudere i long sui fut americani ( almeno quelli in pari) e reso uno dei due dax a 4045.
Mi rimane un dax long :( :( :( da 4075 mediato e oggi spero di avere indicazioni sul cosa farne.
 
Borse europee: avvio debole con calo Ws, occhi su dati banche


Fin dalle prime battute le azioni Credit Suisse sembrano muoversi in senso contrario rispetto alla generale debolezza dei listini. Il titolo della banca elvetica ha infatti aperto in rialzo del 2% dopo aver diffuso dati preliminari sul primo trimestre (quelli definitivi saranno pubblicati il 5 maggio) migliori delle attese degli analisti, con un utile netto di 1,8 miliardi di franchi svizzeri (circa 1,2 miliardi di euro) rispetto alle previsioni comprese fra 1,1 e 1,4 miliardi.

Diversa la sorte di Deutsche Bank che, pur avendo superato le previsioni (utile di 941 milioni rispetto ai 730-800 preventivati dagli analisti), soffre in Borsa e cede l'1,7%.

Il comparto che per il momento segna la performance peggiore a livello europeo e' quello dei chimici (-1,3% Eurostoxx di settore), condizionato dal calo di Basf (-4,5%), che all'indomani dei dati di bilancio si e' vista abbassare il giudizio a 'hold' da 'buy' da parte di Deutsche Bank.

A Piazza Affari, intanto, continua lo scivolone di [LINK:9d2648b9ba]Bnl [/LINK:9d2648b9ba] (-1,7%) dopo il patto Bbva-Generali-Della Valle che ha di fatto 'blindato' il gruppo capitolino.

Debole anche [LINK:9d2648b9ba]Stm [/LINK:9d2648b9ba] (-1,2%), che risente del calo del Nasdaq, ieri scivolato ai minimi da oltre un mese, e [LINK:9d2648b9ba]pg[/LINK:9d2648b9ba] (-1,1%).

Tra i pochi a tenere, in queste prime battute, figurano [LINK:9d2648b9ba]bMps [/LINK:9d2648b9ba](+0,4%), [LINK:9d2648b9ba]Mediaset [/LINK:9d2648b9ba] (+0,3%) ed [LINK:9d2648b9ba]Edn [/LINK:9d2648b9ba] (+0,3%).

Si sgonfia leggermente [LINK:9d2648b9ba]Aza[/LINK:9d2648b9ba], che conserva comunque un progresso dello 0,6% dopo la momentanea tregua fra sindacati e azienda.
 
info per Mister Black :)
c'e' modo di impostare un limite di pixel sulle IMG inserite (che dovrebbe essere 800 pixel di larghezza) questo perche' chi ha i monitor normali impostati a 1024 x 768 (come me) riuscirebbe a leggere tutto senza far scorrere la pagina :-?
mentre chi cattura le IMG a schermo intero dal proprio PC ha piu' difficoltà a ridurle :)
quello che fa la differenza secondo me sono i pixel della colonna AUTORE :)
se non si può va bene lo stesso :-D
ciao MB e grazie ;)
 
Ecco Gualti, mi convince poso il canale Rosso, poichè è stato rotto, ma poi
sul doppio massimo è tornato giù.
Ad ogni modo oggi controlerei quota 2760, un paio di chiusure sulla barra a 15' potrebbero indicare che riparte in basso.
Per l'utilizzo delle TL è molto semplice: ti tiri un retta tra due punti, poi con il tasto DX gli dai "Constrained slope" che significa che la puoi prolungare sempre sulla stessa pendenza all'infinito, quindi continuerà a lavorare per te.
Tale funzione c'è anche sul Metastock.
Poi per creare le parallele e quindi i canali, non fai altro che selezionare la retta, tenere premuto lo Shift e lui te la duplica parallela.
Inoltre nella legenda avrai sempre il loro valore aggiornato in realtime!!
Ricordati di salvarlo.
Una cosa importante...se chiudi il programma e lo riapri magari domani o fra un'ora, le rette dei grafici non sarenno corrette...occorre quindi chiudere il grafico e riaprirlo e tutto andrà a posto. ;)
Per altri problemi sono qui...magari non di continuo.

Grafo

1083313400stoxx60.gif
 
Ghibli ha scritto:
Per altri problemi sono qui...magari non di continuo.
NON DI CONTINUO ??? :-D
e no, e no, e no ! sempre presente devi essere :-D
GRAZIE 100000000 adesso provo a disegnarlo come da tue dritte :)

p.s. perfetto grazie ancora,
solo un chiarimento, la retta che duplico avrà le stesse caratteristiche
dell'originale (immagino di si) o devo dargli lo "constrained slope" a tutte ?
risolto tutto chiaro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto