FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 31 maggio 2004

Ghibli ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>e metti lo stop loss sempre in limit

nooooo :)

non puoi mettere lo stop con un limit



lo spread è la diff denaro lettera

altro costo


se nell'attimo che entri, in teoria, volessi uscire
l'uscita ce l'hai uno o più ticks sotto

Gioric...che ffai mi prendi in giro? :(
E' logico che non puoi mettere uno stop con limit perchè è come se fosse al megli e ti esegue subito :P ma lo metti sul tuo TOL che trasforma l'ordine in limit quando si verifica la condizione!!! :)

Per lo spread se entri quando vuoi uscire e viceversa...è meglio che ti metti a fare un'altra cosa!!! :-D :-D

>>>ma lo metti sul tuo TOL che trasforma l'ordine in limit quando si verifica la condizione!!! :)

certo, è un ordine condizionato e quindi soggetto a slippage

sullo spread

era x farti capire che lo spread è un costo

non lo sarebbe se potessi lavorare solo con ordini limit (ma non puoi)
 
gioric ha scritto:
certo, è un ordine condizionato e quindi soggetto a slippage

sullo spread

era x farti capire che lo spread è un costo

non lo sarebbe se potessi lavorare solo con ordini limit (ma non puoi)

Mi arrendo Gioric...il concetto non passa... :(
Se fai scalping...cheffai ti metti a fare il tastierista e continui a beccarti slippage??
No, prendi una piattaforma adatta (hot lots e derivate) e metti la freccina
sul prezzo e clikki col ditino sul mouse=slippage zero. :lol:
Se invece non fai un trading forsennato, ma segui determinati livelli, cerchi di mettere l'attivazione in grado di "attivare" il limit...altrimenti ti
salta a piè pari e basta...lo slippage non c'è perchè l'ordine per il mercato è solo limit.
Certo che se lasci solo mezzo punto o uno, sul DAX oltre che lo slippage è più facile che rischi che ti saltino!!
:-D :-D
 
>>>Certo che se lasci solo mezzo punto o uno, sul DAX oltre che lo slippage è più facile che rischi che ti saltino!!

esatto, il discorso è questo

se su un ordine stop metti zero tra attivazione e limit o clikki direttamente sul prezzo, corri il rischio di essere saltato

per non correre questo rischio (grave x chi segue un ts) devi usare un limit diverso, ma questo ti fa andare sotto il rischio di slippage
 
gioric ha scritto:
>>>Certo che se lasci solo mezzo punto o uno, sul DAX oltre che lo slippage è più facile che rischi che ti saltino!!

esatto, il discorso è questo

se su un ordine stop metti zero tra attivazione e limit o clikki direttamente sul prezzo, corri il rischio di essere saltato

per non correre questo rischio (grave x chi segue un ts) devi usare un limit diverso, ma questo ti fa andare sotto il rischio di slippage

Noneeeeeee! :-D
AGGioric...ma che TS segui??
Sicuramente uno che va sulle battute...comunque stressante...e rilassati...
metti 'na 55 con una 70 su un orario, fatti una limonata (bevanda con limoni :lol: ) ed accendi lo stereo...ma che vita è la tua? :rolleyes:
Te lo sei mai chiesto? :-D :-D

Ma forse ti mandano i segnali per SMS? :eek: :eek:
Beh...questo nun è bbello!! :(
Però contento tu!! ;)
Contenti tutti!! :-D :-D
 
Ghibli ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>Certo che se lasci solo mezzo punto o uno, sul DAX oltre che lo slippage è più facile che rischi che ti saltino!!

esatto, il discorso è questo

se su un ordine stop metti zero tra attivazione e limit o clikki direttamente sul prezzo, corri il rischio di essere saltato

per non correre questo rischio (grave x chi segue un ts) devi usare un limit diverso, ma questo ti fa andare sotto il rischio di slippage

Noneeeeeee! :-D
AGGioric...ma che TS segui??
Sicuramente uno che va sulle battute...comunque stressante...e rilassati...
metti 'na 55 con una 70 su un orario, fatti una limonata (bevanda con limoni :lol: ) ed accendi lo stereo...ma che vita è la tua? :rolleyes:
Te lo sei mai chiesto? :-D :-D

Ma forse ti mandano i segnali per SMS? :eek: :eek:
Beh...questo nun è bbello!! :(
Però contento tu!! ;)
Contenti tutti!! :-D :-D

ghibli non ti seguo

e pensare che son anni che seguo ts

vabbè dai ognuno fa come gli pare :-D
 
ghibli
piuttosto hai qualche idea x un ts intraday stretto sul dax???

io di applicare elliott non ne ho voglia :lol:
 
gioric ha scritto:
ghibli non ti seguo

e pensare che son anni che seguo ts

Vediamola di renderla costruttiva.
Generalmente il TS ti dice compra a x e vendi ad y e te lo può dire
1,10,100...X minuti prima che tu lo debba fare, dipende dall'impostazione
che scegli.
Naturalmente, più veloce lo metti, meno ti togli lo stress del livello accontentandoti di levarti quello del compra o vendi!
Fin qui mi spiego?
Poi c'è un altro tipo di TS che ti dice solo compra se...vendi se... ok?
Nel mio caso io escludo questo secondo e per il primo, ne seguirei uno
che mi dà sia il segnale che il livello il giorno prima!!!
Ergo taglio a priori il problema slippage da TS. :-D :-D

T'è capì? :eek:
(Volevo dire...son stato spieCato?) :)
Se tu hai un esperienza diversa...io sono aperto... a nuove esperienze... non a tutte, ma di te mi fido!! ;)
:D :D
 
gioric ha scritto:
ghibli
piuttosto hai qualche idea x un ts intraday stretto sul dax???

io di applicare elliott non ne ho voglia :lol:


te lo do io completo di sistema di verifica.
che mi dai in cambio?
;)

cmq grazie per avermi "costretto" gioric. ;)

non mi era ancora successo di lavorare con questo tipo di mercato, con le conoscenze di "oggi", seguendo pedissequamente elliott
ero cosciente della differenza che c'è fra "vedere" e "pensare" il mercato.
poter valutare, con il tempo a disposizione, quello che il mercato ti lascia "pensare" e poi valutarne i comportamenti conseguenti è un bell'esercizio.
ho potuto iniziare capire alcuni miei limiti operativi(....incapacità di fare "reverse".....perchè "convinto" di una tendenza) che devono essere confermati a mercato reale.... ma cmq un buon lavoro.

la c di questa B finisce in ending e se non si sbriga ad andare a rompere 3914 prima e 3903.5... :eek: :eek: :eek:
;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto