FTSE Mib Futures Operatività in derivati del 02 novembre 2004

Mercato

Mi sbilancio e faccio una previsione del mercato in base agli esiti delle elezioni americane.
Se vince BUSH mercato up;
Se vince Kerry mercato down.
Una contrazione delle spese militari potrebbe portare ad una riduzione del PIL americano nel prossimo semestre.
Lorenzo
 
Re: Mercato

LorenzoM ha scritto:
Mi sbilancio e faccio una previsione del mercato in base agli esiti delle elezioni americane.
Se vince BUSH mercato up;
Se vince Kerry mercato down.
Una contrazione delle spese militari potrebbe portare ad una riduzione del PIL americano nel prossimo semestre.
Lorenzo


mi sbilancio e dico che spmib raggiunge i massimi dell'anno a 29500 e poi fino a fine anno periodo di lentissima discesa (max 1000 punti) e vola implicita ancora piu' bassa ....
con gli usa in attesa che si capisca cosa il presidente appena eletto vorra fare...
 
Re: Mercato

LorenzoM ha scritto:
Una contrazione delle spese militari potrebbe portare ad una riduzione del PIL americano nel prossimo semestre.
Lorenzo


la riduzione del pil americano sarebbe direttamente proporzionale al numero di morti (di tutte le razze e cittadinanze) nei paesi "liberati"


lot
 
In tema di previsioni, esiste una terza possibilità: che assistiamo al rimpiattino di chi ha vinto le elezioni....Questa possibilità è la più bearish.
Per me, contrariamente a quello che si pensa, se rivince Bush l'orso impazzirà di gioia comunque, perchè il presidente sarà ancora più risoluto nella sua meravigliosa politica "sfascista" non dovendosi giocare un secondo mandato (su il petrolio e chi se ne frega del resto). Se vince Kerry è la possibilità migliore per i torelli, in quanto anche se a breve ci sarà uno storno di benvenuto, ci sarà sicuramente un positivo influsso di immagine. In un sondaggio su base mondiale Bush è risultato il presidente US con meno consensi in tutto il mondo dall'inizio del ventesimo secolo. Per il solo fatto di vedere Bush fuori dalla casa bianca molti stranieri (inclusi gli arabi che di soldini da parte ne hanno parecchi)compreranno US.
 
un felice giorno a tutti ed un saluto particolare a lupin e zio lot che spero proprio siano tornati a postare un pochino ogni tanto anche loro
:pollicione:

per la serie "una capzata al giorno...." oggi riparliamo di dax:
dunque
la figura che si sta presentando sempre sempre di piu' frutto di una consolidata tendenza rialzista :-D
naturalmente, come ormai molti si attendono, e' necessario uno storno per recuperare energie perdute nella scalata ma quello che e' partito qualche giorno fa mi sembra proprio un impulso con tanta voglia di crescere :P
allego un grafico per chiarire meglio la questione (non datemi subito del somaro...le lettere e i numerini li ho messi volutamente a caso :lol: )
attenzione pero' che il nasdaq e' di nuovo a ridosso di una importante ema di lungo periodo e se la salta allora sono tempi davvero duretti per chi e' short per cui in campana ed attenti a non lasciar troppo correre...;)


1099399002immagine.jpg
 
christiano ha scritto:
In tema di previsioni, esiste una terza possibilità: che assistiamo al rimpiattino di chi ha vinto le elezioni....Questa possibilità è la più bearish.
Per me, contrariamente a quello che si pensa, se rivince Bush l'orso impazzirà di gioia comunque, perchè il presidente sarà ancora più risoluto nella sua meravigliosa politica "sfascista" non dovendosi giocare un secondo mandato (su il petrolio e chi se ne frega del resto). Se vince Kerry è la possibilità migliore per i torelli, in quanto anche se a breve ci sarà uno storno di benvenuto, ci sarà sicuramente un positivo influsso di immagine. In un sondaggio su base mondiale Bush è risultato il presidente US con meno consensi in tutto il mondo dall'inizio del ventesimo secolo. Per il solo fatto di vedere Bush fuori dalla casa bianca molti stranieri (inclusi gli arabi che di soldini da parte ne hanno parecchi)compreranno US.

ciao cristiano dici cose molto sensate e io aggiungerei che i cinesi (invitati all'ultimo g8)alla pressante richiesta di aggiornare il loro cambio fisso con il $ hanno bellamente detto che lo farannno ..... magari sganciandosi da esso .... tenendo conto che in gran patrte son loro i compratori di debito pubblico in $.... ti lascio immmaginare cosa succederebbe se decidessero veramente di farlo !!!!
 
certo che questo calo di OI non rappresenta un entusiasmo particolare sul rialzo..... qualcuno è già appagato dei risutati raggiunti ?

spmib_oi_great.png
 
arseniolupin ha scritto:
certo che questo calo di OI non rappresenta un entusiasmo particolare sul rialzo..... qualcuno è già appagato dei risutati raggiunti ?

spmib_oi_great.png

scusassimo ma io avrei shortato a 29065...quindi faccI Lei :-D

miii quanto era
 
aggiornamento sul fib.

Prosegue la marcia dell'S&P/Mib future che questa mattina ha raggiunto quota 29130 poco dopo l'apertura delle contrattazioni. I prezzi marciano ormai spediti verso gli obiettivi a 29250 e piu' in alto a 29550/650 circa. Nuovi segnali in tal senso al superamento dei record odierni (29130), mentre flessioni fino ai 28900/950 punti andrebbero interpretate come una pausa fisiologica che non minerebbe la solidita' della struttura rialzista di fondo del derivato ed anzi potrebbe rappresentare una buona occasione per intervenire a prezzi piu' convenienti rispetto agli attuali. Sotto 28900 invece il ribasso potrebbe estendere almeno nel breve termine fino ai 28650/700 punti, supporti al di sotto dei quali si farebbe poi strada l'ipotesi della ricopertura del gap rialzista lasciato aperto settimana scorsa in area 28300.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto