domanda su scadenza mini
buongiorno a tutti,
è da un po' di tempo che vi seguo pur senza postare, per cercare di imparare, dato che sono agli inizi. trovo molto costruttivo questo forum, a differenza di molti altri.
volevo sottoporvi due dubbi sui derivati mini spmib.
il primo è che seguendo l'andamento dello stesso rispetto al sottostante ho notato che c'è quasi sempre un divario di 20/30 punti a favore del derivato:
es. ora il mini è a 33925 e l'indice a 33900
a cosa è dovuta questa differenza?
ci sono variazioni della stessa con l'aprossimarsi della scadenza e se si in che direzione?
questo porta alla seconda domanda.
con l'approssimarsi della scadenza come ci si comporta ossia, da quando c'è una maggior liquidità sulla scadenza successiva ed è consigliabile operare su quella.
infine sul contratto più vicino a scadenza si osservano movimenti anomali con l'avvicinarsi della stessa che ne sconsigliano il trading speculativo con obiettivi di breve periodo (2/4 giorni).
grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondere.
continuerò a seguirvi anche se i miei post continueranno, ad essere rari dato che mi considero ancora un principiante.