Operatività Indici & Futures - gio 25 feb 2010

Per quello che può valere su yahoo, perchè la mia piattaforma non lo permette ho creato questo grafico del mini con i volumi.
Come potete vedere dal 2007 ad oggi a dicembre c'è stato un minimo dei volumi seguito a marzo da un minimo dei prezzi con partenza dell'annuale.
1267100903volumi.jpg


Per cui se la storia si ripete dovremmo essere nei pressi del minimo o lo abbiamo già fatto...
 
Premesso che non pretendo di avere la verità in tasca ma il mio ragionamento è semplicemente questo:

- la fase di accumulazione o anche di distribuzione deve essere legata al sentiment di mercato e al posizionamento ciclico. Nella fase di accumulazione il sentiment è negativo e questo pessimismo comincio a sentirlo già da fine novembre 2009 con la questione Dubai e poi, in gennaio 2010, con la questione Grecia ed Euro etc...

- il tutto deve essere considerato in riferimento ad un ordine ciclico preciso, in questo caso ciclo annuale, altrimenti ogni ragionamento svincolato dal fattore Tempo rischia di essere relativo. In questa fase siamo nella parabola discendente di un ciclo annuale e, pertanto giunti in questa fase, i volumi hanno per me valenza di accumulazione anche se nel breve potrebbero essere in divergenza con l'andamento dei prezzi.

Ciao.
 
opinione strettamente personale.. per me i minimi di volumi indicati da mentino non sono assolutamente significativi, e utili a fini di analisi.. quei minimi di volumi sono stati registrati nelle settimane festive, dove non ci sono operatori, quindi ogni conclusione sulla base di quella osservazione secondo me è priva di fondamento..

1267103957screenhunter01feb.2514.22.jpg
 
Siamo tutti d'accordo sul fatto che la partenza dell'annuale sarà preceduta da accumulazione.
La domanda che mi ponevo, in base alla mia lettura è: effettueranno tutta l'accumulazione in questo laterale rialzista intorno ai 21.200-21.700 o il grosso lo faranno 2.000 punti sotto? :D :titanic:

Ringrazio tutti per l'interessantissima condivisione!
 
Premesso che non pretendo di avere la verità in tasca ma il mio ragionamento è semplicemente questo:

- la fase di accumulazione o anche di distribuzione deve essere legata al sentiment di mercato e al posizionamento ciclico. Nella fase di accumulazione il sentiment è negativo e questo pessimismo comincio a sentirlo già da fine novembre 2009 con la questione Dubai e poi, in gennaio 2010, con la questione Grecia ed Euro etc...

- il tutto deve essere considerato in riferimento ad un ordine ciclico preciso, in questo caso ciclo annuale, altrimenti ogni ragionamento svincolato dal fattore Tempo rischia di essere relativo. In questa fase siamo nella parabola discendente di un ciclo annuale e, pertanto giunti in questa fase, i volumi hanno per me valenza di accumulazione anche se nel breve potrebbero essere in divergenza con l'andamento dei prezzi.

Ciao.
Concordo con il tuo pensiero.:up:
Pure io sto cercando di imparare l'analisi dei volumi che trovo puittosto complicata e difficile da identificare, per questo ho scritto che secondo la mia senzazione è così ma potrei sbagliare...
 
opinione strettamente personale.. per me i minimi di volumi indicati da mentino non sono assolutamente significativi, e utili a fini di analisi.. quei minimi di volumi sono stati registrati nelle settimane festive, dove non ci sono operatori, quindi ogni conclusione sulla base di quella osservazione secondo me è priva di fondamento..

Ciao,
volevo solo sottolineare il fatto che, come si vede anche meglio dalla tua figura, dato il minimo a dicembre, l'andamento dei prezzi e dei volumi, dopo il minimo di dicembre si è ripetuto per 3 anni e questo sarebbe il 4°.
Avevo scritto "per quello che può valere" perchè la mia osservazione voleva solo sottolineare una ricorrenza ciclica e spero che si ripeta anche questa volta!:)
 
Siamo tutti d'accordo sul fatto che la partenza dell'annuale sarà preceduta da accumulazione.
La domanda che mi ponevo, in base alla mia lettura è: effettueranno tutta l'accumulazione in questo laterale rialzista intorno ai 21.200-21.700 o il grosso lo faranno 2.000 punti sotto? :D :titanic:

Ringrazio tutti per l'interessantissima condivisione!

Ciao,

per me l'accumulazione è già cominciata poi anche se facessero altri 2.000 punti di ribasso per me non conta in quanto segnali di trading su ciclo annuale li cerco sull'andamento dei prezzi.

Comunque temo che alla tua domanda non vi sia risposta se non ipotizzare diversi scenari ciclici di più breve termine rispetto all'annuale. Molto dipenderà dalle sorti di questo T+1 / T+2.

Ciao.
 
Ciao,

per me l'accumulazione è già cominciata poi anche se facessero altri 2.000 punti di ribasso per me non conta in quanto segnali di trading su ciclo annuale li cerco sull'andamento dei prezzi.

Comunque temo che alla tua domanda non vi sia risposta se non ipotizzare diversi scenari ciclici di più breve termine rispetto all'annuale. Molto dipenderà dalle sorti di questo T+1 / T+2.

Ciao.

:up:;)
 
Siamo tutti d'accordo sul fatto che la partenza dell'annuale sarà preceduta da accumulazione.
La domanda che mi ponevo, in base alla mia lettura è: effettueranno tutta l'accumulazione in questo laterale rialzista intorno ai 21.200-21.700 o il grosso lo faranno 2.000 punti sotto? :D :titanic:

Ringrazio tutti per l'interessantissima condivisione!
questo mi sa che nessuno lo può sapere....:futuro:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto