FTSE Mib Futures Operatività Indici & Futures - gio 30 ott 2008

Allora ragassuoli?
Quand'è che si crollicchia?
Io nel frattempo però me ne resto sempre longo e da ieri sera , per rispondere a SAGGEZZA , da 7000 sono diventati 9500 euri netti di gain in tre giorni.
Bhe! le scoppole si prendono, ma lo sconforto serve a poco, solo a farsi del male.

Aloa
 
Ma lascia perdere la "saggezza"......quando si crollicchia non lo so.....ok qui si fa molto intraday....ma di multiday avrei paura a mettermi short....sono long anch'io....visto che non escludo nemmeno la partenza di un ciclo a 30 anni da qui a poco o già fatto....

In sostanza quello che dice l'oracolo Warren....che vede rialzi per i prossimi 15 anni....
 
Claude io ti ho piu volte esposto come la penso e anche ieri ho postato la mia condivisione a quello che ha detto istrice
siamo già due
da quello che leggo sul forum mi sembra che parecchi gente apprezzi quello che fai ; c'è addiritura chi passa di quà solo per leggere te e ciampa

ps. a me piacevano molto i tuoi targhet che non dai più

In questo momento vado con angoli di gann per trovare resistenze.
Sono angoli discendenti che partono dal max del precedente tracy, con una banalissima piattaforma tipo quella che uso io di sella extreme, li puo mettere chiunque (... al momento primo angolo, visto che stamattina avevo detto che se in 3-4 hh faceva new max shortavo era a 21020).
Gli obj a cui presumo ti riferivi, li uso soprattutto in tendenza rialzista di medio. Quando si fanno nuovi max in intra mi diventa problematico aprire ganntrader e mettere angoli da molto in alto seguendo mio regole, quindi esclusivamente per comodita calcolo banali proiezioni rialziste di Gann (... ma solo alcune).
Come vedi nn ho segreti, per chi ha voglia, nn dico d'imparare (... ad essere + bravo di me ci vuole poko), ma di avere la curiosita di capire magari cose nuove che potrebbero rivelarsi utili.

byee
 
ieri cera chi scriveva la differenza tra claudio e ciampa... e c'era che scriveva che sono simili tutte e 2 e bravi entrambi per me invece sono agli antipodi.... l'uno dall'altro...

claudio spiega sempre il perchè di un'operazione quando entra perchè entra dove mette lo stop quanto guadagna e quanto perde... sopratutto...

ciampa... mistero... si sa solo che guadagna ma non si sa gli entry ne gli stop ne il perchè .... quando le prende zitto e mosca..... pero' e molto bravo con i grafici... nell'esposizione ma a livello di controllo ciclico... per nulla.... ovviamente parere mio.....

l'altra differenza... claudio prende posizione e espone le sue teoria giusta o sbagliata che sia... entro le 17.30.. ciampa solo dopo wolly il piu delle volte dice che è short o long... e quindi il piu delle volte mi sanno tanto di bufalette le sue entry... tutto qua... spero che non si offenda nessuno... e che non me ne voglia nessuno ma sono agli antipodi...

condivido in pieno...se vedo che claudio è nella mia stessa posizione mi sento un po' più sicuro...se è in posizione contraria sto con gli occhi bene aperti... ;)
 
mi sembra proprio che questo 4 giorni abbia allungato di un ulteriore giorno al rialzo, che vede la sua fine teorica domani intorno alle 14.
X ora la penso così!
 
scritto da Claude sul thread di ieri:

per me il minimo di primo t-1 nn puo andare oltre le 39 hh contando ovviamente da inizio tracy???? Non dirmi di no, perche ti ricordo che nel mese di marzo fosti tu a telefonarmi e queste cose te le ho spiegate personalmente a voce e speravo che le avessi capite (... accettate è un'altro discorso). E ribadisco le ho scritte innumerevoli volte sul tuo threrad.
Il mio metodo parte da questo paletto ... difficile, incomprensibile, forse l'ho scritto in un italiano poko corretto???? Spiegami tu come lo devo dire o scrivere ... visto che mi rimproveri di non essere chiaro, onestamente nn so + come dirlo!
Se avrai la compiacenza di guardare l'andamento del fib da minimo del 10-10 vedrai che il 16-10 ore 17 circa ha fatto minimo dopo 43. hh circa, quindi per me quello nn poteva essere minimo di primo t-1. Automaticamente ho preso il minimo precedente sempre del 16-10 ore 9 e quello per me era minimo di primo t-1. Una volta rotto al ribasso il minimo che per me era il minimo di primo t-1 automaticamente il tracy andava al ribasso e ovviamente nn poteva + superare al rialzo il massimo successivo al minimo di t-1 (22165 ore 14), pena la "ripartenza del tracy".
Il giorno 20 quel massimo venne rotto e automaticamente era ripartito new tracy. Da li in avanti farsi la storia del tracy partito il 16-10 ore 17 nn è difficile.

allora vediamo il punto più importante del conteggio ciclico claudiano con uno schema

122536275130claude.jpg


così è proprio chiaro.
il punto debole di questa teoria, secondo alcuni, sarebbe il fatto che il 1° 8h del 4gg successivo sforerebbe al ribasso il min di partenza del 4gg.
l'AC in effetti sostiene che per individuare un ciclo la trend di partenza non dev'essere passata dal sottociclo pari a 1/4.
meglio che faccio un disegno così si capisce meglio:

122536524330claude1.jpg


qui si vede il metodo classico dell'AC per indviduare un ciclo. ci sono 4 cicli che potrebbero essere o meno parte di uno stesso ciclo d'ordine sup. mettiamo che siano 4 cicli a 8h. l'inizio del ciclo 3° 8h è un nuvo 4gg perchè le trend rosse sono perforate al ribasso entro l'8h epertanto appartengono al vecchio 4gg; mentre quelle verdi mostrano la fine dell'8h senza che questo contempli lo sforamento al ribasso del min di partenza.
in breve l'AC sostiene che una trend individua un nuovo ciclo se non è sforata al ribasso dal primo quarto di ciclo. tradotto nel nostro caso diventa: una trend individua un nuovo 4gg se non è sforata al ribasso dall'8h successivo al supposto min di partenza.
nel caso indicato da te abbiamo che il min di partenza del 4gg è 20880 (candela oraria h 9.00 del 16 ott) è sforato al ribasso dalla fine dell'8h alle 17 del medesimo giorno arrivando a 20520.

allora come mettere insieme l'AC e il tuo controllo ciclico?
propongo questo sincretismo: il conteggio ciclico claudiano non individua necessariamente i cicli ma permette di pronosticare con anticipo il loro comportamento. è ovvio, infatti, che la 39esima candela oraria di un 4gg è necessariamente in discesa poichè il limite max di durata di un 4gg è 43,3 ore.
nell'esempio da te citato il 4gg sarebbe finito alle candela delle 17.00 (44esima dall'inizio) proprio al limite estremo di durata ma, attraverso il conteggio, sei stato in grado di cogliere l'ultimo 8h al ribasso. il controllo dei successivi min e max dell'ultimo 8h ti ha dato la possibilità di capire la tendenza del nuovo 4gg ma questo è naturale.
ora che ho meglio compreso come stanno le cose non mancherò di osservare quali vantaggi possieda il tuo metodo di conteggio.
grazie della pazienza ma il Ciampa è un po' pignolo...
 
Tre giorni fa lossavo per 12000 euro.

Oggi losso per 1500.

Questo è la borsa.

Niente sconforto amici, solo applicazione e freddezza. :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto