Operatività Indici & Futures - lun 14 lug 2008

orcman ha scritto:
Non so, non credo perchè, primo ho un pc con 4 gb di ram, inoltre ho disabilitato molti servizi di windows xp compreso la parte grafica. Quindi il pc è velocissimo e la ram è sempre disponibile. Forse bisognerebbe aumentare la quantità di memoria disponibile all'applicazione. Smanetterò un po' e ti faccio sapere.

Si fammi sapere,pero'è strano,hai quasi 4 volte la mia memoria,e perdi la connessione aprendo 4 grafici.Fammi sapere la java quanta memoria ti assorbe per fare andare la piattaforma,non so'se usi explorer o altro browser,perchè so' per certo che fire consuma molta memoria,controlla con Task manager e fammi sapere quali sono i processi che ti succhiano più memoria,e quanto è la tua memoria allocata.Non vorrei che hai un virus nascosto che succhia,o un problema di surriscaldamento della CPU,in tal caso,andando nel Bios,si rileva la temperatura a cui lavora la tua.Ma hai un solo pc collegato a modem adsl,o una rete con Ruoter?Ciao.
 
IL PIANO PER SALVARE FANNIE & FREDDIE 'E' UN DISASTRO SENZA APPELLO'

Lo dice Jim Rogers, uno dei piu' astuti investitori mondiali. Intanto Goldman Sachs emette un target Sell e predice un calo del 35% dei titoli delle due societa'.

l piano della Fed(il gatto- mia aggiunta) e del ministero del Tesoro Usa(la volpe-mia aggiunta) per salvare Fannie Mae e Freddie Mac e' "un disastro senza appello", e le due agenzie semi-governative dei mutui sono "praticamente insolventi". Lo ha detto da Singapore in un'intervista a Bloomberg Television Jim Rogers, uno dei piu' abili investitori mondiali, ex co-fondatore di Quantum, il primo hedge fund di George Soros.

"Non so dove questi individui trovino l'audacia di prendersi i nostri soldi, dico i soldi dei contribuenti, per comprare azioni in Fannie Mae", ha detto Rogers, 65 anni, a Bloomberg. "In questo modo andremo al salvataggio di chiunque altro nel mondo. Tutto cio' rovina i bilanci della Federal Reserve, rende il dollaro ancora piu' vulnerabile e aumenta l'inflazione".

Intanto, sempre secondo Bloomberg, l'analista di Goldman Sachs Daniel Zimmerman ha predetto un una nota ai clienti che i titoli dei due colossi para-governativi dei mutui scenderanno di un ulteriore 35%. Freddie Mac quota in questo momento al New York Stock Exchange $7.76 (+0.13%) mentre Fannie Mae e' prezzata $10.73 (+4.68%): rialzi cosi' marginali da essere destinati a trasformarsi in ribassi nel corso della seduta.
 
Caos ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

In questo momento i mercati compreso il dax ha fatto i 2 segnali di Sperandeo,adesso dovrebbe esserci il terzo sopra i max del primo,e da li'si dovrebbe comprare,io l'aspetto per vendere di nuovo quel max se lo fà.

Ho mantenuto la parola,i°segnale 6229,2°segnale 6211,3°segnale 6230 ho venduto e sto'guadagnando,semplice vero?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto