Operatività Indici & Futures - mer 27 gen 2010

sempre long da ieri

126458758827io.gif


cross rialzista del 4h

8gg durato 8+2gg dal 19gen
:up::up::up:
Sempre long da ieri pure io...
Dopo l'inkazzatura di stamattina per aver visto vanificato il quadagno del long over di ieri ho riflettuto e visti i forti volumi, prima di vendere ho atteso.
Ciò non toglie che per ora non sono ancora convinto che siamo prossimi alla partenza del 32gg, per cui per ora tengo l'operazone long per la giornata odierna e solo a fine giornata deciderò se riandare long over.
:ciao:
 
:up::up::up:
Sempre long da ieri pure io...
Dopo l'inkazzatura di stamattina per aver visto vanificato il quadagno del long over di ieri ho riflettuto e visti i forti volumi, prima di vendere ho atteso.
Ciò non toglie che per ora non sono ancora convinto che siamo prossimi alla partenza del 32gg, per cui per ora tengo l'operazone long per la giornata odierna e solo a fine giornata deciderò se riandare long over.
:ciao:

Ciao,
sul dax però il min di ieri non è stato perforato, quindi direi che il long ci può stare....
 
Le indicazioni di Basilea, che diventeranno effettive a partire dalla fine del 2012, potrebbero sferrare un duro colpo alle banche europee, sostengono gli esperti di Morgan Stanley, secondo cui gli istituti potrebbero aver bisogno di capitali extra per circa 83 miliardi di euro entro il 2012. Nel dettaglio il broker ha tagliato le stime sui dividendi di Deutsche Bank (Xetra: 514000 - notizie) , Credit Agricole (Parigi: FR0000045072 - notizie) , Credit Suisse, BBVA (Madrid: BBVA.MC - notizie) , Societe Generale (Parigi: FR0000130809 - notizie) , Unicredit (Milano: UCG.MI - notizie) , Intesa SanPaolo (Milano: ISP.MI - notizie) , BNP Paribas (Parigi: FR0000131104 -
 
La Mafia Spa non teme e non conosce crisi. Lo sostiene il XII Rapporto SoS impresa, secondo il quale il fatturato complessivo ha raggiunto i 135 miliardi di euro ed un utile che sfiora i 70 miliardi al netto di investimenti e accantonamenti.
Dalla filiera agroalimentare, dai servizi alle imprese e alla persona, dagli appalti alle forniture pubbliche, al settore immobiliare e finanziario, la presenza criminale si espande e le conseguenze sono ancora pesanti per gli imprenditori: 1300 reati al giorno, 50 all'ora, quasi uno al minuto. In periodi di crisi – sostiene il rapporto SoS impresa – i soldi delle mafie, la loro grande liquidità, benché “sporchi” fanno gola.
E il settore maggiormente in crescita appare, in tempi di crisi economica e di difficoltà di accesso al credito proprio l'usura che nel 2009 ha toccato un vero e proprio boom: oltre 200 mila commercianti colpiti con un giro di affari attorno ai 20 miliardi di euro.
 
Le medie che monitorano il 4ore si stanno per incrociare al ribasso segno che ora si dovrebbe scendere a chiudere il 1° 4ore..
Speriamo che non si scenda tropp!:)
 
ho provato a convincere luigi a cambiare strategia, passando dalla teoria alla pratica: è da molto tempo che osservo come l'andamento del ciclo sarebbe maggiormente remunerativo se combinato con l'AT, indubbiamente l'approccio richiederebbe una presenza costante attraverso la quale si possono individuare con maggior precisione entrate ed uscite e soprattutto con l'uso di stop alternativi a quelli indicati dai cicli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto