Operatività Indici & Futures - merc 24 ott 07

Ciampa ha scritto:
lun 22 h13.44 inizio del 30gg e del suo 1°daily
mar 23 h13.28 inizio 2° daily
merc 24 h 9.22 inizio 2° 4ore del 2° daily




Alle 13.28 non c'è stato proprio un minimo importante , ma ci potrebbe stare

Sto osservando sul grafico che intorno a quell'ora la velocita' del giornaliero era sull'asse dello zero


le medie mobili del giornaliero si sono incrociate invece sul minimo di stamane alle 9.20, ma essendoci molto laterale come dicevo prima è possibile che siano in ritardo

il quesito è sempre uno
il fib sta facendo dei minimi ogni 3 giorni, ed i giornalieri sono passati da 8 a 12 ore?

quindi il ciclo a 2 giorni , dura in realta' 3 giorni?

se cosi' fosse , le medie stanno lavorando benissimo

volumi sempre + bassi
 
Orsobruno ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

l'inizio e/o fine di un ciclo = i minimi non sempre si vedono chiaramente. spesso, ad esempio, il ciclo a 6mesi non si vede affatto, ma questo non significa che non ci sia!
gli strumenti per individuare i cicli (incroci di medie, velocità ecc.) sono come i calcoli della fisica delle particelle: trovano onde di probabilità. ciò significa che la posizione di una particella non viene individuata sicuramente, ma in modo probabilistico. questo però non significa che la particella non c'è, ma che la sua posizione non è determinabile se non come onda di probabilità
 
Ciampa ha scritto:
l'inizio e/o fine di un ciclo = i minimi non sempre si vedono chiaramente. spesso, ad esempio, il ciclo a 6mesi non si vede affatto, ma questo non significa che non ci sia!
gli strumenti per individuare i cicli (incroci di medie, velocità ecc.) sono come i calcoli della fisica delle particelle: trovano onde di probabilità. ciò significa che la posizione di una particella non viene individuata sicuramente, ma in modo probabilistico. questo però non significa che la particella non c'è, ma che la sua posizione non è determinabile se non come onda di probabilità


si ok

poi ugnuno ha il proprio metodo , non discuto:up:


Io mi tengo stretto le medie per individuare i cicli, anche perche' altrimenti rischio di vedere quello che i miei occhi vogliono vedere e non quello che realmente si sta formando
parlo per me ovviamente che sono un po' ottuso :)
 
ciao
i cicli partono da un minimo e finiscono su un altro minimo
un minimo inferiore a quello di chiusura all'interno di un ciclo è una contraddizione alla definizione
io uso la logica cartesiana

per Orsobruno
certo non possiamo dire (ancora) se con il ciclo di 2hh successivo alle 15:47 sia partito un 2° giornaliero da subito al ribasso
il punto è la chiusura del 1° che non può essere alle 13:33 (indice)
se mai dovesse essere, per chissà quale motivo, allora il 2° giornaliero sarebbe già in ribasso da due cicli di 2hh

ora poi sembra proprio che il 2° giornaliero sia partito dalle 9:24 di oggi dopo un'estensione che ha portato il precedente a durare 12:58 ore

ciao
 
Orsobruno

secondo me non si può escludere (mi manca la smentita che il giornaliero sia partito alle 15:47) che stiamo andando verso la chiusura (con minimo inferiore a quello di stamattina) del 1° 4hh

come si sono messi i tuoi indicatori?

ciao
 
achille ha scritto:
.....mi manca la smentita che il giornaliero sia partito alle 15:47 .....

bhe! ora è arrivata

quindi giornaliero partito alle 9:24
1° 2hh chiuso alle 11:38
2° 2hh in corso
nessun vincolo per il primo 4hh
il secondo 4hh deve essere al ribasso rispetto alla chiusura del primo, altrimenti il 2gg si tronca con il solo primo giornaliero

ciao
 
Petizionatore6710 ha scritto:
Dato che anch'io sono un poco ottuso, puoi specificare le medie che usi e su quale frame ?

Grazie.


sul 5 minuti la 50-la 100

ottieni il ciclo

poi la sua velocita' è data dall'indicatore che hai ricavato -l'indicatore stesso meno 1 periodo
 
achille ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


si i miei indicatori indicano cio' :up:


tieni presente che si formeranno tre cicli da 4 ore se dovesse continuare cosi'


Tengo presente anche l'alternativa di Ciampa col minimo delle 13.00
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto