Ritorniamo all'inizio: un nuovo max tra oggi e domani darebbe forza all'ipotesi del nuovo 16gg. La prosecuzione del ribasso al vecchio.
Ma è così?
Si, a patto che si perda il minimo di partenza.
Difficile ritenere che sia nel nuovo 16gg, a patto che non postuliamo che sia il max del 2° T+1. Ma, come detto, oltre ad essere prematuro gli indicatori sul mensile e intermedio sono attualmente up. E nn hanno segnali di divergenza inoltre.
Ok.
Quindi perdita del minimo del 10 ott vecchio 16. Mantenimento del minimo nuovo 16gg con conferma in presenza di nuovo max.
Ma oggi cosa farà?
Riprendiamo il primo grafo
2gg partito l'11 ott alle 15.20
1° 8h il 12 ott alle 15.20
e minimo ieri 13 ott alle 17.20 sul tempo max.
Quasi.
Mancherebbe ancora una manciata di minuti.
Siamo meno rigorosi, arriviamo anche fino alle 10.00
L'open stamattina è prevista poco sotto l'1% e i fut sono verdi in media 0.3%
per cui, o apriamo stecchiamo giù e ripartiamo, nn andando sotto il min del 11 ott e siamo sul nuovo 2gg probabilmente up;
oppure rompiamo quel minimo e allora siamo nel 2gg conclusivo dell'attuale 16gg.
Se invece nn stecchiamo giù e il 2gg si è concluso ieri allora tenteremo il nuovo max.
Quale delle 3?
Che si possono riassumere in 2?
Semplice.
L'apertura sarà a rialzo.
I prezzi tenderanno a perdere forza.
Se nella prima flessione nn perdiamo il 50% della salita
più probabilità che regga il min
e li si va long
viceversa attendiamo il nuovo minimo e se non è inferiore all'11 di nuovo long
altrimenti si aspetta
E per lo short?
Non si può fare.