Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come la velocità sul 16gg indica

1318921227v16.gif
 
Ma non ne sarei tanto sicuro.
Un minimo inferiore a ieri nelle prime battute con un rapido recupero dei prezzi aprirebbe la strada ad una rapida inversione del trend.
Che, di fondo, rimane a rialzo sul 16gg.
Maggiori probabilità che lo sia anche per il mensile. Da attenderre il prossimo 16gg per l'intermedio
 
Target del canale 12-17 ottobre a 15.625. Quello attuale.
Dovremo assistere attorno a questo valore alla creazione del canale odierno, prodomo alle due ipotesi di cui sopra
 
Sulla chiusura e tenuta del gap questo potrebbe essere il target odierno

2 min.GIF


se verrà confermata la tl riba più larga si potrebbe aprire la strada della ripartenza del 16gg dalla giornata odierna.
Viceversa allunghiamo sui tempi max di questo ciclo
 
Il 13 ottobre su uno degli ultimi post si diceva

"...Ma lo schema lo usiamo soprattutto oggi: per scendere sul 16gg si deve disegnare lo sperandeo. Ci vogliono dei minimi. E il taglio della tl rialzista.
Tagliamo facciamo il minimo reazione up e di nuovo down.
Senza abbiamo già chiuso!
E facciamo nuovi max.
E ora siamo sul limite temporale ciclico.
Se oggi continua a fare max è nuovo ciclo.
E di nuovo, il precedente ha chiuso."


Il giorno dopo, il 14 ottobre, non siamo scesi. Ma non abbiamo fatto nemmeno un nuovo massimo.
Ora quel segnale è scattato ieri (riprendere il grafo in quel post del 13 ottobre) con conferma oggi.
Ma siamo sul limitare del 16gg. Sul suo tempo ideale verso il tempo massimo.
Uno sperandeo, se venisse ora confermato, a meno di un rapido ribasso con inversione rialzista sarebbe troppo ampio.
Quindi, a mio avviso, se il mensile si conferma a rialzo, questo segnale viene negato.
E quindi il rientro del medesimo, o meglio il suo annullamento, è segnale up.
Del resto è il dubbio espresso il 14 ott con l'ultimo post
 
"Ora un 2b abbiamo visto più volte che è una finta.
In questo caso long.
Ma lo spazio dal minimo odierno ora è buondo.
Attendiamo più fiduciosi."

Compreso l'errore (buono)

bye
 
Il 13 ottobre su uno degli ultimi post si diceva

"...Ma lo schema lo usiamo soprattutto oggi: per scendere sul 16gg si deve disegnare lo sperandeo. Ci vogliono dei minimi. E il taglio della tl rialzista.
Tagliamo facciamo il minimo reazione up e di nuovo down.
Senza abbiamo già chiuso!
E facciamo nuovi max.
E ora siamo sul limite temporale ciclico.
Se oggi continua a fare max è nuovo ciclo.
E di nuovo, il precedente ha chiuso."

Il giorno dopo, il 14 ottobre, non siamo scesi. Ma non abbiamo fatto nemmeno un nuovo massimo.
Ora quel segnale è scattato ieri (riprendere il grafo in quel post del 13 ottobre) con conferma oggi.
Ma siamo sul limitare del 16gg. Sul suo tempo ideale verso il tempo massimo.
Uno sperandeo, se venisse ora confermato, a meno di un rapido ribasso con inversione rialzista sarebbe troppo ampio.
Quindi, a mio avviso, se il mensile si conferma a rialzo, questo segnale viene negato.
E quindi il rientro del medesimo, o meglio il suo annullamento, è segnale up.
Del resto è il dubbio espresso il 14 ott con l'ultimo post

non ho la tua tecnica per valutare l'ipotesi dello sperandeo.
ma mi pare non si sia annullato niente, è in corso, sta recuperando la tl di cui hai parlato poco fa, diamogli oggi e domani (il tempo per S&P500 di chiudere quello che chiami t+1 partito il 4 ottobre).
non so dirti se consono ai tempi, forse ti diventa di estensione non ideale, ma il buy day non è arrivato.
perché? per quello che avevo scritto il 13 ottobre (che in pratica è come ragiono in questa fase: futS&P non sarebbe sceso troppo quel giorno sotto 1190, era troppo presto). però adesso il prezzo sta troppo in alto per ripartire da qui e sul tempo in anticipo e e e e il prezzo dovrebbe andare sotto 1190 questa volta, e avremo il buy day anche noi
 
non ho la tua tecnica per valutare l'ipotesi dello sperandeo.
ma mi pare non si sia annullato niente, è in corso, sta recuperando la tl di cui hai parlato poco fa, diamogli oggi e domani (il tempo per S&P500 di chiudere quello che chiami t+1 partito il 4 ottobre).
non so dirti se consono ai tempi, forse ti diventa di estensione non ideale, ma il buy day non è arrivato.
perché? per quello che avevo scritto il 13 ottobre (che in pratica è come ragiono in questa fase: futS&P non sarebbe sceso troppo quel giorno sotto 1190, era troppo presto). però adesso il prezzo sta troppo in alto per ripartire da qui e sul tempo in anticipo e e e e il prezzo dovrebbe andare sotto 1190 questa volta, e avremo il buy day anche noi


Quello descritto in questo e nei precedenti post è uno sperandeo di inversione, e quindi di ribasso. Ogni ciclo ha il suo. Questo è sul 16gg e chiama la sua chiusura.
Ma lo si deve rapportare al tempo del ciclo.
E quindi, essendo oggi ancora sul tempo ideale, lo scattare del segnale indica un allungo dei tempi.
Oppure al passaggio al suo ciclo superiore, il mensile.
Non conosco il rapporto sperandeo\cicli.
Non so nemmeno se esista.
Ma uno sperandeo sul 16 gg dovrebbe effettuarsi sul suo 2° 8gg 3° 4gg
e quindi dovrebbe realizzarsi in un rapporto di di 1\4 o 1\8, quindi da un 4gg a un 2gg.
Se il 2° segnale è il 14 ott, ed oggi è scattato il 3°, allora è su un 2gg.
Con il rischio, ripeto per essere chiaro, che possa valere anche per il mensile, in quanto scattato dal sul range tempo ideale-tempo max.
A meno che non sia un minimo rapido con inversione dei prezzi up violenta.
Qual è il rischio se fosse sul mensile?
Che abbiamo già fatto il massimo. Nella sua prima parte.
 
Oggi è proprio sell day.
E nn siamo saliti un gran ché.
Domani faremo un max superiore ad oggi.
Ma il trend del ciclo a 3gg nn sembra ancora invertito a rialzo.
E dopo il sell short day arriva il minimo del buy day
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto