Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bull market...




UN GOVERNO TECNICO TOGLIE A PDL E LEGA LA SCUSA CHE SI VUOL SOVVERTIRE IL VOTO DELLE URNE DEL 2008.

PROPRIO PERCHE' E' E SARA' UN GOVERNO TECNCIO.

NON POTRANNO DIRE NULLA

IL VANTAGGIO PER LA POLITICA?? CHE LE DECISIONI IMPOPOLARI SARANNO DI BENEFICIO E NON RICADRANNO SUI PARTITI MA SUI TECNICI.

LE CONSEGUENZE??

UNA PIU EQUA DISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA IN ITALIA, UN CLPIRE I SOLDI ALL ESTERO, E SOPRATTUTTO CHI HA PIU DI 1 IMMOBILE IN ITALIA.

DIMINUIRA' LO SPREAD E NE BENEFICIERANNO TUTTI, RICCHI CLASSE MEDIA E POVERI.

PIU LAVORO E PIU AMBIENTE.

Allora

6/11/2011 dal tavolo di poker italiano:

Governo, senza maggioranza alla Camera

Si fa strada l’ipotesi di Monti premier

Da Gianfranco Fini a Romano Prodi, passando per Santini del Pdl e Rosi Bindi: la soluzione è un passo indietro di Berlusconi, l'intervento di Napolitano e l'incarico di formare un esecutivo istituzionale all'ex commissario europeo. Berlusconi però insiste: non mi dimetto. Ma a Montecitorio non ha più la maggioranza e martedì arriva in Aula il rendiconto dello Stato

Un esecutivo istituzionale guidato da Mario Monti e composto per lo più da tecnici. L’ipotesi circola da giorni con sempre maggiore insistenza e trova il consenso di molti. Dal Terzo Polo al Pd, passando anche da alcuni esponenti dello stesso Pdl, nelle ultime ore ufficializzano l’apertura garantendo sostegno a Giorgio Napolitano nel caso in cui si trovasse a dover incaricare un nuovo Presidente del Consiglio nei prossimi giorni. L’indicazione è chiara.



LE COSE CHE PUO FARE MONTI:

A)Riequilibrio dei pesi fiscali con una Patrimoniale(metodo Rubik per soldi all estero e patrimoniale per soldi e immobili in Italia)+ aumento delle rendite catastali.

B)Rilancio in Europa dell'idea EUROBOND che servano per finanziare un piano Infrastrutturale

C)Orietare verso efficienza eenrgetica, finalmente UN PIANO NAZIONALE DI ENERGIA basato su RINNOVABILI

D)Piu fondi per Ambiente e dissesto idrogeologico

E)Patto fra generazioni e leggi per chi assume donne e giovani a tempo indeterminato

F)Parametrare i vitalizi dei parlamentari italiani alla media europea, evitare i doppi incarichi

G)Riforma elettorale, eliminazione del Porcellum.

H)proporre aggregazioni fra banche italiane...

L) La supoerbanda larga stile METROWEB ,dove siamo i primi in Europa per tecnologia.

Non fa affatto caldo (Giordano Bruno, 17-2-1600, condannato e morto al Rogo.).

Non siamo commissariati (Silvio Berlusconi, 5-11-2011).


.
Immagini allegate
1503477d1320588247-f2i-solo-notizie-mmmmmmmmmmmm.jpg

__________________
spread ritorna a 250 punti..??
 
bull market...




UN GOVERNO TECNICO TOGLIE A PDL E LEGA LA SCUSA CHE SI VUOL SOVVERTIRE IL VOTO DELLE URNE DEL 2008.

PROPRIO PERCHE' E' E SARA' UN GOVERNO TECNCIO.

NON POTRANNO DIRE NULLA

IL VANTAGGIO PER LA POLITICA?? CHE LE DECISIONI IMPOPOLARI SARANNO DI BENEFICIO E NON RICADRANNO SUI PARTITI MA SUI TECNICI.

LE CONSEGUENZE??

UNA PIU EQUA DISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA IN ITALIA, UN CLPIRE I SOLDI ALL ESTERO, E SOPRATTUTTO CHI HA PIU DI 1 IMMOBILE IN ITALIA.

DIMINUIRA' LO SPREAD E NE BENEFICIERANNO TUTTI, RICCHI CLASSE MEDIA E POVERI.

PIU LAVORO E PIU AMBIENTE.

Allora

6/11/2011 dal tavolo di poker italiano:

Governo, senza maggioranza alla Camera

Si fa strada l’ipotesi di Monti premier

Da Gianfranco Fini a Romano Prodi, passando per Santini del Pdl e Rosi Bindi: la soluzione è un passo indietro di Berlusconi, l'intervento di Napolitano e l'incarico di formare un esecutivo istituzionale all'ex commissario europeo. Berlusconi però insiste: non mi dimetto. Ma a Montecitorio non ha più la maggioranza e martedì arriva in Aula il rendiconto dello Stato

Un esecutivo istituzionale guidato da Mario Monti e composto per lo più da tecnici. L’ipotesi circola da giorni con sempre maggiore insistenza e trova il consenso di molti. Dal Terzo Polo al Pd, passando anche da alcuni esponenti dello stesso Pdl, nelle ultime ore ufficializzano l’apertura garantendo sostegno a Giorgio Napolitano nel caso in cui si trovasse a dover incaricare un nuovo Presidente del Consiglio nei prossimi giorni. L’indicazione è chiara.


__________________
spread ritorna a 250 punti..??

A riprova che nessuno vuole prendersi delle responsabilità in una nazione dove i banchieri vengono fatti Presidenti della Repubblica.
Ci si vende per quattro quattrini.
E cosa succede a chi non lo fa?
 
Giornata di transizione venerdì. Andata un pò oltre le previsioni di un daily lateral ribassista ma non compromettente il tracy partito sul minimo del 02 novembre

08gg.GIF


sul 4gg parrebbe che nulla sia invariato

o4gg.GIF


mantenendo il quadro inalterato
 
Buy day con minimo in apertura a chiudere i richiami createsi in close di venerdì.
Segnale di acquisto il recupero del minimo di venerdì.
Target 15.560 come prima resistenza.
Li si vedrà per i successivi.
 
Il mancato recupero dei 15.110 dopo le prime battute di contrattazione apre la strada ad un nuovo minimo negando l'ipoteci di ripartenza del mensile il 2 ottobre.
Paletto quindi non da poco oggi.
 
:D

ma no, vi seguo sempre, solo che intervengo sempre meno perché le vostre analisi sono così perfette ed esaurienti che non ho nulla da aggiungere! :p

Quanto al buonumore... :help:

:ciao:

Non oggi.
Ci giochiamo il tracy\mensile sul supporto dei 15.000.
Siamo sotto il max sul 2° daily con un minimo alla 27^ ora che fa incrinare tutto al ribasso.
Eppure se i 15.000 resistono abbiamo possibilità di salvare il mensile.
E con esso le Ucg in carico... (:rolleyes:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto