Torniamo al ragionamento sul mensile, con particolare rilievo al 16gg in quanto secondo ed ultimo.
I segnali di fine ciclo li abbiamo avuti tutti: velo taglio tl riba e medie up. Anche nell'8gg.
Se facessimo solo Ac altro non potremo avere. In essenza ovviamente.
Quindi proviamo a rimanere ancora in questa casistica: ci troviamo sul 1° 8gg di un nuovo 16gg che ha una buona possibilità di essere il primo di un nuovo mensile il quale è il secondo di un nuovo intermedio.
Gli diamo quindi una chance di andare a rialzo sul primo 8gg. Questo.
Fino a lunedì erano più chance, ma da ieri ne è rimasta solo una.
Che deve fare per confermarla?
Taylor. Ancora lui.
Deve confermarci il buy day
Ieri non lo ha mai fatto. E quindi l'entrata a rialzo in prima mattina è stata molto anticipata. Ci stava ovviamente. Ma con più rischio. E di fatti l'oscillatore ha chiuso sotto
per decretare il close dell'8gg dobbiamo andare sopra l'asse. Questo è un osci sensibilissimo (veloce) ma che è al contempo abbastanza coperta dal rumore di fondo. Ergo si comporta in modo decente. Ovvero relativamente pochi falsi segnali.
Deve toglierci il dubbio. Quale? Questo
i conteggi come si vede sono in forse a seconda che prendiamo il giro della variante del 16 feb o meno.
Dunque tra ieri ed il 21 feb abbiamo il dubbio innescato dal 16 feb. E la cosa non è di poco conto.
Se prevale il 21 feb abbiamo un buy day su ciclo a 3gg a ribasso.
Cosa significa? che si scende ancora (i giorni di uscita sul taylor in trend a ribasso sono i sell day).
Mentre se prevale il 16 feb, e dunque tra ieri ed oggi abbiamo il minimo ultimo allora siamo ancora in trend a rialzo.
Sempre sul ciclo a 3gg ovviamente. Che possiamo farlo corrispondere al 4gg xè il ritmo è 1-2-3-1 buy-sell-short-buy
Un 4gg ideale.
Siamo sul limitare di un mensile. E questo ts può tornarnci molto ma molto utile.
Ieri lo è stato. Vedremo oggi.