Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riprendendo lo schema di ieri abbiamo qualcosa in più.

Se il minimo del 27 febbraio è giusto allora il target del prox 8gg (indipendentemente se parte oggi o nel prox 8gg), o cq, ma con meno probabilità, è la mediana, quindi i 16.600 medi. In caso di tenuta dell'area di "sfogo" indicata dalle frecce e che grosso modo è tra i 16.400 e i 16.300, dovremo arrivare li. Non credo oggi. Ma tutto è possibile.
Se il 27 tiene la passiamo.
E' il caso A

schema multiday A.GIF


Se il minimo del 27 feb non tiene, quella diventa la nostra resistenza.
E' il caso B

schema multiday B.GIF


Se il movimento ci fa la grazia di fare

- nuovo minimo sotto l 27 feb
- mediana resa resistenza

Dunque long\short a seconda se 16\27 feb. Su questo 8gg dovremo capirlo.
Schemi a disposizione e possibilità di trade.
da li shorto per chiusura di ciclo.
 
Lascio la parola a Umbolox, se e quando riesce, per postare e parlare di due cose fondamentali:

- la volatilità relativa alle opzioni
- cosa devono fare gli istituzionali per non far andare in gain gli opzionisti corettamente posizionati

la scadenza è per tutti il 16 marzo...questi movimenti preludono a tale data e non sono una sorpresa

(certo non pensavo già ieri con quella entità...ma fa lo stesso, tanto scendere si doveva scendere. A patto che sia direzionale. Se no, appunto, si è sbagliato)
 
Banco di prova l'inverso dell'indice, il xbrmib

levmib.GIF


potrebbe essere minimo fatto.
Con le conseguenti ricadute sull'indice
 
Oora, scegliere a data di partenza dell'intermedio è importante. Se scegliamo il 09 gennaio è possibile che il taglio venga negato e si ritocchi il massimo.
Perché?
Perché il tempo c'è ancora.
Mentre se propendiamo per il 25 nov niente da fare. Il tempo è scaduto. Siamo già oltre l'idealità.
Personalmente più guardo il grafico e più trovo difficile la data del 25 nvoembre: abbiamo un massimo oltre il tempo ideale di chiusura. Mah...tutto è possibile.
Papà miglio in questi giorni parla di "una struttura di battleplan molto rara...... che, per tale ragione, ha probabilità non significative (non misurabili nella storia passata). ".

L'ho scritto, se si passa ad una tabella ciclica a ritmo 3, basata sui prezzi, diventa difficile far ritornare i conti perché il ritmo della borsa, come quello della vita, è il tempo.
Siamo esseri-nel-tempo. Ci esauriamo-nel-tempo (il trattino è segno di neologismo, dunque di una parola unica ma nuova, come suggeriva Heidegger: è tempo di ampliare la coscienza\conoscenza). E la borsa, fatta di esseri pensanti, non può che esaurirsi anch'essa nel tempo.
Quindi ritmo 4, il tempo, fondamentale. A volte i prezzi prendono il sopravvento. Ma per armonizzare o riequilibrare.
Come nelle cattedrali gotiche: l'armonia è data dal numero aureo che ha determinato il calcolo di tutte le proporzioni architettoniche. Mirabile pensiero gotico! Il numero\prezzo che si disvela nella proporzione\tempo divina.
Diversamente dovremo rivolgerci ad una anomalia statisticamente non rilevabile.
Va bene lo stesso. Le cose tornano sempre!
Ciao Mila

io propendo per il 25 novembre
(dove è partito anche il grano [canale blu] assieme ad altre commodity)

1331122430grano.jpg
 
Ultima modifica:
Si procede. Tra poco siamo sulla prima resistenza e ci troviamo "relativamente" alti
Intanto la tl up si è abbassato causa nuovo max sul 2° 4h e questo è un bene xè, in caso di svolta ribassista, la distanza da colmare si è discretamente ridotta

5 min.GIF


Parrebbe proprio che è partito un 2gg stamattina. L'ultimo dell'8gg in corso.
O il primo del nuovo.
Troppo bassi ieri per avere punti di appoggio sui max pari precedente ciclo.
 
Ciao Mila

io propendo per il 25 novembre
(dove è partito anche il grano [canale blu] assieme ad altre commodity)


Ciao a te e a Farmatrader.
Lo so, in molti sposano questa visione sul 25 novembre. Ed è giusto perché ciclicamente (come coteggio daily o settaggio oscillatori si ciclo lungo) non è tramontata.
Quello che io osservo, oltre ai minimi, sono anche i massimi. A gennaio facevo fatica a collocare il massimo su un intermedio in chiusura. Di fatto siamo saliti a febbraio fino a fare l'attuale massimo relativo di ciclo.
E ancora una volta esso sorprende.
Nulla vieta che ci faccia un -13% dal max relativo per la chiusura. E dunque far rientrare i conteggi sul 25 novembre.
Possibile ma, a mio avviso, con una probabilità inferiore rispetto all'altra ipotesi (lavorativa si badi bene, ovvero non teorica) sul 09 gennaio.
Una cosa è certa: ci porteremo queste due visioni fino a maggio: li una delle due dovrà essere definitivamente tramontata.
Tendo invece a scartare l'ipotesi partenza ciclo annuale il 13 settembre. Se avessi seguito quella ipotesi a novembre avrei preso una bella sventola sullo short.
 
Ciao a te e a Farmatrader.
Lo so, in molti sposano questa visione sul 25 novembre. Ed è giusto perché ciclicamente (come coteggio daily o settaggio oscillatori si ciclo lungo) non è tramontata.
Quello che io osservo, oltre ai minimi, sono anche i massimi. A gennaio facevo fatica a collocare il massimo su un intermedio in chiusura. Di fatto siamo saliti a febbraio fino a fare l'attuale massimo relativo di ciclo.
E ancora una volta esso sorprende.
Nulla vieta che ci faccia un -13% dal max relativo per la chiusura. E dunque far rientrare i conteggi sul 25 novembre.
Possibile ma, a mio avviso, con una probabilità inferiore rispetto all'altra ipotesi (lavorativa si badi bene, ovvero non teorica) sul 09 gennaio.
Una cosa è certa: ci porteremo queste due visioni fino a maggio: li una delle due dovrà essere definitivamente tramontata.
Tendo invece a scartare l'ipotesi partenza ciclo annuale il 13 settembre. Se avessi seguito quella ipotesi a novembre avrei preso una bella sventola sullo short.

ho letto, ti chiedo come vedi un nuovo massimo verso le scadenze di venerdì 16 e poi giù a chiudere tra il 22 e 23 marzo fuori tempo massimo per dax (83-84gg) ma dentro tempo max per S&P (79-80gg)?

l'ipotesi dei massimi, finora, non contraddirebbe intermedio 25nov-23marzo, o no? operativamente ognuno fa quello che pensa, teoricamente resti un punto di riferimento (per me).

ho chiuso gli short del 17febb su dax (6840), sono rimaste aperte le entrate del 27su ucg perché ieri mi ha preso alla sprovvista e invece contando bene e seguendo(ti) con più accortezza quel tracy si poteva individuare, col senno di poi... parlo per me ovvio.

stammi bene
 
Buon giorno a tutti

Brutta facenda quella sul S&P. A meno di un improvviso recupero siamo in zona di storno. E l'area su cui agire è ampia

sep.GIF


la cosa migliore per il nostro rialzo sarebbe di arrivare al punto cerchiato dopo aver ritoccato i massimi.
Anche il gruvieea americano ha fatto una cosa inusuale per lui: ha quasi chiuso il gap (diferrenza di qualche decimale di punto). E per il Nasdaq è, appunto, inusuale.
Vedremo oggi e domani.

Che la facenda sia brutta lo è per noi però
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto