Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

shybrazen

Cialtrone perditempo
Grazie telone...


Come sapete, quando ci si aspetta una salita, vengono vendute delle put ATM/OTM dai pdn: ovvero oggi io compro una put 14500 dai pdn se mi aspetto ancora ribasso

Ciao Umberto, secondo me non è proprio così e mi spiego. Normalmente un mercato rialzista fatto dalle mani forti dovrebbe avere questa dinamica: quando entrano long sui vari sottostanti, azioni, future, gli istituzionali coprono il rischio comprando put molto otm e finanziando tale acquisto con la vendita di call otm detenendo il sottostante. Per cui un vero mercato toro deve necessariamente avere alte colonne di put a strike lontani.
Quello di cui tu parli, ovvero la vendita di put atm in caso di salita avviene prevalentemente in mercati speculativi come quello degli ultimi mesi sul mib dove, come abbiamo visto, gli strike con più open interest erano sempre quelli atm ed i movimenti dei prezzi, al rialzo ed al ribasso erano dovuti esclusivamente alla movimentazione dei future che entravano in protezione delle posizioni a delta positivo o negativo. Di questo ce ne ha dato spesso conferma la funzione di ripartizione indicandoci, relativamente agli open interest del future, se stavano proteggendo il lato put o il lato call che entrava in zona itm. E' questo, secondo me, in un mercato così difficile ed incerto da tradare anche per i pdn, ciò che ha fatto muovere i prezzi spesso traendo in inganno chi lo stava seguendo con analisi ciclica o tecnica.
Altra dimostrazione la puoi vedere sugli open interest del dax che, a differenza del nostro mib, ha un put call ratio di molto superiore ad 1 ed una grande quantità di put otm che sono, nel corso dei mesi, cresciute sempre di più,infatti finora la locomotiva tedesca ci ha sempre supersovraperfomati nelle salite.
 
Ultima modifica:

Mila

Mila
Long over in ottica due giorni. Il punto ottimale era intorno ai 15.800 con presupposto che tenesse il giro delle 13.00. Il minimo delle 12.20 ha tenuto. La chiusura è stata 1 tick sotto il minimo di ieri dopo averlo passato up.
Certamente hanno giocato le ricoperture delle prese di posizione delle vacanze pasquali.
Ora due cose possono metterci i bastoni fra le ruote: che l'8h partito oggi sia il 2° di un 2gg partito ieri 13.00. Il max a 15.260 sarà quindi il primo scoglio.
Valore che corrisponde anche alla tl riba che tiene tutto il 1° 4gg.
Li o si passa e quindi è partito almeno un 2gg presumibilmente del nuovo 4gg, oppure si torna giù.
La nota dolente è rappresentata da due fattori:
- richiami di minimo su orario e giornaliero
- volumi nettamente alti per un minimo di chiusura intermedio

Sul richiamo orario sarei propenso ora a ritenere che verrà annullato nel caso sia partito un 4gg.
Mentre per quello girnaliero si scappa poco: sul minimo di oggi si ripassa. I volumi dicono la stessa cosa. Quanto passa per rivedere il minimo come da richiamo? Di solito un T+1. Quindi mi oriento o per uno storno violento subito già a partire da martedì oppure, se questo non avviene,a considerarlo sul prossimo T+1. Dunque prima vedremo risalire bene i prezzi.
Richiamo di minimo che si conforma ai volumi. Appunto troppo alti. Se questa è la chiusura del semestrale, o allunghiamo sui tempi max tornando giù entro lo scadere, o si rimanda sulla prossima chiusura di pari ciclo.
In sostanza ora faranno il test, la settimana prossima. Se ci sarà ancora molta gente disposta a vendere è nuovo minimo subito. Se non sarà così, e ricordiamoci che gli indicatori sono strascarichi, allora pull back e secondo test le settimana successiva. Circa.
Su quel test, ammesso che il primo fallisca, decideremo come considerare il richiamo del minimo sul giornaliero e dei volumi alti.
L'altra considerazione, quella che rimanda al prossimo pari ciclo è importante. Perché orienterebbe già in pendenza\ribassista al suo nascere tale semestre.
Semestre che alla fin fine c'è stato eccome.
Massimo verso maggio e poi giù a gonfie vele? Mah. La cosa è importante xè se mai dovessero reintrodurre un divieto di short selling, almeno un contratto dentro dovrà esserci da prima.
Ultima considerazione: possiamo aver sbagliato tutti i conteggi e il 16gg non è partito il 23 marzo ma dopo. Allungando i tempi. Questo lo trovo però difficile.
Rimango quindi su questa ipotesi. L'altra era sul 16 marzo. In questo caso siamo già in chiusura ideale e quindi sarebbe più vantaggiosa.
Dunque da oggi io considero, salvo le premesse di cui sopra, che sia partita l'ultima parte della discesa.
Poi se i paletti di controllo del reverse up verranno rotti a rialzo, meglio.
 

Mila

Mila
Ciao MILA....per me con le candle 1h sotto i 15120 di indice....i 19000 ce li scordiamo...gli do tra il 15% e il "20% ....al massimo.....:-o

certo...magari tra poco si iniziera a risalire...e per carita' ...giusto tradarlo....ma resto dell'idea che difficilmente si possan fare max superiori quest'anno....( sempre ammesso che il riba sia finito qui:-o)...cmq chiudo con candle 1h sopra il 4gg ....e poi aspettero' un segnalino che dico io :D:D:D:D...per tradare il long....ma adesso ancora non c'e'...;)...per la cronaca ...non faccio quasi mai intra e parlo di indice perche' le analisi le faccio li....poi logico che le entrate sul future si basan su valori diversi di prezzo ( questo per chi legge cio' che dico per la prima volta )

cmq....se ti fa piacere ti terro' aggiornato ( se potro':rolleyes::rolleyes:)...su quando scattera' secondo me un segnale long che possa andare al di la delle 4-8 h...:lol::lol::lol::ciao::ciao::ciao::ciao:

Ogni contributo è sempre ben gradito.
Per i max sui 19.000 dipende solo da una casa: che regga il bordo inferiore del canale daily posto a 14.450. E' questo canale che da il target.
Se si sfonda addio 19.000.
Anche se supporli ora sembra proprio difficile. Soprattutto se seguiamo le considerazioni fatte sul precedente post che dovrebbe farli entro maggio.
Vedremo.
Per il rialzo. Conviene sempre tradarlo su tutti i cicli fino all'intermedio. Solo che, presupponendo che siano a ribasso, si entra con il 50% del capitale e con target\aspettativa\avidità ridotte.
Bye
 

kuelo

C'e' grosssa crise...
Ogni contributo è sempre ben gradito.
Per i max sui 19.000 dipende solo da una casa: che regga il bordo inferiore del canale daily posto a 14.450. E' questo canale che da il target.
Se si sfonda addio 19.000.
Anche se supporli ora sembra proprio difficile. Soprattutto se seguiamo le considerazioni fatte sul precedente post che dovrebbe farli entro maggio.
Vedremo.
Per il rialzo. Conviene sempre tradarlo su tutti i cicli fino all'intermedio. Solo che, presupponendo che siano a ribasso, si entra con il 50% del capitale e con target\aspettativa\avidità ridotte.
Bye

ciao MILA.....son parzialmente daccordo....come detto io considero un semestre partito da settembre ....ora...situazione complicata....il 50 % di quel range stava sui 15120 di indice circa....ci abbiam sbattuto qualche candle 1h di troppo li sotto...e questo non e' bene:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ora...possiam lasciargli il beneficio del dubbio...per una manciata di punti?...sicuramente si.....cosa sappiamo?.....sappiamo dall'incrocio delle medie che e' cominciato un t-1...e va bene...io ho flattato per motivi gia' detti e che ben sai....)....ma al momento questo allungo..e' stato proprio stoppato dalla media di rif...che e' la 64 su l 15 minuti...ergo ...sempre al momento nessuno ci garantisce che non possa essere nuovamete un t-1 al riba...certo..il tempo ci dice che dovremmo essere circa alla fine...che potrebbe essere ripartito proprio tutto da oggi....che guardacaso il riba cominciato con la luna nera , finisce con la luna nuova...
c'e' solo una cosa che non piace per niente...:il ribasso dei rekkioni:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...troppo poco...questi mi fanno uscire pazzo:wall::wall::wall::-o...o an gia chisuo e non l'ho percepito...:rolleyes:...oppure devon ancora dare il meglio....e so' kazzi:-o
ma non potevan stare un pelino sotto i 1340 adesso??...stavam tutti piu' tranquilli...si risaliva insieme poi ...e via...devon sempre complicare le cose:wall::wall::wall::lol::ciao:

per quello che riguarda i famosi 19000...sai il periodo che considero...se un semestre ritraccia piu' del 50%...facciam il 61 circa , cosi a caso..:-o
diventa poi dura si possa fare un max superiore all'ultimo....o no?
 
Ultima modifica:

telone

Forumer attivo
Finché non abbiamo segnali di inversione trend non si chiude.
Un conto sono le previsioni sui target ecc.. come fatto l'altro giorno sul dax; un'altro sono i segnali tecnici.
La scelta è sempre a scapito del gain.
Ma almeno la tl riba sull'orario\daily va rispettata per la chiusura di un trade.
Poi subentra il gain\avidità.
E quella è una brutta bestia.

Siamo al 75% di correzione

Vedi l'allegato 154658

e l'intermedio può scapparci di mano.

Qui a forza di smentite sui target stiamo arrivando sul fondo.
Chi ci rimette? Il secondo semestrale. Che farà sempre più fatica ad arrivare ai 19.000.
Diceva papà miglio qualche giorno fa: e se avessimo già visto il massimo per quest'anno?
Ma con le parole è facile parlare :lol:.
Quello che voglio dire è che non possiamo essere troppo certi della continuazione della discesa.
Devi scegliere:
- il dax si ferma sul supporto indicato o va oltre? (mi riferisco all'immagine postata giorni fa che ti rimando aggiornata)

Vedi l'allegato 154662

il punto 1 era necessario per la conferma\smentita del max. Ergo il 29 marzo come minimo intermedio a trend ancora per la formazione dei massimi. E' stata rotta e non ancora recuperata. Il che apre la strada al punto 2.
Zoom

Vedi l'allegato 154663

ma i due indicatori sotto cerchiati non devono andare a rialzo.
Se lo fanno sul supporto allora abbiamo buone porbabilità che non si arrivi al punto 3.
Termporalmente manca poco al tempo max sul semestrale.
Quindi il tempo è contro. Solo il ritmo 3 può ora portare giù i prezzi fino al supporto.
Diversamente ha già chiuso il semestrale prima del max attuale di ciclo del 16 marzo.
Bye

caro mila, c'è poco da dire, il dax va incontro alla tua righetta n.3

ora tutto dipende da S&P: se regge la sua (parte dal 4ottobre chiaramente, non da settembre per il dax) tra stasera e domani allora l'intermedio e il semestre si chiudono qui. se non regge i prezzi di adesso (e qui sta il bello) concordo del tutto con la visione di umbo.

avevo sempre scritto 12aprile, poi umbo onestamente mi ha fatto emergere una serie di dubbi. in poche parole se la riga tracciata dal minimo di s&p dal 4ottobre11 non tiene, beh allora si apre lo scenario catastrofico della nostra borsa e il dax non rimarrà appeso lassù.

operativamente: domani mattina neanche ci penso, tra le 16pm (se posso) e giovedì scelgo se chiudere l'operazione del 12 marzo (sbagliata e ciò nonostante in gain) per mettermi si ucg... spero per l'italia e gli italiani che amo di sì
 

telone

Forumer attivo
Grazie telone...

Non ho tempo in queste settimane, ma dovrei liberarmi tra non molto
Leggevo "di là" che hanno negoziato diverse PUT ITM, il che vuol dire che gli istituzionali per la giornata di ieri hanno comprato delle put 16000, per proteggere i portafogli azionari.

Come sapete, quando ci si aspetta una salita, vengono vendute delle put ATM/OTM dai pdn: ovvero oggi io compro una put 14500 dai pdn se mi aspetto ancora ribasso

Ecco il fatto che ora vengano scambiate delle put ITM, cioè delle put il cui strike è maggiore del valore dell'indice attuale, come delle put 16000 o 16500, significa che gli operatori si aspettano ulteriore ribasso, e che quindi i soldi, ehhhh, ci sono.

Dove sono questi soldi? Sono nei movimenti dell'indice attorno ai massimi oltre i 17000, movimenti che sono stati accompagnati prevalentemente dal fib e NON dal mercato delle opzioni, dove la costruzione delle strategie è ovviamente più lenta. :rolleyes:

Il crollo della volatilità nel rally toro degli ultimi mesi ha consentito ai pdn di monetizzare le opzioni vendute, portare il mercato dove era più conveniente e ora ripristinare la volatilità, per vendere nuove opzioni, e così via... sì, la vola è ciclica, perché è dai suoi cicli che gli istituzionali traggono il maggiore profitto. :cool:

un giorno, quando ci rivedremo a casa di mila o altro, dovrò chiederti per cortesia di spiegarmi una cosetta.

spero sempre in forma come ti ricordo, e di nuovo bravo
 

curiosina

Forumer attivo
caro mila, c'è poco da dire, il dax va incontro alla tua righetta n.3

ora tutto dipende da S&P: se regge la sua (parte dal 4ottobre chiaramente, non da settembre per il dax) tra stasera e domani allora l'intermedio e il semestre si chiudono qui. se non regge i prezzi di adesso (e qui sta il bello) concordo del tutto con la visione di umbo.

avevo sempre scritto 12aprile, poi umbo onestamente mi ha fatto emergere una serie di dubbi. in poche parole se la riga tracciata dal minimo di s&p dal 4ottobre11 non tiene, beh allora si apre lo scenario catastrofico della nostra borsa e il dax non rimarrà appeso lassù.

operativamente: domani mattina neanche ci penso, tra le 16pm (se posso) e giovedì scelgo se chiudere l'operazione del 12 marzo (sbagliata e ciò nonostante in gain) per mettermi si ucg... spero per l'italia e gli italiani che amo di sì

ciaoooo
qui tutto tace oggi..... mi sa che mila stia facendo il papa' oggi visto che le scuole sono chiuse :up:
direi che bradley sarebbe perfetto se chiudessimo la discesa domani 11-04
per UCG... gap da chiudere a 2,93 2,95
buon trade... ciao
 

kuelo

C'e' grosssa crise...
ciao MILA.....son parzialmente daccordo....come detto io considero un semestre partito da settembre ....ora...situazione complicata....il 50 % di quel range stava sui 15120 di indice circa....ci abbiam sbattuto qualche candle 1h di troppo li sotto...e questo non e' bene:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ora...possiam lasciargli il beneficio del dubbio...per una manciata di punti?...sicuramente si.....cosa sappiamo?.....sappiamo dall'incrocio delle medie che e' cominciato un t-1...e va bene...io ho flattato per motivi gia' detti e che ben sai....)....ma al momento questo allungo..e' stato proprio stoppato dalla media di rif...che e' la 64 su l 15 minuti...ergo ...sempre al momento nessuno ci garantisce che non possa essere nuovamete un t-1 al riba...certo..il tempo ci dice che dovremmo essere circa alla fine...che potrebbe essere ripartito proprio tutto da oggi....che guardacaso il riba cominciato con la luna nera , finisce con la luna nuova...
c'e' solo una cosa che non piace per niente...:il ribasso dei rekkioni:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...troppo poco...questi mi fanno uscire pazzo:wall::wall::wall::-o...o an gia chisuo e non l'ho percepito...:rolleyes:...oppure devon ancora dare il meglio....e so' kazzi:-o


per quello che riguarda i famosi 19000...sai il periodo che considero...se un semestre ritraccia piu' del 50%...facciam il 61 circa , cosi a caso..:-o
diventa poi dura si possa fare un max superiore all'ultimo....o no?

punto 1....direi che ci siam tolti il dubbio:-o:rolleyes::sad::lol:

punto 2 ....bravo..bravo ..kuelo...confomdi le medie del t-1 con quelle del 2gg....che testa di minkia:wall::wall::wall::wall::wall:

punto 3.... mi sa che stan dando il meglio adesso:rolleyes::rolleyes::-o:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto