Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Umbolox

Plain vanilla
Come no, certamente!

Anzi no! Perché non mi prende le immagini, non so perché.
Devi fidarti di quel che ti scrivo:

bull put spread su maggio, -1 put15 a 815 pt e +1 put14,5 a 550 pt.

Credit: 265 pt

Risk: 235

Commissioni: 10 euro

Marginazione richiesta (con simulatore Sella Xtrading): 1.168,96 euro

Massima perdita (incluse commissioni): 597,5 euro

Massimo guadagno (incluse commissioni): 652,5 euro


Ciao Dark
perché fare uno spread a credito per la partenza eventuale di un intermedio?
Stai rischiando 597 per guadagnarne 652 (ho un prezzo leggermente diverso ma di 40 euro).

bull put spread.jpg
 

Umbolox

Plain vanilla
Cosa succede a fare uno spread a debito?

Si fa un BULL CALL SPREAD molto semplice, magari non contestuale (per ipotesi l'ho fatto contestuale)

bull call spread.jpg


Rischio max 373 euro, gain max 858 euro.

Se si sfasciano e non è partito niente, è più facile da gestire, mentre tu hai una put che ti diventa ditm :wall:
 
Ultima modifica:

Umbolox

Plain vanilla
considerate che entrambe le strategie hanno un delta di 0.13
quindi una cacchetta, 1/4 di mini

lo spread a debito ha guadagnato 165 euro, mentre lo spread a credito 125, quindi il 30% in più.

Ora, invece che aspettare il ritraccio, si mette immediatamente su una butterfly centrata a 15500


bfly.jpg


Questa strategia si può concludere qui.

Max rischio 35 euro, gain potenziale 985 in prossimità dei 15500 a scadenza.

Ora si ricomincia daccapo e se ne fa un'altra, magari centrata sui 16000 o sui 16500 a seconda delle "previsioni" :D
 
Ultima modifica:

dark tranquillity

Torino è granata.
:ciao:

Ciao Dark
perché fare uno spread a credito per la partenza eventuale di un intermedio?
Stai rischiando 597 per guadagnarne 652 (ho un prezzo leggermente diverso ma di 40 euro).

Vedi l'allegato 156198

Ciao Umbo! :)

Eh, no, troppo comodo! :no::down::D
Non mi puoi paragonare due spread su livelli diversi, è chiaro che quello più distante dall'indice ti costerà meno e ti farà guadagnare di più! :clap::yeah:

Infatti, se il settlement fosse per ipotesi a 15.100, io mi porterei a casa tutto il bottino e tu ci rimarresti con un palmo di naso.
Se vuoi fare un confronto tra un bull put spread e un bull call spread me lo devi fare sugli stessi strike.

Ma ovviamente l'avevo già fatto io nel momento in cui dovevo decidere se scegliere un debit o un credit.
E, quando ho simulato l'operazione, la convenienza era palesemente a favore del credit, dal momento che l'intervallo venduto era ITM. ;)

Sul fatto che il debit sia più facile da smontare, e quindi da gestire se le cose non dovessero andare secondo le previsioni, sono d'accordo con te. :up:

Per quanto riguarda la butterfly non mi pronuncio.
E questo per due ragioni:
1) è vero che paga bene, ma è altrettanto vero che lo spazio di settlement per il gain è piuttosto ridotto e di conseguenza anche le probabilità di successo;
2) è una figura che poco ha a che fare con la ciclicità e sfrutta poco le opportunità offerte dalla partenza di un intermedio.
 
Ultima modifica:

Umbolox

Plain vanilla
:D:D:D

ccà parlamm e nun ce capimm!

come fa il settlement tra un mese a essere a 15100 se è partito un intermedio? :D

quanti punti fa l'indice nel primo mese dell'intermedio?

mah.. sui 2000?

vogliamo farlo almeno almeno scadere tra i 15500 e 16000 da qui a un mese?

oggi l'indice ha fatto un massimo a 15000, come fa a scadere a 15100 tra un mese se l'ipotesi è intermedio?

cmq io ho tenuto 15500 per stare più o meno nel tuo stesso livello di delta e di greche

quindi se l'ipotesi è partenza intermedio, e questo è il suo primo mensile, mi aspetto un movimento sufficientemente forte per portarmi in adeguato gain lo spread

l'ipotesi della butterfly, costruita contestualmente e in modo molto artigianale, ha il proposito di non farmi rischiare un ritraccio rimangiandomi metà del gain :-o

nulla vieta di fare un altro spread, rischiare altri 300 euro per portarne a casa 900 :D
 
Ultima modifica:

Umbolox

Plain vanilla
In merito al fatto che il guadagno non sia granché, l'avevo scritto anch'io, ma nessuno ti vieta di metterne in pista 10 o 20 di figure... :V

Un momento, Dark, occhio !!

Quando mi si parla degli spread a credito, citando il theta e il passare del tempo, forse non si sa bene che cosa si rischia

questo è il theta della tua strategia alla giornata di oggi (per semplicità l'indice è ancora a 14500 quando l'ho montata ma lo vedi lì a destra)

theta oggi.jpg



e questo è il theta che la tua strategia avrà tra 15 giorni

theta tra 15 giorni.jpg


bene 10 figure sono un rischio di perdita di 5000 euro per guadagnarne 6000, per montare una figura che si avvantaggia ad oggi di un theta pari a 20 euro (2 euro a 15000 di indice moltiplicato 10), e tra 15 giorni di 90 euro al giorno nella migliore delle ipotesi...

questo è il motivo per cui ho sempre detto a esploratore e a Mila di non vendere MAI davanti, a meno che uno sia in grado di gestire bene le strategie, perché si ha una leva di delta CONTRARIA (più ho ragione, meno guadagno in %) per avvantaggiarsi di un theta irrisorio

vendendo dietro, come nel bull spread, non solo ho un rischio rendimento più favorevole, ma ho delta A FAVORE (più saliamo e più guadagno in %), pagando un piccolo prezzo temporale (4 euro)
 
Ultima modifica:

dark tranquillity

Torino è granata.
:D:D:D

ccà parlamm e nun ce capimm!

come fa il settlement tra un mese a essere a 15100 se è partito un intermedio? :D

quanti punti fa l'indice nel primo mese dell'intermedio?

mah.. sui 2000?

vogliamo farlo scadere tra i 15500 e 16000 da qui a un mese?

oggi l'indice ha fatto un massimo a 15000, come fa a scadere a 15100 tra un mese se l'ipotesi è intermedio?

cmq io ho tenuto 15500 per stare più o meno nel tuo stesso livello di delta e di greche

quindi se l'ipotesi è partenza intermedio, e questo è il suo primo mensile, mi aspetto un movimento sufficientemente forte per portarmi in adeguato gain lo spread

l'ipotesi della butterfly, costruita contestualmente e in modo molto artigianale, ha il proposito di non farmi rischiare un ritraccio rimangiandomi metà del gain :-o

nulla vieta di fare un altro spread, rischiare altri 300 euro per portarne a casa 900 :D

Quando ho scelto l'intervallo dello spread, sono andato a raccogliere il coltello in caduta, con la prospettiva di vedere livelli ben più bassi da cui far partire un nuovo intermedio che sappiamo tutti molto bene sarà schiacciato dalla forza ribassista dei suoi cicli superiori. Chiaro quindi che il tentativo sia stato quello di trovare un buon rapporto prezzo (leggi convenienza)/qualità (leggi livello più basso possibile). Tu stesso scirivi che l'ipotesi della butterfly la prendi in considerazione per "non farmi rischiare un ritraccio rimangiandomi metà del gain". Significa che anche tu temi un po' che la forza rialzista non sia quella che statisticamente siamo abituati a registrare per la partenza di un intermedio, se non ho nuovamente frainteso. Basta vedere la posizione delle mm.

Poi non è detto che se pago 300 per avere la possibilità di prenderne 900 sia meglio di rischiarne 500 per per avere la possibilità di prenderne 700, se nella seconda ipotesi la probabilità di successo fosse di gran lunga superiore. D'altra parte, se è vero che il mercato non ti regala nulla, non è detto che sia più da furbi optare per la prima soluzione. Questo è, ad ora, il mio pensiero, dettato dalla mia esperienza. Ma sono sempre aperto a cambiare idea, sono molto flessibile e open minded, almeno credo... :D;)
 
Ultima modifica:

Umbolox

Plain vanilla
Come faccio a fregare il theta nelle strategie a debito?

Semplicissimo.. con il timing delle entrate in controtendenza

Aspetto che il mercato abbia finito un'oscillazione a ribasso e compro una calletta, aspetto, quando penso che il mercato si sia sufficientemente mosso, vendo l'altra calletta dietro.

Un metodo stra-artigianale per fare questo lo spiegano i Demark.... guardo i book delle opzioni, e compro quella call che ha perso tra il 45% e il 50% del suo valore rispetto al giorno prima.

Se il mercato scende, ho comunque comperato una call sui minimi

Se il mercato risale, venderò l'altra call dietro

:V:V
 

dark tranquillity

Torino è granata.
Un momento, Dark, occhio !!

Quando mi si parla degli spread a credito, citando il theta e il passare del tempo, forse non si sa bene che cosa si rischia

questo è il theta della tua strategia alla giornata di oggi (per semplicità l'indice è ancora a 14500 quando l'ho montata ma lo vedi lì a destra)

Vedi l'allegato 156222


e questo è il theta che la tua strategia avrà tra 15 giorni

Vedi l'allegato 156227

bene 10 figure sono un rischio di perdita di 5000 euro per guadagnarne 6000, per montare una figura che si avvantaggia ad oggi di un theta pari a 20 euro (2 euro a 15000 di indice moltiplicato 10), e tra 15 giorni di 90 euro al giorno nella migliore delle ipotesi...

questo è il motivo per cui ho sempre detto a esploratore e a Mila di non vendere MAI davanti, a meno che uno sia in grado di gestire bene le strategie, perché si ha una leva di delta CONTRARIA (più ho ragione, meno guadagno in %) per avvantaggiarsi di un theta irrisorio

vendendo dietro, come nel bull spread, non solo ho un rischio rendimento più favorevole, ma ho delta A FAVORE (più saliamo e più guadagno in %), pagando un piccolo prezzo temporale (4 euro)

Non riesco a seguire i tuo ragionamento. In uno spread verticale, il mio rischio è bloccato dalla opzione di copertura. L'influenza di vola e tempo incidono in minima parte proprio grazie a quest'ultima, che ne attutisce gli effetti rispetto ad un acquisto o una vendita secca. Poi è charo che in un credit il tempo andrà a erodere di più l'opzione a copertura, ma si tratta di una figura che nasce con l'intento di essere portarta a scadenza...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto