Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il thriller direbbe che il 16 aprile si è chiuso il semestrale e siamo già andati sotto.
Tu ci credi?

Ciao Mila....se usi medie veloci come le dema di prt ci sarebbe l'incrocio pulito delle medie del mensile, il superamento dei prezzi della medie del t+3 e poi la discesa sotto, ma appunto son doppie esponenziali...... e non medie semplici.....
 
No.
Saro brevissimo.
Per me il trimestrale è iniziato dal minimo del 7 marzo, almeno guardando l'indice all-share che in genere da meno falsi segnali rispetto al Mib.
Anche il dax indice, che in questo momento rispetto al fib ha un andamento ciclico + chiaro, confermerebbe che dal minimo del 7 marzo è partito un trimestrale.
Di dove si sia poi concluso il 1. mensile, non saprei con certezza. Sul Dax indice sicuramente (... o quasi;)) lo ha concluso sul minimo del 23 aprile e lo ha già rotto al ribasso, quindi ...
Mi fermo qui, nessuna certezza di essere nel giusto ma questa era la mia analisi già dalla rottura del minimo del 7 marzo, ovvero ... io vedevo solo ribasso.
Poi ovviamente posso sbagliare.

Byee

P.S.
Scusatemi, mi ero dimenticato di dire che oggi saremmo all'85 gg da quelli che molti considerano l'inizio del trimestre (9 gennaio) e oltre 87 gg è dura che vada un trimestre.



il thriller direbbe che il 16 aprile si è chiuso il semestrale e siamo già andati sotto.
Tu ci credi?
 
Ultima modifica:
No.
Saro brevissimo.
Per me il trimestrale è iniziato dal minimo del 7 marzo, almeno guardando l'indice all-share che in genere da meno falsi segnali rispetto al Mib.
Anche il dax indice, che in questo momento rispetto al fib ha un andamento ciclico + chiaro, confermerebbe che dal minimo del 7 marzo è partito un trimestrale.
Di dove si sia poi concluso il 1. mensile, non saprei con certezza. Sul Dax indice sicuramente (... o quasi;)) lo ha concluso sul minimo del 23 aprile e lo ha già rotto al ribasso, quindi ...
Mi fermo qui, nessuna certezza di essere nel giusto ma questa era la mia analisi già dalla rottura del minimo del 7 marzo, ovvero ... io vedevo solo ribasso.
Poi ovviamente posso sbagliare.

Byee

P.S.
Scusatemi, mi ero dimenticato di dire che oggi saremmo all'85 gg da quelli che molti considerano l'inizio del trimestre (9 gennaio) e oltre 87 gg è dura che vada un trimestre.

E' una delle dati possibili il 07 marzo. Tre sono: 16 febbraio, 27 febbraio e 07 marzo. Più remota la possibilità sul 23 marzo.
Dall'analisi sul T+1 parrebbe il 27 febbraio. Si vedrà sul mensile se coincide.
Un semestrale che parte e gira a ribasso subito non l'ho mai visto nemmeno io.
Un intermedio che allunga sull'87 giorno lo abbiamo visto, ma molto raramente che non fa statistica. Però hai ragione, il conteggio sul minimo del 07 maggio è 82 daily e non 80.
 
venerdì 11 maggio 2012

Buongiorno a tutti

C'è un passo nella vita di frate Francesco difficile da comprendere nelle parole in un'epoca che ha fatto del libero arbitrio la propria musa ispiratrice.
Proviamo lo stesso a leggerlo
"Giunti ad Arezzo, una grandissimi discordia, anzia una guerra dilagava quasi per tutta la città, di giorno e di notte, a causa di due partiti che da gran tempo rissavano [...]
Francesco [...] comprese che i demoni gongolavano di quelle discordie ed istigavano la gente a distruggere la città [...]
Se ne mosse a compassione e disse a frate Silvestro [..] "va alla porta della città e ad alta voce comanda ai demoni che escano da essa" [...]"

già qui siamo in forte difficoltà: "demoni" e "parole per scacciarli". Che facciamo? Buttiamo tutto perché non possiamo, forti della "Dea Ragione" accettare l'esistenza del demonio? Può essere. Però possiamo anche fare una cosa, sospendere il giudizio ed ascoltare. Possiamo soffermarci su un punto:
"Arezzo...guerra...a causa di due partiti". Se sostituiamo ad Arezzo Italia o Europa, e ai partiti ci mettiamo l'attuale schieramento politico (italiano o europeo) ancora una volta possiamo dire ieri come oggi. Sembra che poco tempo sia passato. L'uomo ha si la fede nella Ragione, ma poi si comporta sempre allo stesso modo.
Ma continuiamo a leggere

"Allora Francesco [...] nel primo discorso che fece disse:
Vi parlo come a persone incatenate dall'inferno. Infatti vi siete messi in catene da soli, e vi siete venduti come biestie in piazza, per vostra sconsideratezza. Vi siete dati in mano ai demoni quando vi siete abbandonati all'arbitrio di coloro che hanno distrutto e distruggono se stessi, voi e l'intera città [...]"

La Ragione e il libero arbitrio di scegliere: "vi siete messi in catene da soli". Eppure oggi, come ieri, si sente sempre che la colpa è di qualcun'altro.
La scelta, chiave di svolta.

La scelta.

"Giunto a Firenze, Francesco vi trovò il cardinal Ugolino [...]. Il cardinale [...] quando sentì che Francesco voleva andare in Francia glielo proibì. [...]
Mio Signore - rispose Francesco - per me è gran vergogna l'aver mandato i frati in remote e lontane regioni, ed io restare in queste provincie [...]".

Non si può dire agli altri cosa fare se non lo fai tu stesso.
 
Come dobbiamo scegliere ora dei punti di partenza per il mensile.
Ieri abbiamo visto il T+1. Ora il T+2.
Ieri eravamo arrivati a questa conclusione

daily x T+1 2.GIF


Con il 16 aprile come data di controllo e allungo fino al 07 maggio di un ulteriore 16gg che potrebbe essere il ciclo di raccordo alla partenza di un nuovo semestrale. Ma tale ipotesi si scontra in modo sempre più pressante con il tempo ciclico che si trova sui suoi massimi per intermedio e semestrale, ed oltre per il mensile.
Dunque diventa importante cercare di inquadrare il ciclo mensile.
Come siamo messi al close di ieri sera?
 
Verrebbe da dire, male

T+2_00.GIF


minimo del 24 aprile partenza di un nuovo mensile che già il 03 maggio gira a ribasso.
Letta così abbiamo chiuso il semestrale ed abbiamo girato a ribasso subito. Ma, se questa è l'ipotesi giusta, non potremo parlare di semestrale, ma solo di mensile che apre e gira a ribasso dopo qualche giorno. Perché se cosi è il semestrale ha chiuso prima. Come si è già detto. Che sia ai primi di marzo o a fine febbraio poco importa. Prima.
Non piace sentir parlare di semestrale? Allora diciamo il nuovo intermedio, quello in corso, è già partito. Fa poca differenza.
Ma il 16gg racconta un'altra storia. E la possibilità che siamo in allungo finale esiste e rimane in piedi ancora per qualche giorno, come da schema finale postato ieri.
Quindi ripercorriamo la storia del mensile
 
Intanto non abbiamo assonanza tra T+1 e T+2: il 16 aprile come fine del mensile non c'è

30 aprile

T+2_30apr.GIF


19 aprile

T+2_19apr.GIF


qui si conferma in modo secco il 24 aprile come data di svolta su questo ciclo

ma in alto, 19 aprile, si cominciano a vedere strani incroci... andiamo a vedere cosa è successo in quei giorni

11 aprile

T+2_11apr.GIF


abbiamo un incrocio in prossimità del 07 marzo, è così?

02 aprile

T+2_02apr.GIF


No!

Abbiamo anche un incrocio up dopo il minimo del 27 febbraio.
Peccato, poteva far rientrare il 07 maggio dentro i tempi massimi del mensile portando il conteggio
07 marzo - 07 maggio a 40 daily
del resto proprio li in cima il T+1 si era ben delineato (3d di ieri su questo ciclo). Ovviamente possiamo aver sbagliato i conteggi. Sia su questo ciclo mensile che sull'inferiore del 16gg.
Già. Ma il 16 aprile sembra giorno importante: li avremo dovuto ripartire e invece siamo andati in laterale: accumulazione o distribuzione?
E l'idea che comincia a farsi strada è che sia canale di distribuzione. Per cui il pull back prossimo sarà da shortare dal suo max in modo cospicuo.
Ma andiamo indetro nel tempo con il mensile
 
L'8 marzo,

T+2_08 mar.GIF


dopo il minimo del 27 febbraio, sembra che possa esser partito un nuovo mensile girato subito a ribasso. Il 27 febbraio siamo a 35 giorni dal 09 gennaio. Dal 25 novembre ancora di più. Dunque si tendeva ad escludere il mensile ancora in corso e si era propensi per un nuovo mensile già girato a ribasso, esattamente stessa situazione di oggi.
Come è finita?

20 marzo

T+2_20 mar.GIF


e 27 marzo

T+2_27 mar.GIF


siamo risaliti dopo 7 giorni di partenza dal min del 27 feb. E bye bye allo short. Si è confermata la data del 27 febbraio come minimo di partenza

rimaneva il dubbio sul 16 febbraio

23 febbraio

T+2_23 feb.GIF


le medie stanno per incrociare down, ma non arriveranno mai a farlo.
Si era da tempo escluso il 16 feb. Direi che possiamo anche confermare che questa data non è di minimo ne per il 16gg ne per il 32gg
 
E ci siamo andati vicino al 16 feb come data di minimo

20 feb

T+2_20 feb.GIF


perché è importante il conteggio 16 feb 27 feb 07 mar?

per il close dell'attuale mensile in corso: sul 07 maggio è lungo contando dal 16 febbraio, ma questa data la escludiamo quindi rimangono le altre due; lungo dal 27 feb e giusto dal 07 mar.
Poi xò si tende ad eslcudere il 07 mar considerando dunque il 27 feb.
Il che porta a dire che siamo girati a ribasso.
Dunque è molto importante questa data.
Ricordo xò che non dobbiamo escludere l'allungo del semestrale\intermedio e quindi non diamo oggi per spacciato un pull back almeno sui 15.000.
Dobbiamo attendere appunto qualche giorno ancora.
Ovviamente considerando l'Ac solamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto