Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
venerdì 01 giugno 2012

Buongiorno a tutti. Eravamo rimasti in sospeso sul Taylor in chiusura del 29 maggio. Martedì. Mancava l'oscillatore. Eccolo:

taylor 29 mag.GIF


Dunque in chiusura del 29 maggio avevamo un conteggio compatibile con un buy day, uno schema "min in open e max in close", ove il massimo si è comunque formato nella prima metà della giornata ed una chiusura a metà del range giornaliero. Il buy ci poteva stare.
Inoltre al 29 sera avevamo due cicli del 3gg a rialzo con una ipotesi del Tracy a rialzo. Ma, e questo è un aspetto primario da considerare per chi vuole fare Taylor, il Tracy di appartenenza era in una configurazione ribassista o, meglio, laterale ribassista. Il vincolo di secondo grado sul tracy chiamava un 8gg in chiusura sotto il minimo di partenza mentre il Taylor chiamava una possibile chiusura a rialzo nel medesimo ciclo. Quale delle due ha più forza? Al 29 maggio siamo all'8° 8h (8 candele daily) e parte il nuovo 2gg, quello di controllo sul ciclo in esame che deve necessariamente andare a rialzo anche in un 8gg nuovo vincolato a ribasso.
Per il Taylor è il sell day che, per essere ancora a rialzo, deve andare a target: il max del giorno precedente.
Dunque il giorno dopo è stato uno short day. Il 30 maggio.
Grafico

taylor 20 min.GIF


Cosa succede in apertura? Che ritorniamo subito sul minimo. Variante 4.
Quando succede si chiude immediatamente la posizione e si valuta un rientro sotto il nuovo minimo, se si verificano le condizioni.
Si sono verificate le condizioni? Volendo si, sulla candela delle 13.20. Ma già alle 14.00 il segnale è stato negato.
Dunque a metà seduta ci stavamo avviando verso uno schema "max in open e min in close". Il quale non è propriamente di un buy day in variante 4 inserito in un ciclo a rialzo.
Dunque ci siamo trovati con un sell day che scivola subito sotto i minimi, che ci fa un massimo dopo il minimo e che, per giunta, dopo quel massimo ritorna immediatamente verso i minimi: qui si comincia a mangiare la foglia per il Taylor. Ma sono ancora supposizioni queste. La conferma viene dall'oscillatore, il 30 maggio era così

taylor 30 mag.GIF


su quella spike che avrebbe portato ili sell day a diventare una variante 4 l'oscillatore non ha fatto una grinza ed è rimasto piegato a ribasso.
Poi è arrivato il minimo di seduta in chiusura. Confermando lo schema ribassista "max in open min in close". Il sell day è rimasto sell day e il ciclo dei 3gg ha piegato a ribasso al suo nascere.
Si è confermato un 2gg partito il 29 maggio che potrebbe andare in chiusura o oggi (rispettando il conteggio di Taylor) o domani.
Veniamo a ieri
 
Il conteggio batte buy day per oggi

taylor daily.GIF


e sembra andare bene sia per la serie bianca che per la serie blu. La prima viene da lontano. Dall'11 aprile, giorno di rottura del ritmo (vecchio conteggio rosso che durava da gennaio).
La seconda, blu, viene dal 07 maggio e si conferma il 18, giorni di set up ribassista la cui natura non è ancora del tutto svelata: il 18 maggio può, in seconda ipotesi con minore probabilitò, essere minimo di svolta sull'intermedio\mensile. Ma ora non importa.
Tale conteggio chiama buy day in ciclo a 3gg a ribasso e quindi nuovo minimo per oggi.
Ma l'oscillatore non ha confermato

taylor.GIF


Di fatto occhio al 23 maggio: in quel giorno potremo aver avuto un passo falso sul ritmo (si parla anche di walzer di Taylor): il minimo da considerare sul conteggio sarrebbe il 23 e non il 24. L'oscillatore è compatibile con entrambi i giorni.
E di fatto renderebbe ieri il giorno di buy day.
E che si fa allora?
Se dobbiamo seguire taylor lo short è scattato già ieri.
Quando?
Intorno alle 14.00. Ora è ancora in gain ma vacillante.
Oggi, entrando xò tardi, scatto sotto la chiusura di ieri (dove siamo in questo istante alle 09.20) o sotto l'apertura di oggi. Segnale ritardato ma più sicuro, sotto il minimo di ieri.
Dunque, sotto l'apertura ci siamo. Se proprio proprio voglio andare short oggi lo faccio da li. Ma se non rompo la chiusura di ieri e non vado a testare il minimo (sempre di ieri) il trade rimane incerto.
Poiché lo schema di Taylor si inserisce in un 8gg che potrebbe andare a chiudere, se non lo ha fatto ieri, posso anche trovarmi con un minimo in apertura e un massimo in chiusura.
Dunque nel caso non è conveniente rimanere scoperti.
Si esce e si va flat e si aspetta di vedere se i segnali vengono confermati per lo short.
Diversamente scatta quanto detto sul 23 maggio.
Controllo sull'oscillatore alle 13.00.
In poche parole prendiamo come discriminante la chiusura di ieri e controlliamo sia il minimo del medesimo giorno che l'apertura di oggi.
 
Buongiornao a tutti!

...
Di seconda importanza: ormai non so più come dirlo, questo non è il mio 3d. Se qualcuno ritiene di avere qualcosa di importante, utile o vuole semplicemente condividere il suo pensiero qui può farlo. Come allo stesso modo è il luogo per colui che vuole chiedere delucidazioni o anche, semplicemente guardare e trarre beneficio dalle indicazioni ivi espresse.

Grazie di tutto

Lo so, era una battuta, nel tempo un po' ho imparato a conoscerti. :D
Ma quel diafolazzen di Kuelo :bow: me l'ha alzata così bene che non ho saputo resistere e ho schiacciato! :help::lol::lol::lol:
 
Canali. Aggiornamento.
Se vi ricordate, prima della rottura dei minimi di settembre avevamo un paletto a vincolo del rialzo, sotto il quale scattava il reverse. Inoltre avevamo anche lo Sperandeo di inversione sul ciclo a due anni. Verificato la velocità di discesa è aumentata.
Sul canale la situazione è si è ben delineata con la rottura del bordo superiore nel momento in cui la mediana non ha retto

canale daily.GIF


e ci siamo fatti le 3 ds canoniche e, essendo partiti dal bordo sup, siamo arrivati al bordo inf.
Ora è importante l'ultima ds. Chiamiamola "area di contenimento". Rotta quella andiamo a target. In questo caso ribassista. In questo caso ancora trend ribassista confermato (ed è una ulteriore conferma all'Ac che parla di ribasso sia sull'annuale che sul biannuale per target up raggiunto sulla media pari ciclo, vedere post in merito). E conferma anche dei segnali di Sperandeo e della rottura dei vincoli rialzisti.
Ma il tf daily è un pachiderma e quindi acceleriamo il tempo ed aumentiamo la velocità. Scendiamo di tf. Orario

canale orario.GIF


In pratica entriamo direttamente dentro l'ultima ds del daily.
E qui leggiamo tutta un'altra storia. Siamo sul bordo inferiore. Pronti a girarci. La cavalcata delle 3ds+1 di trend è stata fatta. E niente entrata in area di contenimento.
I tempi non sono ancora maturi per scendere a target (sotto gli 11.000 vuol dire).
E' inversione di trend?
Eh...ma sai quanto tempo ci vuole per dirlo?
Per ora si possono prendere i rimbalzi. L'orario se conferma sulla 3^ ds e rompe up la mediana può andare fino al bordo sup.
Che nel daily vuol dire test del bordo inf ma da sotto.
Ergo ancora trend short.
 
E per noi è importante.
Abbiamo un mensile in corso che è entrato nella sua ultima parte e che al 18 maggio chiude il suo primo 16gg. Siamo in chiusura del suo 3° 8gg ed abbiamo anche un dubbio che esso possa aver già chiuso.
Ma al contempo non possiamo farci trovare impreparati sul minimo del 18 maggio. In che senso?
Che nulla vieta che esso rimanga minimo di svolta da cui riparta il rialzo.
Ciascuno faccia come preferisce. Personalmente, fatta l'ipotesi la verifico. E se non va come deve chiuso il trade.
Ma ci sono tantissimi modi di tradare. Mediando ad esempio. Oppure rimanendo sempre a mercato (bellissima questa metodologia) moltiplicando i contratti aperti in molteplici direzioni.
Il mondo è bello xè è vario.
Dunque vediamo come siamo messi
Mensile

oscillatore

mensile.GIF


ancora a ribasso ad indicare che dovremo andare sotto il minimo del 18 maggio

la velocità conferma

v32.GIF


chiamando il minimo e dunque max velo di formazione.
Ma occhio che la tl riba mensile è li vicino. Per ora ha due appoggi pià la partenza e quindi è valida. E ancora inviolata.
Questo chiama, anche, il minimo di cui sopra
 
Scendiamo di ciclo, T+1

o16gg.GIF


regolare partito il 18 maggio e volto a ribasso come fa vincolo sul mensile

Tracy

oscillatore

o8gg.GIF


da questo indicatore difficile leggerne due, a ieri sera al close

velocità

v8gg.GIF


minimo in formazione ma non ancora maturo. Temporalmente parlando.
Il che apre una domanda: ma quanto sta durando questo tracy? Quanto può durare ancora?
 
4 gg

o4gg.GIF


che ci indica tra il 29 maggio la partenza dell'attuale 4gg

2gg

o2gg.GIF


dove il 2° 2gg può essere finito il 29 maggio, e sarebbe in accordo con il 4gg, o il 30 mag.
La differenza è il minimo di ieri sera che protrebbe essere quello conclusivo del 2gg in essere e dunque saremo in 2gg già girato a ribasso, oppure siamo ancora in corsa.
Lo saperemo su questo minimo.
Il trend dei cicli up rimane ancora riba
 
Buongiornao a tutti!



Lo so, era una battuta, nel tempo un po' ho imparato a conoscerti. :D
Ma quel diafolazzen di Kuelo :bow: me l'ha alzata così bene che non ho saputo resistere e ho schiacciato! :help::lol::lol::lol:

:D:D:D...bene ..adesso che abbiam la conferma del capo:bow::D;)( scherzo MILA)..vorra' dire che ci possiam sbizzarrire con L'OI , call / put ecc ecc:-o

...percio' invito te DARK, UMBO, SHYBREZEN e chiunque abbia competenza in materia a postare.....i post di ieri eran senz'altro interessanti:up:

ma alla luce di quello che avete visto e sapete...SBILANCIARSI SU'...
domanda dalle 100 pistole....

DOVE CONVIENE AI PAPPONI PORTARE I PREZZI PER LE SCADENZE?( che poi ci riescano e' altro discorso :D)
AVANTI:-o;)
 
Riprendiamo l'oscillatore del 4gg

o4gg.GIF


segnala una chiusura appunto il 29 maggio. Ma, oltre ad essere il giorno del terremoto, sarebbe anche la chiusura del 2° 4gg.
Quindi saremo entrati nell'ultimo 8gg da un pò.
Il che chiama ancora minimo.
La prendiamo come una conferma?
Quando mai.
Andiamo sempre con cautela. Manteniamo lo short 30 finché non cambieranno le condizioni.
Se poi sarà li la partenza dell'8gg sarà più profittevole del previsto.
Se poi si è short dal max di questo 16gg confermato il 28 maggio, ancora meglio e complimenti.
Per rimanere su cicli ragionevoli.
Sempre che di cicli si possa ancora parlare.
Ovviamente.
 
E per noi è importante.
Abbiamo un mensile in corso che è entrato nella sua ultima parte e che al 18 maggio chiude il suo primo 16gg. Siamo in chiusura del suo 3° 8gg ed abbiamo anche un dubbio che esso possa aver già chiuso.
Ma al contempo non possiamo farci trovare impreparati sul minimo del 18 maggio. In che senso?
Che nulla vieta che esso rimanga minimo di svolta da cui riparta il rialzo.
Ciascuno faccia come preferisce. Personalmente, fatta l'ipotesi la verifico. E se non va come deve chiuso il trade.
Ma ci sono tantissimi modi di tradare. Mediando ad esempio. Oppure rimanendo sempre a mercato (bellissima questa metodologia) moltiplicando i contratti aperti in molteplici direzioni.
Il mondo è bello xè è vario.
Dunque vediamo come siamo messi
Mensile

oscillatore

Vedi l'allegato 164722

ancora a ribasso ad indicare che dovremo andare sotto il minimo del 18 maggio

la velocità conferma

Vedi l'allegato 164723

chiamando il minimo e dunque max velo di formazione.
Ma occhio che la tl riba mensile è li vicino. Per ora ha due appoggi pià la partenza e quindi è valida. E ancora inviolata.
Questo chiama, anche, il minimo di cui sopra

:up::up::up:..se non sbaglio quella del t+1 dal 24 aprile ( chiuso ) e poi dal 17-18 maggio era una delle prime ipotesi su cui abbiam lavorato e postato:up:

secondo me , gia' detto ieri , siam perfettamente in linea ciclica...e gia' nell' ultimo tracy da ieri....( mensile )quindi ancora un 5 gg a scendere circa ....quello che mi disturba e' solo la questione scadenze....ora , ciclicamente , se le cose stan come detto...non potrebbero salire fino alla fine della prossima ottava ( come trend :-o)..giusto?...bene..vogliam vedere che la prossima settimana piazzan li due candele UP da stravolgere il tutto?....vediamo se son bastardi?;):D:wall::wall::wall::wall::wall:

..ecco perche' mi interessava sapere da chi ha seguito l' OI ( passo -.passo )
un 'opinione su dove sarebbe convenuto ai babbani "tirare" il mercato;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto