Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scendiamo ancora. Ma sui canali ora.
Siamo partiti con il daily ed abbiamo trovato che è ad un passo dal partire in velocità verso il target. Abbiamo visto che quella ds corrisponde al canale intero sull'orario. Il quale era li li per andare in inversione ma mancava ancora il tempo. E cosa è successo? Proprio così, ci siamo appoggiati sulla parte inferiore. Colmando il tempo residuo

orario 2.GIF


come facciamo a dire se siamo al capolinea sul minimo?
Acceleriamoa ancora e andiamo più nel dettaglio: canale a 10 minuti

canale 10_2.GIF


questa era la situazione alle 10.30 di stamattina (prima del blocco di io per intenderci), con gli indicatori di controllo in conformazione up ma con livello di mediana raggiunto: situazione ottimale per salire.
Ma sull'orario gli indicatori erano in situazione short?
Si. E per il trend comanda il ciclo superiore. L'orario appunto. (Tutto torna, sempre. Ac come con i canali per il trend, non si scappa. Come Ross dice).
Dunque la mediana ha stoppato.
E siamo andati a prenderci il pezzetto che ci mancava.
 
La domanda è: andiamo a prenderci l'ultima ds sull'orario, sotto la quale scatta il target? Ovvero il bordo inferiore cederà?
Andiamo a vedere meglio la situazione aggiornata sul 10'

canale 10_3.GIF


Qui decidiamo i giochi. Siamo sotto il bordo inferiore nell'area di contenimento sotto la quale scatta il target (che si vede nel primo grafico pari tf con zoom allargato).
Se la sfondiamo sull'orario andiamo sulla successiva ds, su questo andiamo a target.
 
E il taylor torna confermando il buy day in apertura (per inciso scarichiamo l'ipotesi sul 23 maggio). Abbiamo confermato le 3 ds+1. E ciclicamente abbiamo confermato il 16gg e l'8gg.
Se rompiamo i bordi inferiori sul canale e se il Taylor lunedì con conferma martedì fallisce i suoi target rialzisti, ovvero conferma l'attuale trend riba (sell inferiore al buy day), allora possiamo andare a chiudere anche il mensile confermando anche il 24 aprile.
Operativamente sono chiare le cose? Come mettere i contratti?
Non credo.
Ma gli indizi ci sono tutti. E si può ricostruire il puzzle.
 
Per ultimo questa figura di At sulle tl

daily.GIF


stiamo correndo lungo la tl che tiene il minimo. E finché il minimo non viene perforato è valida e chiama rialzo. Perché? Perchè siamo in taglio up.
Ma scivoliamo giù, non chiama minimo?
Non lo sappiamo con certezza.
Quindi si tira un'altra tl a controllo. Se viene perforata up senza aver fatto un nuovo minimo (che tra l'altro ci annulla la prima, quella più interna) allora il segnale up è importante.
Ma, nella maggioranza dei casi, in questa situazione la tl più esterna stoppa il rialzo e respinge i prezzi verso il nuovo minimo. Confermandosi così essa come la vera tl che tiene il minimo.
Quello nuovo che appunto aspettiamo.
Quando vediamo i prezzi correre lungo la tl che tagli fuori il minimo relativo entriamo in questa situazione.
E' valido su tutti i tf.
Provare per credere.
 
Quando è successo il respingimento?
Proprio il 30 maggio, quando per Taylor si doveva risalire. In un sell day.
E anche questo torna.
 
Per ultimo le previsioni. E tutto il bla bla che abbiamo assitito in questi giorni. Anche qui.
Ho incontrato una bella persona sul forum, Samir, che non ha avuto remore ad esporsi sugli avvenimenti futuri in merito al terremoto. Siamo al 29 maggio. E' di Reggio. Appassionata di tante cose. Fra le altre anche di sismologia. Che integra nel trading (wow, faccio io la forzatura, ma si può ritenere valida). Ebbene, ella ha il coraggio di fare una previsione futura. Vada come vada.
Ci può rimettere la faccia, ma non si tira indietro.
E mi segnala per giunta un sito assai interessante. Fatto come Io, un forum. Dove anche li qualcuno si espone e mette a giustificazione dei suoi ragionamenti ergo ipotesi dei grafici.
Scopriamo così che esiste anche una rete parallella a quella ufficiale di rilevatori privati. Urca, e chi lo sapeva?
E che questi sono in rete e si scambiano i dati.
Urca e chi lo sapeva.
E si espongono.
E veniamo a noi. E' facile parlare quando ci sono in ballo dei soldi. Sostenere che possiamo andare dove tira il vento.
Ma quando vi è in ballo la vita?
E anche se alla nostra non ci teniamo, ma è in ballo la vita dei propri figli?
Cosa facciamo?
E qui vi voglio.
Ebbene, io mercoledì dovevo decidere cosa fare. E farlo entro le 23.00.
Capite? I soldi mi da fastidio perderli, ma posso anche farlo. Ma quando c'è in ballo la tua e altrui vita?
Le cose cambiano.
Così ho deciso e mi sono messo in allarme.
E' stato un "procurato allarme"?
E chi se ne frega. Che forse in borsa va sempre come pensiamo?
Ringrazio Samir di quello che mi ha passato. La ringrazio per la previsione. E la ringrazio per gli strumenti che ha messo a disposizione in modo che potessi verificare di persona e farmi un'idea della situazione.
La ringrazio xè mi ha permesso di agire senza lasciarmi trascinare dagli eventi.
La ringrazio xè una previsione sbagliata è una vita salvata.
Invece di essere grati xè c'è qualcuno che si espone al pubblico lubidrio, al rischio di fare una "brutta figura", noi gli rinfacciamo che ha sbagliato.
Ragioniamo: se lui ha sbagliato io sono vivo. Tra la vita e la morte, spiegatemi xè scegliamo sempre la morte? Che in analogia significa la critica bieca, invece del ringraziamento del lavoro svolto?
A volte è difficile capire il comportamento umano.
Volete sapere come è andata a finire?
La scossa c'è stata. Qualche ora dopo la previsione. Forte. E dove era stata indicata. A dire il vero leggermente spostata a nord. Meglio per me, peggio per altri. Per fortuna non c'è l'ha fatta a salire. Ovvero era partita da troppo in basso.
Allo stesso modo di quando si chiama un minimo ed arriva qualche giorno dopo la previsione. Minimo è minimo, come scossa è scossa.
Così nella vita così nella borsa.

P.s. scegliete se ne siete capaci. La cosa certa è che senza informazioni quella scelta non vi è data. Mai! Questo è il presente in cui vivete.
 
Tanto per farsi una idea di cosa si sta parlando.

Partiamo dalla attuale classificazione dei terremoti applicando la scala che non valuta solo i danni materiali (la Mercalli per intenderci)

terr 1.GIF


terr 2.GIF


da qui ciascuno può ricavare la M che più gli risulta confacente. Un pò come i cicli:
sono fifone? già a livello M 2 scatto e scappo
sono un duro? fino al livello M 8 non prendo nemmeno in considerazione la cosa
 
Considero anche una situazione a più largo respiro

terr5.GIF


dove trovo la conferma che attualmente, in questi giorni, il movimento interessa principalmente la zona ove risiedo
 
infine controllo il verso di propagazione delle scosse

terr6.GIF


filtro impostato a M 4,
direzione est verso ovest
focus tra Reggio Emilia e il pò, Bresciello xè già interessata in passato da forti fenomeni sismici, lungo la faglia dell'Enza e dunque a risalire verso la mia casa.
Nella mappa di cui sopra, aggiornata alle 14:00 compare per la prima volta Castel nuovo di sotto. Già oggetto di fenomeni sismici nel breve periodo.
M <3.
Dunque ho significatività per luogo ma non ancora per intensità
Conto M =>4. Se vedo aumentare M 4 nella zona indicata non aspetto.
Soglia?
Personale. Per quanto mi riguarda = a 2 al giorno. Ma qualcuno sta considerando anche S = 1.
E' la mia previsione.
E' una bufala?
Può darsi.
E' un lavoro inutile?
Può darsi.
Ma quando balli balli. Ed è la tua panza che balla. Mica quella di ql che si trova a qualche centinaio di km e che ti sberleffa.
Cosa ti intaressa di costui?
Ti sta aiutando?
No.
Ti sta facendo perdere tempo?
Si.
Bene. Hai un obbiettivo, portare a casa la pellaccia.
Il resto sono solo chiacchiere.

E se finissi sotto le macerie prima?
Che me importa? sono morto e il mio giro in giostra è finito!
E se non succede niente? Meglio. Al prossimo giro in giostra allora.
A differenza della borsa qui il gain è smentire la previsione, e non confermarla...
bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto