Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamattina e' partito sicuramente un 2 gg. si sono gia' incrociate le mm, si stanno incrociando quelle di un 4 gg, .... vediamo se e' partito qualcosa di piu' ... ma comunque per ora forza pochissima ..... PER ORA ....
 
Le quotazioni tuttavia non hanno dato vita ad un rimbalzo particolarmente consistente e si sono scontrate con l'ostacolo dei 20.300/20.350, respinti dallo stesso.
Proprio la tenuta di questo livello induce a mantenere un atteggiamento di cautela perchè non si può considerare ancora superato il rischio di nuove flessioni nel breve. Se l'indice non riuscirà a riportarsi al di sopra dei 20.300/20.350, avremo la conferma del fatto che la tenuta di area 20.000 sia stata solo temporanea. Quest'ultima sarà destinata quindi ad essere violata e con l'abbandono anche dei 19.900 punti si sposterà l'attenzione direttamente sui 19.600/19.500, vista l'assenza di supporti intermedi di rilievo.
 
. Nessuno dei livelli di break rialzista, pur attivando i già citati livelli di target rialzisti, mostra un grado superiore a quelli ribassisti precedentemente attivati, motivo per cui occorrerà ancora attendere eventuali nuovi break di una certa importanza prima di permettere un valido cambiamento del trend di fondo. Per il brevissimo periodo, il derivato è uscito, qualche giorno fa, dalla parte superiore del triangolo nel quale si era incanalato da diverse settimane; con il nuovo ribasso odierno i prezzi sono tornati sotto la resistenza rotta in precedenza, anche se, almeno per ora, non si è verificato nessun contro-break su eventuali supporti di breve o brevissimo periodo. Si rimane quindi ancora in trading range per quanto riguarda il medio periodo e il breve periodo, fermo restando che, fintanto che non verranno rotte resistenze importanti, come già più volte indicato, nel lungo periodo restano ancora attivi i target ribassisti di cui sopra.
 
Ora, visto gli ultimi sviluppi, il primo supporto da verificare, nel caso di continuazione al ribasso, sarà compreso nell'area tra 19550 e 19700 punti circa, prossimo spartiacque per il breve periodo.
 
Ieri per concludere, rialzo YIELDS in Europa, cedimento del CHF/cross, ulteriore lento e graduale recupero dell'EUR, stabilità PETRO e MateriePrime, calo ORO e restanti metalli preziosi. BORSE entro +/- 0.50pc, con Europa sotto tono, e USA, Cina, HK positive. Risultati societari misti.
 
Buongiorno a tutti!

Le medie che controllano l'8ore danno per iniziato l'8ore ieri alle 16:40 e se così fosse questo 8ore sarebbe già al ribasso...
In ogni caso l'8ore iniziato ieri alle 9:15 ha tempo max fino alle 11:25 di oggi...
Per cui per ora non apro posizioni short perchè non vorrei che il mercato stesse scendendo solo per la chiusura dell'8ore...
 
Abbiamo perso i supporti sia della trend che teneva il ribasso dell'annuale che quello della media che controlla il 32gg...
Per di più tali supporti sono stati persi in modo deciso e con volumi...
Per cui secondo me, a meno di un pronto recupero in giornata, ormai si scenderà nei prossimi giorni, nella migliore delle ipotesi fino sulla trend che passa per 19000 punti che fa da supporto dal minimo del 25/05.:specchio:
L'8ore è iniziato ieri alle 16:40...
Peccato che mi sono perso l'ingresso short!!:(
 
La salita dell'indice nel pomeriggio grazie al recupero di WS ha permesso di negare il taglio della trend detta nei post precedenti e della mms a 16 periodi daily relativa al 32gg.
La continuazione del recupero di WS, a meno che si tratti di una bull trap, fa propendere per un'apertura in gap up domani.:)
E' anche possibile che oggi si sia chiuso un t+1 corto e che si sia partiti con un nuovo t+1....
Tutto questo movimento a zig-zag che è iniziato dal 7maggio rendendo complicata l'operatività mi pare più una fase di accumulazione che un periodo che preceda la partenza di un profondo ribasso...

:ciao:
 
i sono alcuni fattori che ora inducono a sperare in un'interruzione della discesa partita dai massimi in area 21.000. Intanto quella odierna è stata la quinta seduta consecutiva al ribasso e se da una parte non ci è alcuna regola che impedisca di assistere ad una striscia anche più lunga di giornate negative, dall'altra è anche vero che aumentano le probabilità di una reazione del mercato.
In secondo luogo è da notare l'interessante movimento di recupero che si è sviluppato quest'oggi dall'atra dei 19.650 fino a quella dei 20.000. L'indice ha chiuso poco sotto di essa che, se superata già in avvio, aprirà le porte a rimbalzi in direzione dei 20.350. Sarà solo con il superamento di questo livello che si avrà un intervento più convinto degli acquirenti, con allunghi dell'indice oltre i 20.500/20.600, prima di un nuovo approdo sui recenti massimi di periodo in area 21.000.
 
. Da ricordare tuttavia che l'avvio degli scambi in Europa sarà condizionato anche dalle indicazioni che giungeranno, dalle trimestrali di Apple (NASDAQ: AAPL - notizie) e di Yahoo (NASDAQ: YHOO - notizie) , destinate ad avere sicuramente un impatto sull'andamento dei fututes Usa nell'after-hours.

Apple sorprende con un'ottima trimestrale. Buono l'outlook e il titolo corre


Yahoo: solo gli utili battono le stime. Crolla il titolo in after-hours
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto