Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Oscillatore che pone il 14 come partenza del T. Ma noi rimaniamo fermi su due date: =8 ott e 11 ott.
Dunque se è 14 ott, in realtà prendiamo l'11 ott.
Ma veniamo all'attuale T+1
Oggi è il 16° daily dalla partenza. Siamo sul tempo ideale del close di ciclo, e dove ci troviamo? Sui massimi.
Dunque inutile tentare lo short. E nemmeno il close del long.
Infatti:
Per cui volenti o dolenti, come già anticipato, dobbiamo necessariamente prendere in considerazione che ci troviamo sul 2° T+1.
E dunque a caccia del max del mensile
Il quale si pone anche come max relativo del 2° T+3 e del semestrale in essere da giugno 2013.
Per cui il ritracciamento, eventuale, diventa una possibilità di gain.
Vuoi che almeno il T+4 nn faccia 1000 punti in discesa?
Vedremo
Ultima considerazione: a quanti giorni dalla partenza un semestrale fa idealmente il suo massimo nel caso sia a rialzo (come lo è questo)?
Se qualcuno ha una risposta...grazie se la posta
Dove sei scomparso Elfo?
Non è proprio così, ma puoi prendere il totale moltiplicarlo per due e dividerlo per tre.
Poi ci aggiungi qualcosa ad "occhio" (anche se esiste il coefficiente giusto) e ci sei