Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Detto questo entriamo nel vivo. Da osservare la costruzione grafica: prezzi esattamente sulla T, e non è un caso

Immagine 7.png


di li facciamo passare la trend riba punteggiata
 
Immagine 8.png


19165 è il nostro prezzo ultimo xè il ribasso possa ancora essere possibile.
Sopra diventa sempre più probabile un ritorno dei prezzi verso i massimi.
Non che il ribasso sia escluso del tutto xè possiamo fare ancora un 2b e tutto è possibile.
Ma perde moltissime chance di continuare a scendere.
Ovvero per me vuol dire smettere di pensare allo short.
 
Stiamo cioè scommettendo che sia partito un T-1 sul minimo di ieri. Che questo sia a ribasso e che la mm T sia il suo massimo.
Come da regola: ciclo a ribasso la media del suo ciclo superiore fa da resistenza

Immagine 8.png
 
Vuol dire che se non andiamo sotto la T-1 le corse riba sono finite.
E ciascuno si gestisce la sua giocata già da queste prime battute
 
Ora guardiamo questo

Immagine 9.png


centrata la T+2 al 18° giorno.
Ciclo a rialzo ha la mm del suo ciclo superiore a supporto. T+1 su T+2.
Ciclo chiuso?
Ottimo indizio per il si.
Ma osserviamo la T+1
 
Ieri occhi incantevoli diceva che le medie non tornavano.
Certo!.
Tf diversi andamenti diversi.
Inoltre, almeno in Sella, il daily riporta tutte le scadenze. Dunque abbiamo ancora l'influsso della scadenza di settembre.
Mentre i tf inferiori hanno i dati solo della scadenza in corso, dicembre.
Donde la differenza che si nota sui grafici.
E che è bene considerarla:
- tf minori = più velocità = più falsi segnali = più rischio ma più tempestività
- tf superiori all'orario, dunque il giornaliero, l'esatto contrario

per cui oggi si aspetta la conferma
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto