Mila
Mila
che arriva, ovviamente, tardi sul segnale. Dato sempre dall'attraversamento dell'asse down verso up.
Per cui la motivazione dello sviluppo della velocità come indicatore previsionale è data dal ritardo con cui l'oscillatore segna i minimi\massimi di un ciclo.
Ma la velocità, che a sua volta è un oscillatore (un oggetto oscilla, nella sua traiettoria, attorno ad un punto zero), in alcuni casi ha un comportamento simili al grafico di sopra: non indica più la massima velocità di formazione, di un minimo nel caso in esame, ma il minimo medesimo.