Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
abbiamo i due schemi che si incrociano. Sappiamo che la teoria delle trend line ci parla di test da sopra o da sotto. E noi lo sfruttiamo appieno.
Abbiamo un prezzo: 21.270.
Abbiamo un tempo: il 28 aprile.
Cosa troviamo inoltre su questo incrocio?
Chi può chiudere li? Il T.
Dunque questo schema vale per il T. e se va sotto non è una bella cosa.
Quanto vale questo schema?
Finché non facciamo un nuovo massimo
Finché un eventuale nuovo massimo non genererà un nuovo angolo rialzista, quello che ci porterà verso i massimi di inizio aprile
In questo modo valutiamo sil T che il T+1, e la loro possibilità che siano a rialzo.
E, di conseguenza, la possibilità di andare o meno sopra i massimi di aprile.
Che ciclo controllo il T+2?
Regola: ciclo in partenza = ciclo alla 4^
Dunque è il T-1
Sei su un minimo importante (temporalmente parlando). Per sapere se è un T+2 controlli il 1° T-1. Deve chiudere a rialzo.
Ora così andiamo molto veloci.
Per cui io consiglierei di controllare anche il T.
Vogliamo sia un T che un T-1 a rialzo.
Per cui quel controllo trovato è molto importante.
Ci da anche il senso del trend in atto. La possibilità di andare sopra il 04 aprile. Perché?
Perché se pensi di essere nella seconda parte di un T+2 partito il 14 marzo allora non è detto che ci si riesca. Se pensi che siamo partiti il 24 marzo allora a maggior ragione stai aspettando un secondo T+1 e non sai di che natura bene sia.
In questo modo ti sei trovato un punto di appoggio\controllo.
Scherzi a parte, io ho chiuso quell'ipotesi, o meglio, tendo a seguire di più il T e il T+1, tieni presente che se centri bene questi 2 poi in teoria centri anche il mensile.
La butto li, per me il mensile del 3 marzo ha chiuso il 15 aprile, se conto i giorni ci può stare, oggi siamo troppo lontani.
Chiedi anche al padrone di casa va...