Mila
Mila
ma tendere verso una meta al contempo ha un significato letterale.
Se la mia sofferenza è ultima, allora la mia meta dichiarata è la morte;
se il mia posizione è incontrovertibile, allora la mia meta dichiara è il loss.
Nella speranza è insita la doppia faccia:
tendere verso un desiderio che al contempo può non essere consono alla realtà.
Se la realtà è in sintonia con il mio desiderio la speranza sarà positiva nel senso di riuscita:
malattia = guarigione
loss = gain
Ma se è in opposizione alla realtà:
guarigione (desiderio) = dolore
gain (desiderio) = loss
Noi guardiamo, quando usiamo la parola speranza, solo l'aspetto che ci fa comodo.
Così arriviamo all'appuntamento con la risposta alle nostre speranze impreparati ed agitati.
E, credetemi, per esperienza ne ho visti troppi ecco insomma tanto per dire, che in "quel momento" ...
ok mi fermo qui.
Ma si può fare meglio, molto meglio.
Se la mia sofferenza è ultima, allora la mia meta dichiarata è la morte;
se il mia posizione è incontrovertibile, allora la mia meta dichiara è il loss.
Nella speranza è insita la doppia faccia:
tendere verso un desiderio che al contempo può non essere consono alla realtà.
Se la realtà è in sintonia con il mio desiderio la speranza sarà positiva nel senso di riuscita:
malattia = guarigione
loss = gain
Ma se è in opposizione alla realtà:
guarigione (desiderio) = dolore
gain (desiderio) = loss
Noi guardiamo, quando usiamo la parola speranza, solo l'aspetto che ci fa comodo.
Così arriviamo all'appuntamento con la risposta alle nostre speranze impreparati ed agitati.
E, credetemi, per esperienza ne ho visti troppi ecco insomma tanto per dire, che in "quel momento" ...
ok mi fermo qui.
Ma si può fare meglio, molto meglio.