un crescendo in apoteosi dunque, donde la possibilità di un nuovo minimo come si diceva prima di Natale, e come stiamo tentando di fare.
A questo punto dovremo andare sotto il minimo del 2012 ed avere volumi inferiori?
La teoria dice quello. Ma la pratica non conferma.
A noi ora è sufficiente avere un minimo inferiore al minimo ultimo recente che è il test sul 2012 e sul 2013: siam in situazione mista, prezzi superiori e volumi in aumento. La regola ci dice che si tenta un nuovo minimo.
Appunto.
Ma non inferiore al 2012. O per lo meno ora non possiamo assolutamente sostenerlo.
Il nostro riferimento è giugno 2013 e agosto 2014
Rispetto al primo abbiamo prezzi superiori e volumi superiori
giugno 2013, valore fib = 14.900 e 34.483 contratti di volume
contro
agosto 2014, valore fib = 18.850 e 49.421 contratti di volume
prezzi superiori = tendenza rialzista
volumi in aumento = tendenza rialzista
ma poiché stiamo valutando un minimo e non un massimo abbiamo
prezzi superiori sul minimo = tendenza rialzista
volumi in aumento sul minimo = tendenza ribassista
+ * - = -
donde il necessario test di ottobre 2014